Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Son un po' confuso, ma sto MUX sarà in DVB-T2 o DVB-T1 alla fine?

Se in DVB-T1 da un lato mi scoccia un po' sia perché così il DVB-T2 ce lo scordiamo sia perché è pure uno spreco di frequenze visto che ottimizzando un po' gli altri mux ed usano encoder un po' decenti RAI 2 HD e RAI 3 HD ci stavano senza problema.

Questi canali sono solo un costo per il servizio pubblico visto che hanno un auditel dello 0.001%:


-cut-
 
Ultima modifica di un moderatore:
Son un po' confuso, ma sto MUX sarà in DVB-T2 o DVB-T1 alla fine?
C'è scritto nel titolo del thread. Più chiaro di cosi :D

  1. Test Raiuno (il famoso Mux 5 che pochi ricevono, ma che scommetto resterà, magicamente trasformato in Mux 6)
  2. Test Raidue
  3. Test Raitre

Beh apparte le teorie fantasiose su tutti gli altri canali... Il Mux5 c'è tutt'ora con I test Rai, come c'è anche il Mux6 con i Test Rai + Rai Storia. Se leggi i post precedenti in teoria il Mux5 con i Test Rai sarà convertito in Mux5 con i 2 canali HD. Non è chiaro del Mux6 cosa ne sarà... ;)
 
leggere il titolo pare brutto? :D

Il titolo l'ho letto però nel primo post ci sono ancora riferimenti al DVB-T2...

Comunque il MUX 6 potrebbero pure tenerselo tanto il beauty contest ormai ce lo scordiamo (su questo siamo tutti d'accordo NON si farà MAI!) e testarci il DVB-T2, no?
 
:laughing7:

Cerchiamo di rientrare IT adesso
smile.gif

... non mi pare di essere OT, tutt'altro! Parlare del tecnologia trasmissiva del MUX in questione è IT, eccome se è IT!
 
Il resto del messaggio che avevi scritto era del tutto OT.

Di qui sino al 2018-2020 useremo ancora il DVB-T.
si ma non solo quello...i vantaggi sono enormi...vedrete...Poi tutti si lamentano per i problemi del dvb-t ma nessuno vuole il suo upgrade che li risolve...
 
Scusate del disturbo,ma nessuno sa quando verrà attivato questo nuovo mux dal Monte Venda? Grazie :)
 
Purtroppo non ci sono tabelle di marcia se tutto va per il verso giusto potrebbe essere acceso entro fine mese, sempre se non decidono diversamente.
 
Ricordo tra l'altro che nessuna data è stata comunicata ufficialmente ;)
 
Un saluto a tutti!!!Ultimamente non ho potuto seguire constantemente il Forum...Vi chiedo qualche curiosità in riguardo all'accensione del MUX 5 RAI.

Quale canale UHF occuperà e che canali ci saranno dentro questo MUX?Quando avverrà l'accensione sarà a livello nazionale?Grazie anticipatamente!!!
 
UHF? Quali contenuti? :icon_eek:
Dare una letta in giro, magari giusto un paio di pagine indietro o soprattutto il PRIMO POST del thread... Troppo impegno, vero? :doubt:
 
Ma una antenna che in analogico riceveva alla perfezione RAI1 su VHF13, sarà in grado di poter captare questo nuovo mux5 nel momento in cui la mia zona verrà coperta? Non me ne intendo molto di antenne VHF. Chiedo questo perché già adesso mi risulta attivo un mux sul VHF 10 sulla mia postazione, appartenente a una emittente locale, eppure non riesco a riceverlo, mentre con UHF tutto ok con qualsiasi mux.
 
VHF 13, frequenza?

Comunque non vedo problemi se la rai è in 3° banda ricevi anche il mux 5 se la tua zona è coperta, a meno che tu abbia un particolare impianto, o punti altre stazioni trasmittenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso