In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

In realtà esistono due telecronache di quella partita: sulla generalista intervallata con altri eventi la commentò Franco Lauro, su Rai Sport Sat dove fu trasmessa integralmente c'era al microfono Renato Bianda. ;)

Tutto vero...però Bianda è già in pensione, vedrà la partita con i nipotini meglio non disturbarlo. Tra i due comunque personalmente preferivo il buon Franco Lauro. Qualcuno direbbe il male minore...:)
 
In realtà esistono due telecronache di quella partita: sulla generalista intervallata con altri eventi la commentò Franco Lauro, su Rai Sport Sat dove fu trasmessa integralmente c'era al microfono Renato Bianda. ;)

Che serata quella : non vorrei dire uno sfondone ma su rai 1 andò la partita di calcio italia-iraq che valeva il bronzo, e su rai 2 quasi integralmente Italia-Lituania intervallata dalla finale dell'asta dove Gibilisco vinse il bronzo.
 
avrei una domanda...

toccando ferro e tutto quant'altro è necessario :5eek: :lol: :laughing7:...ma, se per caso questa sera dovesse andar male, domani c'è qualche speranza che il match decisivo (anche se tecnicamente non ancora proprio l'ultimissima spiaggia, ma sicuramente l'occasione più ghiotta...) per l'accesso ai mondiali del 2014 (in programma alle 14.30) venga trasmesso da mamma rai o dobbiamo aspettarci il peggio proprio sul più bello dopo tanto lavoro??? :eusa_think:
 
lo potremo rivedere al commento del ciclismo allora?

Non è da escludere questa ipotesi anche se solo in alcune corse e comunque ci saranno novità anche in altri sport a livello di commentatori. Ad esempio lo sci donne è stato finalmente tolto a Davide Novelli, senza tema di smentita il peggior telecronista di sempre per questa disciplina...per intenderci peggio di Focolari ed è tutto dire.
 
questa mi sembra proprio una fesseria clamorosa che non mi aspettavo da te.Era ovvio che l'avrebbero trasmessa in ogni caso,certo che potevano far vedere tutte le partite visto che qualificano ai mondiali 2014 anche se commentate da lauro...

1 - è (era) tutt'altro che scontato...il passato insegna (non per molti, purtroppo)...:evil5: :eusa_whistle:

2 - le patite commentate da Lauro per me è come se non andassero proprio in onda, non cambia nulla...:eusa_whistle:

3 - bentornato...;)


p.s. intanto, tra tutti gli eventi che impazzano in questi giorni, a rimetterci più di tutti è la Finale del Campionato Italiano di Baseball, maltrattato come non mai da raisport e confinato a differite per vampiri e nottambuli...:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
p.s. intanto, tra tutti gli eventi che impazzano in questi giorni, a rimetterci più di tutti è la Finale del Campionato Italiano di Baseball, maltrattato come non mai da raisport e confinato a differite per vampiri e nottambuli...:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_wall:
E' comunque visibile sulla tv sanmarinese, che si trova al canale 520 dello Skybox
 
L'incontro di basket tra Italia e Lituania su Rai Sport 1 ha ottenuto un ascolto di 809 mila spettatori e uno share del 3.25.

Grandi numeri :)
 
no, dai...non ricominciare con raiscuola, ti prego...;)
lasciamo lo sport solo sui "suoi" canali, che già è penalizzato lì...:evil5:

Invece qui sono d'accordo con Agostino (a quanto pare tornato più agguerrito che mai :)), in caso di 3 dirette che male c'è? Che sia raiscuola o una delle altre 10...
 
ma questa è l'unica cosa che conta:
Esordio positivo ieri sera alle 20.45 su Raisport 1 per la nuova edizione del Processo de lunedì condotto da Enrico Varriale. Il programma ha realizzato lo 0.60 di share con 145 mila telespettatori e un ascolto costante oltre l'1.00 di share dalle 22.30, dopo la fine del posticipo Parma-Roma e sino al termine della puntata. Nell’arco di tutta la messa in onda, il programma ha inoltre registrato il dato significativo di 1 milione 629 mila contatti complessivi.
meglio di qualsiasi altro sport...
direi buonissimi i numeri :evil5:
 
Se la Rai non offre 10 milioni di euro per i mondiali di basket 2014 possiamo dire addio all'eventuale wild card. Sono certo che le wild card andranno alla Russia, Cina, Grecia e Turchia per il loro mercato dei diritti TV.
 
Indietro
Alto Basso