Discussioni su CIELO

ha senso per quel mezzo milione che vuole vederlo o rivederlo. siccome è un numero abbastanza alto, alla rete conviene trasmetterlo. tutto qui ;)
 
ma comunque aiuta solo in parte la rete, che ha bisogno di ben altro che ritrasmettere le autoproduzioni pay ormai diventato di dominio pubblico e di cui parlano molti media
 
chiaramente non bastano i programmi che gli passa skyuno, ma possono contribuire alla crescita del canale...
 
cielo devo pensare anche alle serie tv creare un pomeriggio-preserale alla italia 1
pensare a film in prima serata
ecc

per il pomeriggio hanno deciso di indirizzarsi verso un pubblico giovane ma femminile con i factual (che funzionano), anche perchè non hanno delle serie tv forti che possano andare bene a quell'ora...

giovedì 26 settembre
06.00-13.59 50.638 0,78%
14.00-18.59 141.548 1,25%
19.00-23.59 283.871 1,30%
24.00-02.59 6.527 1,61%
03.00-05.59 8.833 1,11%
24 ore 114.928 1,18%

nella fascia del pomeriggio ha quasi pareggiato con Realtime: 149.435 1,32% e nella fascia preserale-primetime lo ha superato: 206.147 0,94%, che però poi vola in seconda serata oltre il 3%.
 
Ultima modifica:
Io rivorrei Sky TG24 con appuntamenti seri e non alla spera in Dio (e soprattutto gradirei un ritorno alla sera)

Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 4
 
sto mese 10 film in prima visione mica 1 :D

le serie tv basta saperle programmare e promuoverle, non buttarle allo sbaraglio.
E' vero la programmazione dei film è aumentata esponenzialmente, anche secondo me alla luce degli ascolti fatti da canali come iris.
Ottima la scelta di suddividerli in antologie di generi

Sapete quanto ha fatto ieri xfactor?
 
le serie tv basta saperle programmare e promuoverle, non buttarle allo sbaraglio.
Sapete quanto ha fatto ieri xfactor?

ma scusate, ma non avete visto i primi 2 anni quante serie hanno trasmesso e anche di qualità, ma nessuno le vedeva, molte serie non fanno ascolti sulle reti genraliste figuriamoci su cielo.
 
ma scusate, ma non avete visto i primi 2 anni quante serie hanno trasmesso e anche di qualità, ma nessuno le vedeva, molte serie non fanno ascolti sulle reti genraliste figuriamoci su cielo.

2 anni fa era un'altra era. Il canale era semiclandestino e il digitale era appena partito. Le serie vanno lanciate, devono fidelizzare il pubblico con orari e messe in onda cadenzati e stabili. Lo sai meglio di me che scrivi molto su questo genere
 
le serie sono l' ultimo genere che porta ascolti, e bisogna entrare in concorrenza con Rai e Mediaset per strappare quelle che attirano di più e sono molto poche (ultimamente solo Arrow , il resto viene cancellato e spostato di continuo).
 
le serie sono l' ultimo genere che porta ascolti, e bisogna entrare in concorrenza con Rai e Mediaset per strappare quelle che attirano di più e sono molto poche (ultimamente solo Arrow , il resto viene cancellato e spostato di continuo).

ci sono serie che sulle reti digitali proverebbero il loro habitat naturale. Rai2 e Italia1 hanno i palinsesti pieni e spesso non li sanno programmare o li usano come tappabuchi.
Non tutte le serie sono appannaggio di rai e mediaset. Sky può comprare i passaggi free di qualche prodotto e non solo pay.
 
ci sono serie che sulle reti digitali proverebbero il loro habitat naturale. Rai2 e Italia1 hanno i palinsesti pieni e spesso non li sanno programmare o li usano come tappabuchi.
Non tutte le serie sono appannaggio di rai e mediaset. Sky può comprare i passaggi free di qualche prodotto e non solo pay.
non lo farà mai
 
per il pomeriggio hanno deciso di indirizzarsi verso un pubblico giovane ma femminile con i factual (che funzionano), anche perchè non hanno delle serie tv forti che possano andare bene a quell'ora...

giovedì 26 settembre
06.00-13.59 50.638 0,78%
14.00-18.59 141.548 1,25%
19.00-23.59 283.871 1,30%
24.00-02.59 6.527 1,61%
03.00-05.59 8.833 1,11%
24 ore 114.928 1,18%

nella fascia del pomeriggio ha quasi pareggiato con Realtime: 149.435 1,32% e nella fascia preserale-primetime lo ha superato: 206.147 0,94%, che però poi vola in seconda serata oltre il 3%.

real time in seconda serata con il mitico malattie imbarazzane è una potenza, ma in seconda serata non scherza nemmeno cielo. Visto il palinsesto (brutto, lo ripeto) i dati sono incoraggianti. Chissa al tasto 9 che ascolti farebbe.

Si sa qualcosa di xfactor?
 
Indietro
Alto Basso