Recesso 10 giorni

Veramente è Sky stessa che dichiara il contrario :)

Per il Codice Civile il contratto si considera concluso con l'accettazione di chi riceve la proposta (cioè Sky) e Sky nelle condizioni generali scrive:
2.1: La proposta contenuta nella Richiesta di Abbonamento s’intende accettata da Sky al momento dell’attivazione
della Smart Card.


Quindi mi rimangio il "a mio parere" e affermo che i giorni per il recesso decorrono proprio dalla attivazione della scheda ;)
http://www.overlex.com/dizionario_giuridico_termine.asp?id=27

Controllando bene le tue fonti, hai ragione tu.

Purtroppo a noi (operatori) è sempre stato detto che i 10 giorni decorrono dalla stipula (telefonica), e nei documenti della intranet aziendale viene ribadito ciò.

Questo per sottolineare - ancora una volta - che se gli operatori al telefono danno informazioni errate, inguaiando in certi casi il cliente, la colpa non è certo la loro ma di chi ci "imbecca" - volutamente o per ignoranza - in un certo modo.
 
Controllando bene le tue fonti, hai ragione tu.

Purtroppo a noi (operatori) è sempre stato detto che i 10 giorni decorrono dalla stipula (telefonica), e nei documenti della intranet aziendale viene ribadito ciò.

Questo per sottolineare - ancora una volta - che se gli operatori al telefono danno informazioni errate, inguaiando in certi casi il cliente, la colpa non è certo la loro ma di chi ci "imbecca" - volutamente o per ignoranza - in un certo modo.
Al di là delle cose scritte nel contratto, esprimo un parere personale basato sul buon senso, direi che è giusto che i 10 giorni partano dal momento in cui viene attivata la smart card, in questo modo uno ha 10 giorni per testare la qualità del servizio in modo che (Sky o altra azienda) lasci libero il cliente di decidere se proseguire.
 
Controllando bene le tue fonti, hai ragione tu.

Purtroppo a noi (operatori) è sempre stato detto che i 10 giorni decorrono dalla stipula (telefonica), e nei documenti della intranet aziendale viene ribadito ciò.

Questo per sottolineare - ancora una volta - che se gli operatori al telefono danno informazioni errate, inguaiando in certi casi il cliente, la colpa non è certo la loro ma di chi ci "imbecca" - volutamente o per ignoranza - in un certo modo.

Purtroppo sono le piccole furberie che le grandi aziende spesso mettono in atto per creare difficoltà agli utenti che così non riescono a reclamare i propri diritti :icon_rolleyes:
E a rimetterci la faccia sono proprio le persone che interagiscono con i clienti, come gli operatori, non certo chi le decisioni le prende :doubt:
 
Ciao a tutti, chiedo a voi esperti un'informazione-consiglio. Ieri sono stato contattato telefonicamente da un'operatrice Sky che mi ha convinto ad aderire a una promozione sul pacchetto Sport a 6 euro per 6 mesi. Io pensavo fosse quello che in altre parti di questo forum chiamano Ticket Sport (quindi 6 mesi per provare e poi stop), poi dalla mail di conferma di Sky ho visto che in realtà è un semplice sconto per i primi 6 mesi, con prezzo pieno dal settimo, e dunque siccome l'operatrice mi parlava di 10 giorni per recedere, vi chiedo come procedere. Grazie mille in anticipo per la risposta!
 
Ciao a tutti, chiedo a voi esperti un'informazione-consiglio. Ieri sono stato contattato telefonicamente da un'operatrice Sky che mi ha convinto ad aderire a una promozione sul pacchetto Sport a 6 euro per 6 mesi. Io pensavo fosse quello che in altre parti di questo forum chiamano Ticket Sport (quindi 6 mesi per provare e poi stop), poi dalla mail di conferma di Sky ho visto che in realtà è un semplice sconto per i primi 6 mesi, con prezzo pieno dal settimo, e dunque siccome l'operatrice mi parlava di 10 giorni per recedere, vi chiedo come procedere. Grazie mille in anticipo per la risposta!
Hai tempo fino a venerdì 11 ottobre per esercitare il recesso inviando una raccomandata R.R.
Non sono dovute spiegazioni e al massimo pagherai per il periodo che ne hai usufruito.
 
9ifgvl.jpg

Sky ha cambiato la Legge?:D Questi dormono o sono in malafede.

Contratto Satellitare

Recesso entro i primi 14 giorni

http://www.sky.it/area-clienti/info-disdetta-modulo-recesso-entro-14-giorni.html

Carta dei Servizi Satellitare (Carta ancora non aggiornata, datata ancora al 13 giugno 2014)

5.3 Se hai stipulato il Contratto a distanza o fuori dai locali commerciali potrai recedere dal Contratto entro 14 giorni dal giorno della conclusione del Contratto per la fornitura dei Servizi dell’abbonamento e dal giorno in cui acquisisci il possesso del prodotto nel caso di vendita di beni, secondo le previsioni di cui agli articoli da 52 a 58 del D.lgs n. 206/05.
Per esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art. 54, comma 1 del D.lgs. n. 206/05, devi informare Sky della tua decisione di recedere dal Contratto tramite comunicazione scritta ovvero utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B, del D.lgs. n. 206/2005 o il modulo tipo di recesso Sky, pubblicato sul sito www.sky.it, che andranno inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Sky Italia - Casella Postale 13057, 20141 Milano.

Contratto TIM Sky

Recesso entro i primi 14 giorni

http://www.sky.it/area-clienti/info-disdetta-modulo-recesso-entro-14-giorni-timsky.html#

Carta dei Servizi TIM Sky (Carta aggiornata al 8 aprile 2015)

Se hai stipulato il Contratto fuori dai locali commerciali o a distanza potrai recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione dello stesso, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo: Sky Italia srl c/o Telecom Italia S.p.A. Servizio Clienti Residenziali, Casella Postale 211, 14100 Asti (AT) Milano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso