Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dalle mie parti il canale 37 mux la3 con i canali hd mds e'sparito totalmente da alcuni gioni da voi i parametri di trasmissione sono rimasti invariati?:eusa_think:

Sto verificando che il canale 37 arriva solo per pochi attimi, per poi sparire totalmente: Non credo sia per colpa della propagazione , gli altri mux arrivano con livelli accettabili
 
Ma a Civitanova Marche, provincia di Macerata, Rete 4, Canale 5 e Italia 1 HD non arrivano?

Ora ho trovato il modo di individuarli con la ricerca, ho effettuato quella manuale disattivando l'opzione LNA.

Ma i canali una volta selezionati non si vedono.
 
Ultima modifica:
a parte sti casini vari penso anche che il 37 sia disturbato da qlche altro canale e ste frequenze nazionali non siano poi cosi pulite come dicono......:eusa_naughty:
 
Ultimamente anche da me La3 ha problemi. E' diminuito il segnale pesarese.

Vorrei sapere una cosa. Qualcuno sa se MDS e Tivuitalia faranno nuove accensioni nell'urbinate o nel Nord marchigiano?

Qui a Urbino mancano ancora tanti mux. Mancano ETV Marche, ETV Rete7, Teleadriatica, MDS 2, Tivuitalia.......Quando aspettiamo ancora??

Ricordo che ETV Marche a Fabriano arriva con DUE ripetitori, di cui uno da Monte Cucco che non serve a nulla, visto che Fabriano è già coperta.

BASTA con i privilegiati! Ci siamo anche noi e Urbino è CAPOLUOGO di Provincia (e lo ha detto di recente anche la Corte Costituzionale).
 
Ultima modifica:
entro l'autunno saranno attivati 4 canali rai hd :RAI1 HD ,RAI2 HD,RAI3 HD e RAISPORT HD. andranno su tvsat inizialmente ma poi credete che passeranno anche nel DDT?
 
entro l'autunno saranno attivati 4 canali rai hd :RAI1 HD ,RAI2 HD,RAI3 HD e RAISPORT HD. andranno su tvsat inizialmente ma poi credete che passeranno anche nel DDT?
Andranno sul Mux 5 Rai, sarà acceso in VHF nelle postazioni principali della Rai! Se ne parla già ampiamente in altre sezioni del forum da tempo
 
Visitando il sito di raiway in merito alla copertura dei comuni della vallata del tronto ho scoperto che il ch 32 del mux uno non viene più considerato, infatti risulta solo il monte ascensione, mentre ci sono il ch 9 abruzzo e gli altri mux (ch 26, ch30 e 40). si tratta di un errore o c'è stato qualche cambiamento? Qualcuno mi sa rispondere, grazie!!

Ionoltre provando la chat, quando inserisco un comune coperto da tale sito, viene si citato sulla tabella, ma non viene indicato con nessuna lettera e di conseguenza non figura in nessun caso sulla reltiva mappa, neanche ad Ascoli!!:5eek: Qualcuno di voi mi sa dare una spiegazione? Grazie!!!
 
TeleAdriatica

Dopo alcuni mesi sono tornato a fare un giro nella postazione di Fossombrone
e ho potuto constatare che il ripetitore di teleAdriatica sepur quasi coperto dalle erbacce
risulta almeno parzialmente acceso (si sente benissimo il rumore di una ventola di raffredamento)
ma dico io che senso a tenerlo acceso se non trasmette niente?!!!

Questo mi fa pensare che il motivo del OFF non sia dovuto al ripetitore ma più probabile
al ponte di trasferimento
 
Teleadriatica è in liquidazione.

TVRS non si sa che fine farà.

Non si prospetta granché per il carente panorama marchigiano.

Siamo stati abbandonati dalla Romagna e le Marche non hanno impiantato i ripetitori dappertutto, ma solo a Pesaro e nelle Marche centro-meridionali.

Ultima cosa....perderemo anche Telecapodistria, perché la Tv e la Radio, dal 1° ottobre, saranno definitivamente in Eutelsat 16° Est, perché quel satellite costa 500000 euro all'anno in meno per la RTV Slovenia. Quindi vedremo la Tv e sentiremo la radio fino al 30 settembre.
 
dopo un'estate disastrosa a Fano, dove non si è potuto vedere ne un notiziario ne uno straccio di partita, con tutti i vecchietti inviperiti per non essere riusciti a guardare nessun tipo di programma per piu' di 10 minuti, sembra che sia tutto rientrato alla normalita', ma, mentre nel riminese, che ha lo stesso nostro problema, fanno di nuovo un'esposto, da noi che si fa? ancora dobbiamo vedere gli schermi neri o scacchettanti?
qui la notizia del carlino sulla situazione riminese http://www.ilrestodelcarlino.it/rim...45-digitale-terrestre-provincia-esposto.shtml
 
Ciao a tutti premesso che da poco abbiamo cambiato antenna nel condominio e vedo gli altri canali molto bene ,come mai non c è verso di ricevere i due mediaset in hd? vivo sulla costa a confine tra marche e abruzzo,saluti.
 
Ciao a tutti premesso che da poco abbiamo cambiato antenna nel condominio e vedo gli altri canali molto bene ,come mai non c è verso di ricevere i due mediaset in hd? vivo sulla costa a confine tra marche e abruzzo,saluti.

Se hai una sola antenna puntata a Montesecco è normale, tutti i canali mediaset in hd sono trasmessi su mux non presenti su quella postazione (mux La3 ch 37 e mux DFree ch 50)
 
Non penso che la cosa sia correlata, ma negli ultimi giorni ho notato delle microinterruzioni di pochi secondi (ed in contemporanea) anche su tutti e quattro mux della Rai trasmessi dal Monte Cónero..

Beh quelle microinterruzioni per Visso sono la norma( 1 almeno ogni ora)...come ogni tanto avere il tg Liguria!!!!
 
Salve a tutti. Mi scuso per il post OT nel senso che non di tv digitale si tratta, ma di radio. Scrivo qui perché il lungo filo di discussione è riservato alle Marche.

Qualche giorno fa mio fratello è tornato dalle vacanze a casa di un amico in Svizzera. Gli avevo chiesto di portarmi un ricevitore DAB+ e lui lo ha fatto. Nel nord italia non so, ma qui è molto difficile trovare in negozio simili ricevitori e acquistare su internet non mi andava.

In breve, a Macerata ricevo il multiplex EuroDAB sul canale VHF 12A (223,936 MHz) e chiederei se nessuno sa nulla di eventuali piani o calendari di digitalizzazione radiofonica della regione. Vorrei poter ricevere stabilmente tutti e sette i canali RAI (sono un fanatico del quinto della filodiffusione e non voglio ogni volta dover accendere la TV o collegarmi a Internet).

Ho anche letto che il 12A sarebbe affidato alla RAI, non alle private nazionali per le quali sono previste le frequenze 12B e 12C (probabilmente EuroDAB si sposterebbe di frequenza). Ringrazioo per info e delucidazioni. Ciao a tutti :)
 
Allora ti rispondo qui anche se c'è una sezione dedicato alla radio, per altre cose è meglio andare nella sezione radiomania e poi discussioni sulle radio dab, da una intervista al Direttore Generale della RAI su Repubblica Tv ha dichiarato che entro il 2014 sarà coperto tutto il Centro Nord, qui l'intervista http://video.repubblica.it/economia...timenti-rai-su-radio-e-digitale/139315/137856
Per quanto riguarda Club Dab ho chiesto per le Marche, mi hann detto che in meno di un anno copriranno anche da noi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso