Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io mi riferivo soprattuto ai derby.Giocare alle 12:00 ti può portare più tifosi rispetto alle 20:30....
Ma questo lo dici tu.. che senso ha giocare all'ora di pranzo? Quale grande evento si tiene all'ora di pranzo, se non il pranzo stesso?
appunto,per esempio giocare a sassari alle 12:30 o alle 18:15 cosa cambia?i biglietti disponibili sempre pochi sono...
Cambia che il Sassarese con l'abbonamento potrebbe non essere disponibile all'ora di pranzo.. e si in****a perchè lui l'abbonamento l'ha pagato con l'idea di vedersele tutte al pomeriggio della domenica!!

Ma a prescindere, questi sono tutti pretesti.. un avvenimento sportivo che si giochi ad ore "insolite" (parlo di quelli di buon richiamo di pubblico) ha come causa (plausibile) una maggiore audience televisiva.. ma se le TV in termini di soldi ti danno poco o niente, che senso ha sacrificare i propri spettatori al palazzo? Nessuno..secondo me.. e dire che alle 6:00 di mattina di domenica si fanno più spettatori che al pomeriggio (ho esasperato il concetto) è solo strumentale e secondo me neanche davvero riscontrato (e mi auguro neanche riscontrabile).
 
...e dire che alle 6:00 di mattina di domenica si fanno più spettatori che al pomeriggio (ho esasperato il concetto) è solo strumentale e secondo me neanche davvero riscontrato (e mi auguro neanche riscontrabile).

in realtà è riscontrabile guardando la media spettatori di ogni squadra nelle partite divise per fasce orarie...

ad esempio, nel basket, quando c'era l'anticipo di mezzogiorno, a Milano in RS c'erano più spettatori in media alle 12 della domenica che alle 18.15 (anche se bisognerebbe considerare l'importanza delle singole partite, visto che le volte che l'Olimpia giocava a mezzogiorno, lo faceva nei match di maggior richiamo)...

nel calcio, invece, il dato è più significativo, visto che le partite delle 12.30 non sono praticamente mai big match di interesse "superiore alla media"...
e anche qui, per la maggior parte delle società, i dati degli spettatori alla domenica alle 12.30 sono superiori in media a quelli degli anticipi del sabato alle 18 (in assoluto le partite con la minor media spettatori in Serie A) e, a volte, persino alla media della domenica alle 15, l'orario "tradizionale" per eccellenza...
 
in realtà è riscontrabile guardando la media spettatori di ogni squadra nelle partite divise per fasce orarie...

ad esempio, nel basket, quando c'era l'anticipo di mezzogiorno, a Milano in RS c'erano più spettatori in media alle 12 della domenica che alle 18.15 (anche se bisognerebbe considerare l'importanza delle singole partite, visto che le volte che l'Olimpia giocava a mezzogiorno, lo faceva nei match di maggior richiamo)...

nel calcio, invece, il dato è più significativo, visto che le partite delle 12.30 non sono praticamente mai big match di interesse "superiore alla media"...
e anche qui, per la maggior parte delle società, i dati degli spettatori alla domenica alle 12.30 sono superiori in media a quelli degli anticipi del sabato alle 18 (in assoluto le partite con la minor media spettatori in Serie A) e, a volte, persino alla media della domenica alle 15, l'orario "tradizionale" per eccellenza...
E' un'analisi "superficiale" dei fatti.. perché nel calcio (ripeto correggetemi se sbaglio) il calendario degli anticipi/posticipi è noto al momento in cui si stila il calendario, nel basket solo 1 mese prima.. la differenza è basilare, perché sapendo che la mia squadra (di calcio o basket) gioca alle 12:30 di domenica 20 ottobre, mi premunisco.. altrimenti se me lo dici al 4 di ottobre potrei avere già preso un impegno..

Tra l'altro seguendo il tuo ragionamento, la soluzione migliore è quella di giocare le partite (calcio o basket) alle 12:30... non è che stiamo andando contro un muro perchè il navigatore ci dice che davanti abbiamo un'autostrada? Forse.. eh!
 
una cosa è certa: ormai su qualunque tv vada sarà un disastro e spiego il perchè:
1)SI:il primo canale non può essere occupato e nemmeno SI24,quindi massimo 1 partita in diretta alla volta
2)Italia2: oltre al solo canale c'è la possibilità che non le trasmettano tutte
3)Fox:1 solo canale... ti mando MP:eusa_whistle:
PS:hai la casella piena
ora la ho un pò svuotata
 
ma Sky "costringeva" il basket a continui "sacrifici" di orario per gli spettatori al palazzo, garantendo cosa in cambio? Pochissimo... classico esempio in cui "il gioco non vale la candela". Se le TV pagassero milionate di euro al basket per i suoi diritti TV, allora sono d'accordissimo.. giocatele pure a mezzanotte le partite.. ma visto che gli indici in TV durante la permanenza di Sky si sono sempre mantenuti stabili (non giustificano esborsi di Sky più alti) gli unici indici "di gradimento" del basket sono state le presenze al palazzetto, di un'utenza che non gradisce" tutti questi cambiamenti di orari che le rendono difficile la presenza al palazzo..

Io questi sacrifici di orari non li vedevo/vedo, gli orari si conoscevano settimane prime se poi la gente non si vuole informare sono affari suoi (vedi l'ultimo caso con gli Europei di Basket)... Poi Sky mica voleva le partite alle 15 di lunedi, ovvio che gli orari devono favorire chi va al palazzetto ma se una tv (qualunque esso sia) paga dei diritti televisivi e giusto che possa decidere gli orari delle partite per fare in modo che quella partita abbia più ascolti (io la penso cosi per ogni singolo sport, calcio compresso).

La partita all'ora di pranzo è stato un grande successo per il basket (sia a livello televisivo che di pubblico nei palazzetti) lo dicono i numeri e per quanto lo dice Ranma anche nel calcio sono un buon successo
 
Io questi sacrifici di orari non li vedevo/vedo, gli orari si conoscevano settimane prime se poi la gente non si vuole informare sono affari suoi (vedi l'ultimo caso con gli Europei di Basket)...
Non li vedevi tu... io leggevo di continue lamentele per queste modifiche di orari, anche da parte dei giocatori che per giocare alle 12:30 in teoria debbono fare allenamenti speciali. Poi se la politica verso i tuoi "clienti" prinicipali è "informati" fai presto a levare la voglia di fare l'abbonamento!
Poi Sky mica voleva le partite alle 15 di lunedi, ovvio che gli orari devono favorire chi va al palazzetto ma se una tv (qualunque esso sia) paga dei diritti televisivi e giusto che possa decidere gli orari delle partite per fare in modo che quella partita abbia più ascolti (io la penso cosi per ogni singolo sport, calcio compresso).
La differenza di prezzo pagato dalle emittenti tra calcio e tutto il resto degli sport italiani, secondo me è una differenza abissale.. contando sempre che l'orario delle 12:30 era valido solo per Sky (per infilarsi tra le varie dirette di calcio) ma non per un'emittente in chiaro. Tra l'altro i buoni ascolti iniziali della partita della domenica, andarono a scemare..
La partita all'ora di pranzo è stato un grande successo per il basket (sia a livello televisivo che di pubblico nei palazzetti) lo dicono i numeri e per quanto lo dice Ranma anche nel calcio sono un buon successo
Ripeto.. Sky disse che dopo un iniziale successo i numeri scesero.. ma se fosse vero questo che affermi, sono tutti fessi i dirigenti di Serie A che non programmano le partite alle 12:30 di domenica se davvero ci sono più spettatori che alle 18:00? Dai.. di cosa stiamo parlando?
 
Io questi sacrifici di orari non li vedevo/vedo, gli orari si conoscevano settimane prime se poi la gente non si vuole informare sono affari suoi (vedi l'ultimo caso con gli Europei di Basket)... Poi Sky mica voleva le partite alle 15 di lunedi, ovvio che gli orari devono favorire chi va al palazzetto ma se una tv (qualunque esso sia) paga dei diritti televisivi e giusto che possa decidere gli orari delle partite per fare in modo che quella partita abbia più ascolti (io la penso cosi per ogni singolo sport, calcio compresso).

La partita all'ora di pranzo è stato un grande successo per il basket (sia a livello televisivo che di pubblico nei palazzetti) lo dicono i numeri e per quanto lo dice Ranma anche nel calcio sono un buon successo
gli orari che faceva sky ne ultimi anni non mi piacevano datto che li facevano ale 19.45 secondo me alle 20.30 va piu che bene e alle 12.30
 
Non li vedevi tu... io leggevo di continue lamentele per queste modifiche di orari, anche da parte dei giocatori che per giocare alle 12:30 in teoria debbono fare allenamenti speciali. Poi se la politica verso i tuoi "clienti" prinicipali è "informati" fai presto a levare la voglia di fare l'abbonamento!
Ci sono tifosi di calcio che si lamentano anche per gli orari delle partite, il fatto di lamentarsi è molto italiano....io ho letto di giocatori contenti di giocare alle 12.30 per avere la domenica libera (non scherzo purtroppo)...si per me se un tifoso non si informa (o non si vuole informare) sono affari suoi.

Tra l'altro i buoni ascolti iniziali della partita della domenica, andarono a scemare..
I numeri dicevano il contrario...poi ovvio che era un'orario che faceva molto comodo a Sky, e ricordiamoci tutti che è partito come un'esperimento che doveva durare mezzo campionato e invece è durato oltre le tre stagioni (altro che ascolti che scendevano)

ma se fosse vero questo che affermi, sono tutti fessi i dirigenti di Serie A che non programmano le partite alle 12:30 di domenica se davvero ci sono più spettatori che alle 18:00? Dai.. di cosa stiamo parlando?
Fessi no ma stupidi e con poca voglia di valorizzare il proprio prodotto (qua do ragione ad 883) si
 
Ci sono tifosi di calcio che si lamentano anche per gli orari delle partite, il fatto di lamentarsi è molto italiano....io ho letto di giocatori contenti di giocare alle 12.30 per avere la domenica libera (non scherzo purtroppo)...si per me se un tifoso non si informa (o non si vuole informare) sono affari suoi.
Liberissimo di pensarla così.. quì non si parla di 1 o 2 o 10 lamentele.. ma di lamentele di gran parte degli abbonati. Riportate dalla stampa specializzata, quindi che l'orario vada bene a me o a te significa poco.. ripeto, il gioco non valeva la candela.. non so come ripeterlo.
I numeri dicevano il contrario...poi ovvio che era un'orario che faceva molto comodo a Sky, e ricordiamoci tutti che è partito come un'esperimento che doveva durare mezzo campionato e invece è durato oltre le tre stagioni (altro che ascolti che scendevano)
Mi spiace contraddirti, ma l'anticipo delle 12:30 fu una sorpresa iniziale (ci si aspettava pochissimi contatti) ma poi rimase su quei numeri lì per avere un leggero calo nel terzo anno... mica ho detto che non lo guardava più nessuno, ma non aveva più quel richiamo dei primi tempi
Fessi no ma stupidi e con poca voglia di valorizzare il proprio prodotto (qua do ragione ad 883) si
Va beh! A parte le "parole", dovremmo definire "stupidi" anche chi stila i calendari della Premiership inglese, bundesliga etc etc? Dai per favore, capisco che tu possa avere una visione diversa dagli altri (capita anche a me) ma arrivare a dire che sono "tutti stupidi" mi sembra eccessivo..
Sicuramente sono poco propositivi.. ma stupidi direi proprio di no.
 
Mi spiace contraddirti, ma l'anticipo delle 12:30 fu una sorpresa iniziale (ci si aspettava pochissimi contatti) ma poi rimase su quei numeri lì per avere un leggero calo nel terzo anno... mica ho detto che non lo guardava più nessuno, ma non aveva più quel richiamo dei primi tempi
Mi sembra normale, il terzo anno (l'ultimo di Sky) è arrivato il calcio alle 12.30

dovremmo definire "stupidi" anche chi stila i calendari della Premiership inglese, bundesliga etc etc? Dai per favore, capisco che tu possa avere una visione diversa dagli altri (capita anche a me) ma arrivare a dire che sono "tutti stupidi" mi sembra eccessivo..
Sicuramente sono poco propositivi.. ma stupidi direi proprio di no.
Io non ho parlato di stilare i calendari (anche se mi piacerebbe :D) ma di distribuire le partite nel giusti orari...quello che la Premier League di Calcio fa molto bene (forse non lo sai ma la Premier League non stila i calendari come facciamo noi italiani o la Bundesliga)
 
Mi sembra normale, il terzo anno (l'ultimo di Sky) è arrivato il calcio alle 12.30
Questo conferma il fatto che questo orario è (era) ottimo per Sky ma non per altre emittenti.. ripeto.. il gioco non vale la candela, certo se pensi che sia meglio che a vedere il basket siano in 30K spettatori piuttosto che 100/120K allora non saremo mai d'accordo.
Io non ho parlato di stilare i calendari (anche se mi piacerebbe :D) ma di distribuire le partite nel giusti orari...quello che la Premier League di Calcio fa molto bene (forse non lo sai ma la Premier League non stila i calendari come facciamo noi italiani o la Bundesliga)
Per calendario non si intende solo "il giorno" ma anche l'orario, perché fino a prova contraria in un calendario di un campionato ci deve essere pure l'orario.. non so come stilano il calendario in Inghilterra, quello che so (almeno fino allo scorso anno) è che giocano al sabato perchè gli inglesi sono abituati al sabato come giorno del calcio..poi ci sono un paio di anticipi/posticipi.. Quindi anche loro debbono trovare un compromesso tra necessità televisive e di chi va allo stadio..
 
E' un'analisi "superficiale" dei fatti.. perché nel calcio (ripeto correggetemi se sbaglio) il calendario degli anticipi/posticipi è noto al momento in cui si stila il calendario, nel basket solo 1 mese prima.. la differenza è basilare, perché sapendo che la mia squadra (di calcio o basket) gioca alle 12:30 di domenica 20 ottobre, mi premunisco.. altrimenti se me lo dici al 4 di ottobre potrei avere già preso un impegno..

Tra l'altro seguendo il tuo ragionamento, la soluzione migliore è quella di giocare le partite (calcio o basket) alle 12:30... non è che stiamo andando contro un muro perchè il navigatore ci dice che davanti abbiamo un'autostrada? Forse.. eh!

va beh, ci rinuncio...

se ti metti a contestare anche i dati oggettivi delle presenze negli impianti, allora non so più che dire...
 
Sembra di capire che il pacchetto Gold sia già della RAI(che quindi avrà l'esclusiva dei playoff), per i secondi diritti(una gara di campionato a giornata, coppa Italia, Supercoppa e ASG) dovrebbe essere una questione tra Sky(o Fox, o entrambe le cose)e Mediaset Italia 2
 
Per i secondi diritti non c'e' nessuno interessato...quindi ho sarà Rai con una sola partita a settimana oppure su Sky o su Fox con più partite ma in esclusiva
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso