3/4 sat per 8 o più utenze...

GiGa

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
227
Località
Roma
In occasione di piccoli lavori di ristrutturazione in casa, vorrei "rinfrescare" il mio impianto sat.
Attualmente utilizzo, ovviamente con i (molti) limiti, un dual-feed dual-out splittato per alimentare quattro utenze (un paio di decoder sky, un paio di MySkyHd, dreambox, tivusat).
Vorrei poter utilzzare senza limiti tutti i decoder (presenti e futuri) sia per Sky (con un multivision di 2 MySkyHd) sia per altri bouquet free o pay.
Ormai i decoder multi-lnb sono la normalità, quindi pensavo ad almeno ad 8 o più utenze (2+2 per i MySkyHd, 2+2 per altri due decoder linux con eventuali split per altre utenze) per i classici 13°-19° e magari 9° o 16°.
Se possibile vorrei mantenere anche la compatibilità con il vecchio Dreambox 7000 (quindi niente scr), ma al limite lo potrei "sacrificare" in virtù del progresso. ;)
Non dovrei aver grossi problemi a far passare cavi (devo installare anche le canaline), ma è ovvio che meno sono meglio è...
Che parabola da montare sul balcone per ricevere da Roma?
Come deve essere composto l'impianto? E' fattibile senza andare su soluzioni troppo "avanzate"?

Come estrema soluzione (ma proprio estrema, visto che vorrei installare tutto sul balcone, magari salvando il matrimonio :icon_rolleyes:) potrei pensare a montare 2 parabole distinte, una dedicata a Sky con un semplice scr sui 13°, ed una multifeed con le 8/16 uscite per gli altri decoder...

Grazie per le eventuali dritte...
 
In occasione di piccoli lavori di ristrutturazione in casa, vorrei "rinfrescare" il mio impianto sat.
Attualmente utilizzo, ovviamente con i (molti) limiti, un dual-feed dual-out splittato per alimentare quattro utenze (un paio di decoder sky, un paio di MySkyHd, dreambox, tivusat).
Vorrei poter utilzzare senza limiti tutti i decoder (presenti e futuri) sia per Sky (con un multivision di 2 MySkyHd) sia per altri bouquet free o pay.
Ormai i decoder multi-lnb sono la normalità, quindi pensavo ad almeno ad 8 o più utenze (2+2 per i MySkyHd, 2+2 per altri due decoder linux con eventuali split per altre utenze) per i classici 13°-19° e magari 9° o 16°.
Se possibile vorrei mantenere anche la compatibilità con il vecchio Dreambox 7000 (quindi niente scr), ma al limite lo potrei "sacrificare" in virtù del progresso. ;)
Non dovrei aver grossi problemi a far passare cavi (devo installare anche le canaline), ma è ovvio che meno sono meglio è...
Che parabola da montare sul balcone per ricevere da Roma?
Come deve essere composto l'impianto? E' fattibile senza andare su soluzioni troppo "avanzate"?

Come estrema soluzione (ma proprio estrema, visto che vorrei installare tutto sul balcone, magari salvando il matrimonio :icon_rolleyes:) potrei pensare a montare 2 parabole distinte, una dedicata a Sky con un semplice scr sui 13°, ed una multifeed con le 8/16 uscite per gli altri decoder...

Grazie per le eventuali dritte...


allora ti dico la mia :D
unica parabola con 1 lnb per 13 est con 1 uscita scr e 3 universali così gestisci con scr i 2 myskyHD e ti restano liberi 3 uscite universali puoi collegare 2 myskyHD e 3 decoder classici oppure direttamente un lnb c on 8 uscite e puoi collegare 2 myskyHD e 2 decoder con 2 tuner a testa
2 lnb sui 19 est con 2,4,8 uscite in base alle tue esigenze
ps naturalmente devi avere lo spazio per far passare i cavi nel caso del lnb ad uscite
:)
 
Al posto dei 2 lnb octo (otto uscite indipendenti) ed i relativi switch (almeno 4 se si escludono le 4 uscite chè vanno ai ricevitori sky), potresti montare 2 lnb quattro (H/V H/V) con un multiswitch ad 8 ingressi ( 9 ingressi se vuoi miscelare anche il terrestre) e 8 uscite ( se misceli il terrestre devi usare prese demiscelate per separare il sat e dtt). Un'altra alternativa sarebbe di usare un lnb scr a 2 uscite legacy(universali) puntato su hot bird a 13E ed un lnb twin (2 uscite indipendenti) puntato su asta a 19,2E, poi con due switch diseqc 2x1 colleghi le uscite legacy del lnb scr ed otterrai 2 uscite dualfeed indipendenti più l'uscita scr da dividere con uno splitter a 4 uscite, per i ricevitori compatibili scr.
 
Scusate per il ritardo e grazie per le dritte... ancora qualche dubbio però...

allora ti dico la mia :D
unica parabola con 1 lnb per 13 est con 1 uscita scr e 3 universali così gestisci con scr i 2 myskyHD e ti restano liberi 3 uscite universali puoi collegare 2 myskyHD e 3 decoder classici oppure direttamente un lnb c on 8 uscite e puoi collegare 2 myskyHD e 2 decoder con 2 tuner a testa
2 lnb sui 19 est con 2,4,8 uscite in base alle tue esigenze
ps naturalmente devi avere lo spazio per far passare i cavi nel caso del lnb ad uscite
:)

Ero rimasto agli scr con 4 uscite scr + 1 universale... ci sono anche quelli con 4+3?
Però dovrei metterci qualche switch per arrivare con i due lnb ad un ricevitore, vero?

Al posto dei 2 lnb octo (otto uscite indipendenti) ed i relativi switch (almeno 4 se si escludono le 4 uscite chè vanno ai ricevitori sky), potresti montare 2 lnb quattro (H/V H/V) con un multiswitch ad 8 ingressi ( 9 ingressi se vuoi miscelare anche il terrestre) e 8 uscite ( se misceli il terrestre devi usare prese demiscelate per separare il sat e dtt). Un'altra alternativa sarebbe di usare un lnb scr a 2 uscite legacy(universali) puntato su hot bird a 13E ed un lnb twin (2 uscite indipendenti) puntato su asta a 19,2E, poi con due switch diseqc 2x1 colleghi le uscite legacy del lnb scr ed otterrai 2 uscite dualfeed indipendenti più l'uscita scr da dividere con uno splitter a 4 uscite, per i ricevitori compatibili scr.

Non ho capito perchè usare 2 quattro invece di 2 octo... non perdo 4 uscite così?
Un solo dualfeed libero è pochino. Vorrei altre 4 uscite oltre alle 4 per i 2 MySky...

Inoltre, cosa importante, come aggiungere uno o due sat? Vorrei almeno i 9°E...
E se mettessi:
-un octo sui 13° con 4 uscite per i MySky e 4 "libere"
-un quad sui 19°
-un quad su 9°
-4 switch 4 ingressi /1 uscita per collegare i 2 quad e le 4 libere dell'octo? Avanzerebbe un ingresso su ogni switch che terrei per un eventuale altro sat (il 16°?)...
Fuzionerebbe?
Ci starebbero i 3 lnb (9°-13°-19°) su una parabola da 90/100 senza andare sulle toroidali?
 
Non ho capito perchè usare 2 quattro invece di 2 octo... non perdo 4 uscite così?
No... avresti 8 uscite indipendenti più la possibilità di miscelarci il terrestre. Gli lnb quattro non sono a quattro uscite indipendenti, ma su ogni uscita c'è una porzione di banda (Verticale-bassa, orizzontale-bassa, verticale-alta e orizzontale-alta) e vengono usati abbinate ai multiswitch (dove si possono raggiungere anche 30-40 utenze o più).

Un solo dualfeed libero è pochino. Vorrei altre 4 uscite oltre alle 4 per i 2 MySky...
Si ottengono 4 uscite per ricevitori scr e 2 dai dualfeed.

Inoltre, cosa importante, come aggiungere uno o due sat? Vorrei almeno i 9°E...
E se mettessi:
-un octo sui 13° con 4 uscite per i MySky e 4 "libere"
-un quad sui 19°
-un quad su 9°
-4 switch 4 ingressi /1 uscita per collegare i 2 quad e le 4 libere dell'octo? Avanzerebbe un ingresso su ogni switch che terrei per un eventuale altro sat (il 16°?)...
Fuzionerebbe?
Ci starebbero i 3 lnb (9°-13°-19°) su una parabola da 90/100 senza andare sulle toroidali?
Certo chè è possibile... però meglio un disco da cento, oltre al maggior guadagno avrai anchè un pò di spazio in più tra gli lnb a tutto vantaggio per una migliore regolazione.
 
Scusate ancora per i ritardi di risposta...
Allora... ho fatto installare la canalina e le prese sat in casa con 8 cavi che vanno alla parabola (attualmente una 90cm).
Per sostituire la parabola, ho visto la Big BISAT, invece delle toroidali classiche (visto anche che non credo che aumenterò il numero di satelliti). Non sembra male...
Poi, vista la minima differenza di costo, potrei pensare a mettere subito il quarto lnb per il 28.2° o per il 16° (sono ancora indeciso).
Dovrei quindi usare 4 lnb con otto uscite univ. con 8 switch 4in1 per avere 8 calate identiche e più "semplici" possibili... ovviamente dovrò mettere tutto in un armadietto a muro per nascondere il più possibile.
Sono ragionamenti corretti?
Che tipo di switch? DiseQ che versione? non l'ho mai capito...

Scusate anche se insisto con queste "liste della spesa", ma in paio di negozi a cui mi sono rivolto mi sono sentito rispondere "Metta due parabole, una per Sky e una per il resto"... in pratica non si sono nemmeno degnati di pensarci un attimo... una volta definito come dev'essere l'impianto, compro online e me lo monto o al massimo chiamo un tecnico per montare la parabola ed allineare nel miglior modo gli lnb...
 
Ultima modifica:
Lascerei perdere quel tipo di parabola, piuttosto prenderei una classica offset da 100cm...
Per i 16°E lnb dev'essere a collo stretto (slim), altrimenti non entra tra i 13°E ed 19,2°E..
Quale canale o gruppo di canali intendi ricevere dai 28,2°E? ... telo chiedo perchè e una posizione la cui ricezione in italia è un po complessa, dipende da cosa vuoi ricevere...
Per gli switch diseqc vanno bene sia la versione 1.0 chè la 2.0...
 
Lento lento, ma ci sono ancora...

Quindi vado per una più classica 100? Visto che adesso con la 90 in caso di forte pioggia non ho ricezione, con una 100 dovrei migliorare un pochino... e con la taglia superiore (120?)? Ne varrebbe la pena?
Sicuramente all'inizio metterò i 9°-13°-19°E... poi se trovo uno slim da 4/8 uscite ci potrei piazzare il 16°E.

Qualche domandina (non ridete se sono troppo stupide) sul sistema SCR: ma gli switch SCR permettono di "trasformare" un lnb universale in scr? In pratica, se collegassi qualche uscita delle 8 che avrei a degli switch SCR, potrei moltiplicare le uscite attive? O funzionano solo con i Quattro? Ma negli impianti con decine di utenze, che lnb usano? Sempre i Quattro con i multiswitch?

Ringrazio per la pazienza...
 
Ok... con gli studi fatti nel poco tempo a disposizione sono arrivato a questa configurazione che mi sembra adeguata a quello che potrebbe servirmi:




A parte la parabola che devo ancora scegliere (pensavo ad una Gibertini XP da 100, la 120 diventa impegnativa sul terrazzo), il resto dei componenti credo potrebbe andare, o sbaglio?

Ho pensato anche agli switch scr per dedicarli ai MySkyHD così sono "indipendenti" dal resto dell'impianto e non mi occupano cavi per satelliti che non utilizzano.

Ci sono due linee mixate sat+tv perchè attualmente in due camere ho solo prese tv a muro. Pensavo di sfruttare i/il cavi/o attuali (che comenque dovrebbero essere buoni annche per il sat) per veicolare i due segnali e portare quindi il sat anche in queste due stanze.
Una variante che potrebbe essere necessaria sarà il dover utilizzare una linea scr per le camere con mix sat+tv qualora attualmente ci fosse un cavo unico che le serve entrambe (devo verificare con chi me lo installato).

Ovviamente la configurazione indicata mi comporta l'inserimento di altri 2 cavi nella canalina, ma non credo sia un gran problema...
Un parere sulla componentistica scelta? C'è di meglio nelle stesse fascie di prezzo?
 
