Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.....
Ma tanto in questa prima fase è inutile parlare di canali diversi dal VHF 11, perché è solo questo il canale che - ove possibile - sarà utilizzato
.
Ciao AG. una curiosità a questo proposito...mi è sfuggito il motivo della partenza delle accensioni proprio ed esclusivamente sul ch.11, canale provvisorio e che non dà feedback relativi alle varie sovrapposizioni dei futuri ch.05 e ch.09 fra le varie zone: non è una partenza "bruciata" priva di significato? Mi sfugge davvero qualcosa....:eusa_think:
 
In questa fase le poche accensioni sono solo per "test" quali altri feedback dovrebbero dare queste sovrapposizioni, che possono magari facilmente creare in laboratorio?
 
x landtools e roger75

Guardate che è assai facile che le tracce di segnale sul 9, puntando il Venda dall'Emilia, siano sempre del Mux 1 dal Col Visentin, che trasmette con una potenza davvero considerevole.
Faccio notare che nella zona del basso Modenese a volte arrivano i segnali della Paganella (TN)... :icon_rolleyes:
Comunque è facile che coi primi freddi potreste non captarlo più.
Ma tanto in questa prima fase è inutile parlare di canali diversi dal VHF 11, perché è solo questo il canale che - ove possibile - sarà utilizzato.
lo credo anche io ma non mi era mai capitato...comunque domani è il 30 e speriamo che accendono il canale...
 
Il mio pensiero è questo

Negli impianti di cui magari avevano problemi o dovevano ancora settare tutto li hanno attivati manualmente.
Negli impianti in cui erano già pronti basta un imput da remoto per attivarli e quindi possono attivarli anche "l'ultimo" giorno.
 
Il mio pensiero è questo

Negli impianti di cui magari avevano problemi o dovevano ancora settare tutto li hanno attivati manualmente.
Negli impianti in cui erano già pronti basta un imput da remoto per attivarli e quindi possono attivarli anche "l'ultimo" giorno.

E domani delirio di messaggi di gente impaziente ;)
 
A ragionamento logico prima devono risolvere il problema tecnico che c'è sul Televideo in tutti gli altri canali RAI e poi mettono il PID nel mux 5 e sul sat
 
Stando a queste novità si sa quando Rai HD (ch40) diventerà in pianta stabile Rai1 HD?
E poi, terminato il riassetto per il nuovo mux5, in postazioni come quella di Bari in cui ora abbiamo il mux1 in VHF + mux1 in UHF + ch11, potremo conservare il primo o sicuramente verrà cessato per ospitare sulla sue frequenza il nuovo mux ?
 
Ultima modifica:
Secondo me Rai HD diventerà Rai 1 HD non prima della fine di quest'anno poi felice di essere smentito
 
Stando a queste novità si sa quando Rai HD (ch40) diventerà in pianta stabile Rai1 HD?
E poi, terminato il riassetto per il nuovo mux5, in postazioni come quella di Bari in cui ora abbiamo il mux1 in VHF + mux1 in UHF + ch11, potremo conservare il primo o sicuramente verrà cessato per ospitare sulla sue frequenza il nuovo mux ?
...non si sà, secondo me almeno fino a quando non ci sarà il mux5 in pianta stabile sulla sua reale frequenza che non è l 11, in fase di attivazione, ma sarà il 5 o il 9 a seconda delle zone, questo risponde anche alla tua 2 domanda, si avrà il mux1 solo sul UHF e il mux 5 come detto...
 
...non si sà, secondo me almeno fino a quando non ci sarà il mux5 in pianta stabile sulla sua reale frequenza che non è l 11, in fase di attivazione, ma sarà il 5 o il 9 a seconda delle zone, questo risponde anche alla tua 2 domanda, si avrà il mux1 solo sul UHF e il mux 5 come detto...
Piccolo OT (Mi scuso in anticipo) Ma perché alla fine la scelta di spostare il mux 1 in Uhf e far trasmettere il mux 5 In VHf? Non era meglio il contrario considerando che il mux 1 è quello principale e restando in Vhf avrebbe avuto maggiore copertura considerando che a parità di potenza in Vhf si copre meglio il territorio?
 
Piccolo OT (Mi scuso in anticipo) Ma perché alla fine la scelta di spostare il mux 1 in Uhf e far trasmettere il mux 5 In VHf? Non era meglio il contrario considerando che il mux 1 è quello principale e restando in Vhf avrebbe avuto maggiore copertura considerando che a parità di potenza in Vhf si copre meglio il territorio?

Mi chiedo anche io la stessa cosa. A meno che non facciano il ragionamento che l'HD sarà lo standard e quindi mux in HD = mux principale ma a questo punto dovrebbero cambiargli nome da Mux 1 a Mux 5 spostando gli SD sull'altro mux
 
La frequenza in UHF ce l'hanno già per il Mux1. Semplicemente aggiungono altre postazioni ora in VHF sul canale UHF.
Non c'è spazio per un 5° mux Rai in UHF. Almeno per come stanno le cose.

Con la liberazione dei vari canali VHF (Mux1) che stanno sul 5 e/o sul 9 verrà acceso su quelle frequenza il nuovo Mux5.
Fino a fine anno provvisoriamente starà sul VHF 11. Prima ovviamente devono spostare i vari mux1 dal VHF all'UHF per avere la frequenza libera ;)
 
Un saluto ragazzi!!!Vi chiedo una piccola info:stamane ho contattato l'antennista condominiale(Genova) per chiedere info in riguardo il MUX 5...

Allora,attualmente a Genova si riceve il MUX 1 sul Vhf 09 (Portofino).Mi è stato detto che il MUX 5 verrà acceso sul ch 11(Portofino-provvisorio)finchè il MUX 1 attualmente sul CH 09(Portofino)non verrà spostato sulla nuova frequenza che sarà accesa:CH 46(sempre Portofino).Il CH 46 non è stato MAI utilizzato da quando vi è la tv(Portofino)Vi risulta un accensione ?Detto ciò,appena il Mux 1 traslocherà in UHF,il MUX 5 verrà spostato sullo 09 dove attualmente vi è il MUX 1.E'poco informato oppure è tutto vero?Grazie anticipatamente!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso