In cerca di multiswitch sat alimentati dai decoder

murillored10

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Gennaio 2011
Messaggi
57
Salve Volevo sapere se ci sono multiswitch che possono essere alimentati dai decoder sat anche se solo un decoder e'collegato
Devo realizzare un impianto condominiale dove devo installare un multiswitch per sei utenze e altri 2 con 4 uscite ciascuno
La sola corrente dei decoder basta per alimentarli?
Eventualmente servono amplificatori di testa?
Esiste gia'un impianto sat per il condominio ma ormai essendo molto vecchio non funziona piu' e volevo aggiornarlo
I multiswitch attuali sono telewire 4445 e' nel sotto tetto e'presente un amplificatore di testa ma non e'collegato i cavi dell'lnb sono stati giuntati e vanno direttamente al primo multiswitch
Grazie 1000
 
Hai fornito poche informazioni per poter ricevere consigli, approfondisci un po' di più.
 
Assolutamente no; i 4445 sono derivatori e non multiswitch.
...è un multiswitch (la telewire li chiama tap derivatori) è a 6 uscite derivate e 5 passanti (4 sat più il terrestre) e necessita per funzionare correttamente di una centrale di testa (mod. 4405) chè provvede anche ad alimentare l'impianto.
 
Io per non sbagliare li ho sostituiti tutti quanti con dei multiswitch fracarro modello swi4406-00 e lnb a bande separate sempre della fracarro domani vedo se funziona il tutto
Il mio unico dubbio e'controllare se l'impianto funziona con la tensione fornita dagli lnb oppure aggiungere l'inseritore di corrente
Nel vecchio impianto c'erano 2 multiswicht/derivatori telewire e 1 multiswitch emmesse e questa differanze di marche e componenti non so quanto facesse bene all'impianto
In piu'era anche presente l'amplificatore di testa telewire di cui si parla nella immagine precedente ma era scollegato dall'impianto
Quella pagina delle caratteristiche le aveve trovate anche io
Secondo me sono dei multiswitch ma non ci metto la mano sul fuoco
 
@Flash54, ...se lo vogliamo chiamare nel giusto modo è un "multiswitch derivatore". Faceva parte di una vecchia serie uscita a fine anni 90 e comprendeva anche la versione con la "T" finale per terminare la discesa... non credo chè questa serie sia ancora in produzione.

@murillored10, meglio se aggiungi l'inseritore di corrente... eviti problemi di incompatibilità chè a volte si manifestano con i vari ricevitori.
 
Infatti l'ho preso ma ero in attesa domani di testare l'impianto e vedere se con i decoder funzionava tutto
Comunque se mi consigli di installarlo domani lo monto
Per quel che riguarda impianti realizzati con multiswitch non sono molto esperto
Grazie 1000 per l'aiuto
 
@Flash54, ...se lo vogliamo chiamare nel giusto modo è un "multiswitch derivatore". Faceva parte di una vecchia serie uscita a fine anni 90 e comprendeva anche la versione con la "T" finale per terminare la discesa... non credo chè questa serie sia ancora in produzione.

@murillored10, meglio se aggiungi l'inseritore di corrente... eviti problemi di incompatibilità chè a volte si manifestano con i vari ricevitori.
Infatti non esiste documentazione sul sito ufficiale telewire però non mi suona bene il termine "multiswitch/derivatore" :eusa_think:
 
Avevo scritto multiswitch/derivatore per il fatto che non si era certi di cosa fossero prima anche se credo che siano dei multiswitch classici ma comunque poco importa essendo dei vecchi componenti
Pero avevo trovato un vecchi file in pdf telewire che parlava di questi componenti
***.hnsmd.com/pdffile/multiswitch.pdf
 
Indietro
Alto Basso