Ma quanti decoder devi servire di preciso? Spero ci siano almeno un paio di appartamenti dietro l'impianto, altrimenti secondo me hai esagerato.
La "canalina" è unica? Quanto è grande? Considera che in un corrugato grosso (direi da 32mm) ci passano al massimo 4 cavi buoni (forse nemmeno), quindi fai le dovute considerazioni sul numero di cavi che puoi passare. Per il resto da un punto di vista funzionale lo schema sembra a posto.
 
Dando un'occhiata allo schema postato.... faccio notare che il multiswitch spaun SMK 17089 FA non è progettato per funzionare in testa all'impianto, quindi va sostituito con il modello SMS 17089 NF chè alimenta tutto l'impianto.... poi i due multiswitch scr vanno montati dopo il multiswitch della spaun e non prima... tutte le uscita passanti dei miltiswitch non utilizzate vanno chiuse con un carico resistivo isolato.
Infine una considerazione sugli lnb inverto "IDLB-QUTL40-ULTRA-OPP", dato la loro struttura su un disco da 100 per questioni di spazio difficilmente riuscirai a metterli per i 19,2E - 16E - 13E - 9E.... le possibili soluzioni sono: 1) usare un disco più grande ad esempio da 120. 2) usare lnb con struttura diversa ad esempio gli inverto IDLB-QUTL40-PREMU-OPP.....
 
Ma quanti decoder devi servire di preciso? Spero ci siano almeno un paio di appartamenti dietro l'impianto, altrimenti secondo me hai esagerato.
La "canalina" è unica? Quanto è grande? Considera che in un corrugato grosso (direi da 32mm) ci passano al massimo 4 cavi buoni (forse nemmeno), quindi fai le dovute considerazioni sul numero di cavi che puoi passare. Per il resto da un punto di vista funzionale lo schema sembra a posto.

Tutto è nato dal fatto di voler eliminare il limite di due utenze (e due sat) che ho adesso, quindi in occasione di lavori a casa, ho fatto passare gli otto cavi per essere sicuro che "almeno" 8 tuner posso collegarceli (considerando solo calate universali)... del resto 4 sono pochi (già con 2 MySkyHD, un Dreambox e un Tivusat si va oltre)... non prendevo in considerazione gli scr perchè non sapevo bene come funzionassero e quali fossero le possiblità... considerando poi che per me Quad e Quattro era solo un modo diverso per indicare lo stesso lnb... si può dire che non ero molto preparato (un po' di più adesso, ma neanche troppo)...
La canalina dovrebbe essere sufficentemente grande... devo ovviamente verificare l'ingresso in casa... ma non sarebbe un problema lasciare solo gli otto cavi già presenti...

Dando un'occhiata allo schema postato.... faccio notare che il multiswitch spaun SMK 17089 FA non è progettato per funzionare in testa all'impianto, quindi va sostituito con il modello SMS 17089 NF chè alimenta tutto l'impianto.... poi i due multiswitch scr vanno montati dopo il multiswitch della spaun e non prima... tutte le uscita passanti dei miltiswitch non utilizzate vanno chiuse con un carico resistivo isolato.
Infine una considerazione sugli lnb inverto "IDLB-QUTL40-ULTRA-OPP", dato la loro struttura su un disco da 100 per questioni di spazio difficilmente riuscirai a metterli per i 19,2E - 16E - 13E - 9E.... le possibili soluzioni sono: 1) usare un disco più grande ad esempio da 120. 2) usare lnb con struttura diversa ad esempio gli inverto.....

- Ok per lo Spaun... il codice mi era rimasto da una delle tante varianti provate...
- SCR a valle del multiswitch: ero convinto si dovessero mettere a monte... beata ignoranza....
- Ammetto che era un punto che volevo ancora chiarire, perchè cercando (velocemente) negli shop, a volte vedevo le uscite in linea, a volte affiancate... probabilmente non mi accorgevo che uno era Ultra l'altro Premium... e potendo mettere solo una 100, mi sa che andrò sui Premium (a meno che non ci sia qualcosa di meglio da suggerire)....
 
Indietro
Alto Basso