Visto che qua da me esiste già da anni, direi che in via teorica non c'è nessun problema a realizzare una SFN in VHF. A Bologna c'è una televisione privata che trasmette sull'E6 da entrambi i trasmettitori cittadini, mai avuto un problema, tranne un guasto a uno dei due.
Il problema come già scritto è sulle lunghe distanze, perchè la VHF è più soggetta a fenomeni propagativi e variazioni notevoli di livelli (fading). Le distanze in se non sono determinanti, per esempio sempre per rimanere nella mia zona abbiamo Monte Venda che rispetto a Barbiano è fuori intervallo di guardia essendo a più di 67 Km. In effetti all'inizio ci furono problemi su 26-30-40, risolti semplicemente introducendo un ritardo sull'impianto di Barbiano, in modo che tutto rientrasse nell'intervallo di guardia. Ovviamente da qualche parte è finito fuori, mi ricordo che il responsabile CQ di Bologna citava la zona del Lago di Garda, ma la nessuno ha antenne puntate verso di noi.
D'altra parte mi sembra più che ovvio che l'11 sarà in SFN, visto che è già con I.G. 1/4 dove è stato attivato, pur non essendocene la necessità (al momento).