Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Premesso che sono di Trani, ieri per la prima volta mi sono accorto che su uno dei due miei televisori nelle posizioni 502 e 503 DTT ci sono RAI 2 HD e RAI 3 HD. Purtroppo vedo solo lo schermo nero e non c'è audio.
Volevo chiedervi:
1) come mai il mio televisore è riuscito a sintonizzare i 2 canali suddetti ma non me li fa vedere?
2) come mai solo uno dei 2 miei televisori è riuscito a sintonizzarli?
Grazie.
 
Premesso che sono di Trani, ieri per la prima volta mi sono accorto che su uno dei due miei televisori nelle posizioni 502 e 503 DTT ci sono RAI 2 HD e RAI 3 HD. Purtroppo vedo solo lo schermo nero e non c'è audio.
Volevo chiedervi:
1) come mai il mio televisore è riuscito a sintonizzare i 2 canali suddetti ma non me li fa vedere?
2) come mai solo uno dei 2 miei televisori è riuscito a sintonizzarli?
Grazie.

1) La tv non supoorta la decodifica video HD, quindi riesci soltanto a sentire il canale.
2) Per il motivo della precedente domanda, non potendo vedere il canale, evidentemente il software della seconda TV neanche te li aggiunge in lista.
 
1) La tv non supoorta la decodifica video HD, quindi riesci soltanto a sentire il canale.
2) Per il motivo della precedente domanda, non potendo vedere il canale, evidentemente il software della seconda TV neanche te li aggiunge in lista.

Certamente è corretta la tua tesi. Ma siamo sicuri che rai 2 e rai 3 stiano trasmettendo ?

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Certamente è corretta la tua tesi. Ma siamo sicuri che rai 2 e rai 3 stiano trasmettendo ?

Ho comprato qualche giorno fa un televisore HD e ho potuto notare che i canali 502 e 503 trasmettono regolarmente. Rai 3 HD sul 503 trasmette una versione di Rai 3 senza TGR.
I due canali sono contenuti nel Mux 5 Rai, acceso da poco sulla frequenza ch11 in alcune zone importanti d'Italia. Molti decoder non HD memorizzano lo stesso questi canali e possono riceverne l'audio, poiché trasmessi in formato audio MPEG (lo stesso dei canali SD), così come Rai HD contenuto nel mux 40 e Telenorba 7 HD del mux 33. Non rilevano invece i tre canali Mediaset HD del mux 37 poiché adottano il formato audio AC3.
 
Ultima modifica:
Premesso che sono di Trani, ieri per la prima volta mi sono accorto che su uno dei due miei televisori nelle posizioni 502 e 503 DTT ci sono RAI 2 HD e RAI 3 HD. Purtroppo vedo solo lo schermo nero e non c'è audio.
Volevo chiedervi:
1) come mai il mio televisore è riuscito a sintonizzare i 2 canali suddetti ma non me li fa vedere?
2) come mai solo uno dei 2 miei televisori è riuscito a sintonizzarli?
Grazie.

Ciao amico, hai la vhf verso Bari? Perché per riceverli stabilmente devi avere la vhf.

Io la metto così: c'è segnale sulla frequenza dei canali HD? Perché secondo me il tuo tv te li ha memorizzati durante una ricerca notturna e in quel momento c'era segnale propagante e ora non più.
Sull'altra tv non l'ha memorizzato o perché non ha il decoder (integrato o esterno) adatto a ricevere gli HD, oppure non ha la ricerca notturna dei canali abilitata oppure arriva segnale insufficiente in quella presa in cui è connessa e quindi non riesce a decodificare.
 
1) La tv non supoorta la decodifica video HD, quindi riesci soltanto a sentire il canale.
2) Per il motivo della precedente domanda, non potendo vedere il canale, evidentemente il software della seconda TV neanche te li aggiunge in lista.

Grazie per la sollecita risposta.
1) Strano, il televisore è un televisore in alta definizione (Samsung UE28F4000AW). Di quale decodifica video HD parli? Vorrei chiarire che non riesco ne a vedere ne a sentire.
2) L'altro televisore è un plasma PANASONIC full hd (TX-P42GT20E) e mi sembra strano che non riesca addirittura a sintonizzare i nuovi canali HD della RAI.
 
Ciao amico, hai la vhf verso Bari? Perché per riceverli stabilmente devi avere la vhf.

Io la metto così: c'è segnale sulla frequenza dei canali HD? Perché secondo me il tuo tv te li ha memorizzati durante una ricerca notturna e in quel momento c'era segnale propagante e ora non più.
Sull'altra tv non l'ha memorizzato o perché non ha il decoder (integrato o esterno) adatto a ricevere gli HD, oppure non ha la ricerca notturna dei canali abilitata oppure arriva segnale insufficiente in quella presa in cui è connessa e quindi non riesce a decodificare.

Grazie per la risposta.
Non ti so dire se l'antenna condominiale ha la vhf. Scusa l'ignoranza, ma quei canali si possono sintonizzare anche senza avere un'antenna vhf?
L'altro televisore effettivamente non ha la ricerca notturna dei canali abilitata. Comunque ho provato stamattina a fargli fare una sintonizzazione manuale e non mi ha preso i canali suddetti.
 
Da caccia sul 40 nn vedo l'ombra ne di rai 2hd ne rai 3.. sarebbe interessante capire chi li riceve da che postazione attinge.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
Edit... nn avevo letto che erano sul mux 11.. ora converrebbe che mettessero anche rai uno hd in questo mux così dai ricevere stabilimenti almeno i primi tre canali rai ovvia per chi hai problemi di instabilità dei segnali di caccia nella mia zona
 
Ultima modifica:
Da caccia sul 40 nn vedo l'ombra ne di rai 2hd ne rai 3.. sarebbe interessante capire chi li riceve da che postazione attinge.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
Edit... nn avevo letto che erano sul mux 11.. ora converrebbe che mettessero anche rai uno hd in questo mux così dai ricevere stabilimenti almeno i primi tre canali rai ovvia per chi hai problemi di instabilità dei segnali di caccia nella mia zona

é un mux sperimentale attivo nei capoluoghi di regione, meglio che Rai 1 Hd rimanga sul 40 per ora
 
Puoi vederlo da Modugno, hai oltre 90° di differenza angolare. Se hai anche l'antenna verso Caccia, devi fare in modo che il 35 non ti entri anche da lì (trappola). Oppure viceversa.

Da caccia non mi entra in quanto ho i passacanale solo per le frequenze RAI 26/30/40....il resto (modugno compresa) lo attingo da quella su cassano (dove ho le trappole 26/30/40).....collegando anche una direttiva su modugno non aggancio il 35.....
Anche un mio amico che è rimasto con l'antenna con la vecchia configurazione analogica Caccia/Modugno non lo aggancia più.....cosa potrebbe essere???
 
Puoi vederlo da Modugno, hai oltre 90° di differenza angolare. Se hai anche l'antenna verso Caccia, devi fare in modo che il 35 non ti entri anche da lì (trappola). Oppure viceversa.

Il 35 e' gia' trappolato, penso che sia ora che debba fare delle misure su palo ciao
 
Da caccia non mi entra in quanto ho i passacanale solo per le frequenze RAI 26/30/40....il resto (modugno compresa) lo attingo da quella su cassano (dove ho le trappole 26/30/40).....collegando anche una direttiva su modugno non aggancio il 35.....
Anche un mio amico che è rimasto con l'antenna con la vecchia configurazione analogica Caccia/Modugno non lo aggancia più.....cosa potrebbe essere???

Il problema sta su modugno in ricezione verso palo.. ma è da un bel po di tempo che è così. . Io dal mio terrazzo modugno è a vista e puntando un'antenna nn arriva nulla.. zero spaccato. .

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Ciao non riesco a vedere rai 2/3(il 1 lo vedo) faccio la risintonizzazione ma niewnte ci sono problemi? Grazie

Risolto grazie
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
Non ti so dire se l'antenna condominiale ha la vhf. Scusa l'ignoranza, ma quei canali si possono sintonizzare anche senza avere un'antenna vhf?
L'altro televisore effettivamente non ha la ricerca notturna dei canali abilitata. Comunque ho provato stamattina a fargli fare una sintonizzazione manuale e non mi ha preso i canali suddetti.

Sul fatto di ricevere i canali vhf anche senza avere un'antenna vhf non so risponderti. Credo comunque che potresti riceverli comunque se sei vicino al ripetitore o in condizioni favorevoli di propagazione.

Ti ho chiesto se dove li ha sintonizzati a schermo nero ci sia segnale su quella frequenza. Se non vi è il segnale, allora è come dico: li ha sintonizzati in notturna e ha avuto la fortuna che in quel momento il mux era ricevibile.

Per riceverlo stabilmente ci sono varie opzioni:
1) verifica se c'è la vhf e se è rivolta verso Bari
2) se non c'è, devi attrezzarti
3) aspetti che l'attivino da Monte Caccia, ma ci sarebbe da aspettare parecchio visto che non c'è un sistema radiante in terza banda lì e comunque ti servirebbe una vhf se resta su quelle frequenze.
Visto che è un mux sperimentale e non si sa come si evolverà la cosa valuta tu cosa è meglio fare.
 
Dai Ragazzo1979, ma seriamente non puoi stare senza Top Calcio 24?

Infatti quel canale non trasmette granché, ormai è diventato “TN GLAM”, per molte ore della giornata trasmette sfilate di moda e contenuti d'archivio del gruppo Norba che non c'entrano nulla con il calcio e con lo sport. Se proprio ti interessano le partite abbonati a Mediaset Premium, assicurandoti prima di ricevere i mux 50-52-56, specialmente il 52, se ti accontenti delle telecronache, c'è “Diretta Stadio” su 7 Gold (LCN 77), anche se non è granché come trasmissione. Si riceve nel mux ch35, che però, a quanto vedo, ad alcuni dà problemi.
 
Top Calcio 24 viene trasmesso dalle 11 alle 23 mentre TN Glam dalle 23 alle 11...quindi 12 ore a testa di trasmissione.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Grazie per la risposta.
Non ti so dire se l'antenna condominiale ha la vhf. Scusa l'ignoranza, ma quei canali si possono sintonizzare anche senza avere un'antenna vhf?
L'altro televisore effettivamente non ha la ricerca notturna dei canali abilitata. Comunque ho provato stamattina a fargli fare una sintonizzazione manuale e non mi ha preso i canali suddetti.

Io penso che l'antenna condominiale sia dotata di antenna VHF, molto probabilmente verso Corato e in polarizzazione orizzontale: altrimenti, è praticamente impossibile agganciare un mux in VHF che non fa servizio nella propria zona di residenza, senza un'antenna VHF.
Con condizioni favorevoli di propagazione, a qualche presa-tv ove il segnale è arrivato con più alto livello, il mux da Bari città, è stato temporaneamente agganciato e i 2 canali sono stati memorizzati e sono rimasti in memoria. Ma nel frattempo, il segnale è andato perduto e per questo i segnali sono rimasti in nero. Ma con puntamento non appropriato, e presumibilmente con polarizzazione opposta, il segnale può essere agganciato soltanto temporaneamente con condizioni favorevoli di propagazione del segnale proveniente da Bari città. Comunque, se tale ricostruzione è corretta, correggendo puntamento e polarizzazione, il mux potrebbe ben essere agganciato stabilmente.
Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso