Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Allora cr92 il 54 è usato nelle Regioni Adriatiche da Rete A2, ma potrebbe tornare in queste zone sul 33 in caso di accordo con Slovenia e Croazia
Retecapri in vista dell'assegnazione LTE deve spostarsi dal 57 al 54 ma per non disturbare ReteA2 in Adriatico ( se non torna sul 33 ), forse viene spostato sul 38 in Lombardia. Rete A2 in Lombardia rimane sul 33 comunque

La cosa non mi è ancora chiara, scusami.. sarò scemo.. :lol:
Ma quanto hai scritto ho capito che: ReteCapri dovrebbe essere, in Lombardia, spostato sul 38 (che è di Mediaset) e non sul 54 per non disturbare ReteA2 nel caso questo sull'Adriatico rimanga sul 54 (e non sul 33) in conseguenza del mancato raggiungimento di un accordo con Slovenia-Croazia...
E da qui mi chiedo.. La Lombardia è sull'Adriatico?

Quano vedrò Retecapri su una frequenza in mano a Mediaset in Lombardia saprò che l'Apocalisse è vicina. :eusa_whistle:
:D :D :D
 
La cosa non mi è ancora chiara, scusami.. sarò scemo.. :lol:
Ma quanto hai scritto ho capito che: ReteCapri dovrebbe essere, in Lombardia, spostato sul 38 (che è di Mediaset) e non sul 54 per non disturbare ReteA2 nel caso questo sull'Adriatico rimanga sul 54 in conseguenza del mancato raggiungimento di un accordo con Slovenia-Croazia...
E da qui mi chiedo.. La Lombardia è sull'Adriatico?


:D :D :D
No la Lombardia secondo il ministero disturberebbe Veneto e Friuli
 
Allora robisat, scusa se mi intrometto, ReteA2 forse ritorna sul 33, se trovano un accordo con Slovenia e Croazia, sennò rimane sul 54. Retecapri verrà spostato sul 54, tranne in Lombardia forse sul 38 per tutelare proprio il ReteA2 e in Sicilia e Calabria meridionale sul 32. Gli altri si vedrà, su questo non ti so rispondere.
ps: Non dimenticarti che entro il 2020 l'ultima frequenza disponibile sarà il UHF 48, quindi bisognerà riassegnare frequenze nazionali e rifare ancora graduatorie locali, ma ormai saremo in periodo DVB-T2
allora il 54 è stato dato da non più di due mesi a retea 2 da noi in costa adriatica e prima era sul 33 e se danno rete capri sul 54 da noi si disturbano a vicenda .vedremo .sul 38 uhf partirà entro natale il nuovo mux 3 di mediaset a livello nazionale ex dvbh .vedremo ma il caos continua .
 
allora il 54 è stato dato da non più di due mesi a retea 2 da noi in costa adriatica e prima era sul 33 e se danno rete capri sul 54 da noi si disturbano a vicenda .vedremo .sul 38 uhf partirà entro natale il nuovo mux 3 di mediaset a livello nazionale ex dvbh .vedremo ma il caos continua .
notizia ufficiale ,la tv di stato svizzera a chiesto e ottenuto la liberazione del canale uhf 57 ora presente retecapri x le provincie confinanti la svizzera e cosi entro 2014 rete capri avrà nuova frequenza su queste province forse su tutta l italia ma la frequenza non potrà essere il 38 e qui è in errore il ministero in quanto se frequenza nazionale deve essere unica in tutta italia tipo il 26/30/40/uhf della rai chiaro x tutti . il ministero il canale uhf 38 lo a dato a medisaset e ora sta passando da dvbh in dvbt .questo è sicuro .NOTIZIA SEMI Ufficiale IL 30 SETTEMBRE PARTE IL MUX RAI IN HD CON RAI 2 HD E RAI3HD SU FREQUENZE VHF 5 E O 9 IN VHF E PURE SU SATELLITE FREQUENZA 11662 VERTICALE IN HD .SATELLITE HOT BIRD 13 GRADI EST .
 
notizia ufficiale ,la tv di stato svizzera a chiesto e ottenuto la liberazione del canale uhf 57 ora presente retecapri x le provincie confinanti la svizzera

Cioè di punto in bianco la SRG da "non ce ne frega una mazza" è passata a "liberate il 57 che vi copriamo mezza Lombardia"? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
piuttosto, entro venerdì la graduatoria emiliana dovrebbe essere pronta
In arrivo anche un altro documento "caldo" da parte del Ministero
 
Cioè di punto in bianco la SRG da "non ce ne frega una mazza" è passata a "liberate il 57 che vi copriamo mezza Lombardia"? :eusa_think:

Sempre più "notizie" senza senso, la Svizzera che adesso "vuole" il 57 (ma poi lo cambieranno o il 57 per l'LTE in Lombardia non sarà assegnato?), Retecapri sul 38 perchè altrimenti disturba il Veneto, ma se il 54 in Lombardia disturba il Veneto, il 38 in Lombardia non disturba il 38 in Veneto? La Rai che vuole partire con il 5 mux mentre potrebbe dare una copertura decente ai mux 2,3,4....così chi ha già tutto avrà di più e chi ha poco continuerà ad avere poco, le nuove graduatorie a cui voglio vedere come si farà seguito con le frequenze...sinceramente "l'entusiasmo" per il DTT mi stà scemando...a parte che quando ricevo una ventina di canali free e mi posso vedere il calcio io sono a posto....HD se c'è bene altrimenti và bene lo stesso
 
notizia ufficiale ,la tv di stato svizzera a chiesto e ottenuto la liberazione del canale uhf 57 ora presente retecapri x le provincie confinanti la svizzera e cosi entro 2014 rete capri avrà nuova frequenza su queste province forse su tutta l italia ma la frequenza non potrà essere il 38 e qui è in errore il ministero in quanto se frequenza nazionale deve essere unica in tutta italia tipo il 26/30/40/uhf della rai chiaro x tutti . il ministero il canale uhf 38 lo a dato a medisaset e ora sta passando da dvbh in dvbt .questo è sicuro .NOTIZIA SEMI Ufficiale IL 30 SETTEMBRE PARTE IL MUX RAI IN HD CON RAI 2 HD E RAI3HD SU FREQUENZE VHF 5 E O 9 IN VHF E PURE SU SATELLITE FREQUENZA 11662 VERTICALE IN HD .SATELLITE HOT BIRD 13 GRADI EST .
Scusami, non voglio fare il maestrino e neppure rubare il posto ai moderatori, quindi non prendere questo post a male.
Quando dici notizia ufficiale è meglio citare una fonte ufficiale verificabile, altrimenti siamo sempre nel campo delle indiscrezioni che valgono come tali, cioè nulla. Ti ringrazio.

Poi che la Svizzera abbia deciso di chiedere una tutela sul 57 può anche essere verosimile. In effetti a Varese da Campo dei Fiori era partita retecapri rilevando una postazione ex profit che era anche stata convertita per qualche giorno e poi magicamente spenta e mai più ripristinata.
 
Retecapri ha chiesto il cambio di frequenza in Veneto ed in Friuli perchè c'è il radiofaro croato sul 57 che è come un caterpillar ed è pure una pay tv in T2.
In fatto di tutele, Slovenia e Croazia, in più occasioni, hanno preso delle posizioni ben chiare.
Il mux di retecapri (ex profit) ha acceso per un po' , poi ha rinunciato a trasmettere.
Stessa cosa è avvenuta per Rete-A 2 che ha chiesto e ottenuto il cambio di frequenza per lo stesso motivo.
Stessa sorte capiterà prossimamente, (se non vuole morire) ad una TV locale.
 
Per segare altre emittenti locali?
Non è che ne siano state poi segate molte, al Ministero van dietro a tutti i tipi di ricorsi più strani..
Dovrebbero essere più determinati, restringere davvero il numero delle tv
includendo parecchie realtà che si credono INTOCCABILI...
Manca per esempio un limite all' ammissibilità dei ricorsi....
Cambia tutto per non cambiare niente, è questo il dramma.
 
Mi sa che hai frainteso la mia posizione su questo argomento. :D Giusto per essere chiari, fosse per me ne rimarrebbero due o tre per Regione...

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 4
 
Indietro
Alto Basso