Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per sportitalia me lo auguro,ma il discorso eurolega Trigari su twitter evita di risponderà a domanda diretta..
 
Qui con le dirette locali siamo agli stessi discorsi ai tempi di sky,perchè è una cosa per pochi,e non va contro i diritti della rai perché sceglie una partita di domenica sera o lunedi sera e quella non viene trasmessa in diretta dalle tv locali.

Ma non è proprio così... Sky era (ed è) una piattaforma disponibile (a pagamento) in tutta Italia, le locali sono (appunto) locali. Quindi non ledono nessun diritto. La differenza è che la Tv locale porta a chi è interessato un servizio che prima non aveva, ad esempio una partita come Montegranaro-Pistoia non può reggere (a priori) il palcoscenico nazionale come una Milano-Roma o Milano-Siena.. mentre a Pistoia sono magari più interessati alla partita di Montegranaro che non a quella di Milano..quindi è una valorizzazione e non un deprezzamento delle singole partite..
Onestamente non capisco chi si dispera perché non si vedono in diretta nazionale tutte e 8 le partite del fine settimana..bisogna fare i conti con la realtà, che parla di un campionato che in TV non interessa a tutta la nazione.. poi ci sarà sempre quello che abita a Genova o a Trapani o a Torino che si lamenta di non poter vedere la propria squadra del cuore.. ma finchè non saranno centinaia di migliaia di persone a lamentarsene, questi siamo e con questi bisogna fare..
 
Per sportitalia me lo auguro,ma il discorso eurolega Trigari su twitter evita di risponderà a domanda diretta..

matteo gandini mi ha detto che non sapeva che dire; in quanto non sapeva niente; comunque ribadisco quello scritto sopra;non credo sky sia interessato al basket europeo; avrebbe comprato serie A
 
Ma non è proprio così... Sky era (ed è) una piattaforma disponibile (a pagamento) in tutta Italia, le locali sono (appunto) locali. Quindi non ledono nessun diritto. La differenza è che la Tv locale porta a chi è interessato un servizio che prima non aveva, ad esempio una partita come Montegranaro-Pistoia non può reggere (a priori) il palcoscenico nazionale come una Milano-Roma o Milano-Siena.. mentre a Pistoia sono magari più interessati alla partita di Montegranaro che non a quella di Milano..quindi è una valorizzazione e non un deprezzamento delle singole partite..
Onestamente non capisco chi si dispera perché non si vedono in diretta nazionale tutte e 8 le partite del fine settimana..bisogna fare i conti con la realtà, che parla di un campionato che in TV non interessa a tutta la nazione.. poi ci sarà sempre quello che abita a Genova o a Trapani o a Torino che si lamenta di non poter vedere la propria squadra del cuore.. ma finchè non saranno centinaia di migliaia di persone a lamentarsene, questi siamo e con questi bisogna fare..

Allora meglio che rimane un fenomeno locale e non nazionale il basket,perchè questo dici.Io non dico che voglio vedere tutte 8 partite ma che si dia la possibilità a tutti di poter usufruire di questo servizio se vuoi andare in chiaro e non per pochi e per questo dico che lo stesso discorso di sky,si una era pagamento ma sempre per pochi eh.

matteo gandini mi ha detto che non sapeva che dire; in quanto non sapeva niente; comunque ribadisco quello scritto sopra;non credo sky sia interessato al basket europeo; avrebbe comprato serie A

Meglio per sky avere l'eurolega che la serie a visto che il giovedi e il venerdi su sport ha meno concorrenti rispetto alla domenica sera.

Su fox sports 2 comunque dovrebbe essere esclusiva sky(anche basta vedere che Ercolino ha scritto della notizia solo nel topic nella sezione sky)
 
Dopo la decisione di ieri dell'assemblea di Legabasket, il Corriere dello Sport svela alcuni dettagli degli accordi presi tra i club di serie A e la RAI, e sulla proposta scartata.

Sky/Fox offrivano di più (circa 5 milioni di euro in tre anni), ma i costi di produzione televisiva - in HD - sarebbero stati a carico dei club, il che avrebbe grandemente diminiuto l'introito per le società.

L'accordo per il pacchetto Gold stipulato con la RAI - che prevede una diretta settimanale "di prima scelta" più i playoff - è su base biennale e frutterà alla Lega 850mila euro a stagione. E dovrebbero le dirette delle trasferte sulle TV private.

I club stanno portando anche avanti trattative private con altre emittenti - Mediaset e Sportitalia - per la cessione dei pacchetti "Silver" e "Bronze", in modo da pareggiare o superare l'offerta televisiva in chiaro della scorsa stagione, che era di due partite settimanali.

Da parte nostra esprimiamo soddisfazione, perchè rimaniamo convinti che in questo particolare momento storico il modo migliore per rilanciare il prodotto basket sia la trasmissiome di più partite possibili in chiaro, e auspicabilmente anche sul web.


fonte:bolognabasket.it

vedo che non sono l'unico a pensare alla cosa del web..
 
Al

Su fox sports 2 comunque dovrebbe essere esclusiva sky(anche basta vedere che Ercolino ha scritto della notizia solo nel topic nella sezione sky)
lo so quello che ha detto Ercolino; ma vedi il plus spento domani sera; per me non avrebbe senso un foxsports2 solo su sky

I club stanno portando anche avanti trattative private con altre emittenti - Mediaset e Sportitalia - per la cessione dei pacchetti "Silver" e "Bronze", in modo da pareggiare o superare l'offerta televisiva in chiaro della scorsa stagione, che era di due partite settimanali.






.

ottimo anche sportitalia (come pensavo) è in corsa per gli altri 2 pacchetti
 
Allora meglio che rimane un fenomeno locale e non nazionale il basket,perchè questo dici.Io non dico che voglio vedere tutte 8 partite ma che si dia la possibilità a tutti di poter usufruire di questo servizio se vuoi andare in chiaro e non per pochi e per questo dico che lo stesso discorso di sky,si una era pagamento ma sempre per pochi eh.

Attenzione, stai sbagliando.. quì nessuno dice che il basket deve rimanere fenomeno locale, ma solo che certe partite hanno maggiore interesse se trasmesse in locale piuttosto che in nazionale.. ad esempio una audience di 40.000 spettatori è molto bassa per una diretta nazionale, ma è invece enorme per un'emittente locale..e durante la stagione regolare ce ne sono tantissime di partite del genere.. ripeto, che senso ha trasmettere su canale nazionale un Montegranaro-Pistoia? Nessuno..e bisogna mettersi l'anima in pace, per adesso è così.. magari la situazione cambierà.. ma non è proponendo partite di basso richiamo in diretta nazionale che si promuove il basket.. almeno questa è la mia opinione..
 
lo so quello che ha detto Ercolino; ma vedi il plus spento domani sera; per me non avrebbe senso un foxsports2 solo su sky

Ma li è un errore loro e non capisco il collegamento.Poi vero che sono due aziende diverse bla bla bla ma non cercheranno di rendere uguali i due pacchetti,sempre parenti sono con sky..
ottimo anche sportitalia (come pensavo) è in corsa per gli altri 2 pacchetti

Comunque per prealpina e corriere dello sport sarebbe silver mediaset e bronze sportitalia.

Attenzione, stai sbagliando.. quì nessuno dice che il basket deve rimanere fenomeno locale, ma solo che certe partite hanno maggiore interesse se trasmesse in locale piuttosto che in nazionale.. ad esempio una audience di 40.000 spettatori è molto bassa per una diretta nazionale, ma è invece enorme per un'emittente locale..e durante la stagione regolare ce ne sono tantissime di partite del genere.. ripeto, che senso ha trasmettere su canale nazionale un Montegranaro-Pistoia? Nessuno..e bisogna mettersi l'anima in pace, per adesso è così.. magari la situazione cambierà.. ma non è proponendo partite di basso richiamo in diretta nazionale che si promuove il basket.. almeno questa è la mia opinione..

Tu dammi la possibilita via satellite o via web di vedermi le partite.Hanno anche adesso Fastweb potrebbero sfruttarlo per questo per il discorso web.
 
se mettessero sul sito della rai la partita trasmessa la domanica sera così uno se vuole la può rivedere on demand.....
 
Comunque per prealpina e corriere dello sport sarebbe silver mediaset e bronze sportitalia.
può andare anche bene; visto che i bronze permettono la trasmissione in differite delle partite di playoffs che non vanno sulla rai; se mantengono eurolega sarebbero buoni; mediaset che punta sullo sport anche quello italiano è interessante
 
può andare anche bene; visto che i bronze permettono la trasmissione in differite delle partite di playoffs che non vanno sulla rai; se mantengono eurolega sarebbero buoni; mediaset che punta sullo sport anche quello italiano è interessante[/QUOTE]

ma con rischio se le cose non vanno bene l'abbandoni(non me lo auguro però conoscendoli..)
 
Mi domando.. e chi le avrebbe viste le tre partite?
Io

Sky/Fox offrivano di più (circa 5 milioni di euro in tre anni), ma i costi di produzione televisiva - in HD - sarebbero stati a carico dei club, il che avrebbe grandemente diminiuto l'introito per le società.
Ci rendiamo conto che nel 2013 né la Rai e né la LegaBasket ha pensato di produrre le partite con la miglior qualità possibile? :banghead: :banghead:
 
Ci rendiamo conto che nel 2013 né la Rai e né la LegaBasket ha pensato di produrre le partite con la miglior qualità possibile? :banghead: :banghead:
la lega lo avrebbe fatto se sky gli offriva di più; alla rai non interessa l'hd; a questo punto; ah comunque i costi di produzione dell'eurolega sono appannaggio di sportitalia che poi li ha dati in gestione ad una tv spagnola; quindi sky se vuole l'eurolega la deve produrre lei
 
la lega lo avrebbe fatto se sky gli offriva di più; alla rai non interessa l'hd; a questo punto; ah comunque i costi di produzione dell'eurolega sono appannaggio di sportitalia che poi li ha dati in gestione ad una tv spagnola; quindi sky se vuole l'eurolega la deve produrre lei

Ma Sky Eurolega non la vuole è Fox che la vuole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso