Discussioni su LA7

I collegamenti da lampedusa tutto sommato sonmo accettabili, senza scatti con immagini scorrevoli e audio accettabile. La qualità delle immagini però è sfocata, sicuramente con lo sviluppo del 4 g si farà il salto di qualità.
Non capisco perchè la7 non usi l'accorto stretto con Astra, firmato l'anno scorso
Forse perchè uno zainetto è molto più piccolo, leggero e maneggevole di ... una fly sat. Otre che essere molto meno costoso in termini di collegamento ... ;)
 
Forse perchè uno zainetto è molto più piccolo, leggero e maneggevole di ... una fly sat. Otre che essere molto meno costoso in termini di collegamento ... ;)

E' sicuramente più facile portarla a lampedusa. Ti dirò oggi anche qualche collegamento di skytg24 non era eccezionale come qualità e sicuramente loro usano le fly sat anche se per un attimo ho nutrito seri dubbi. Non ci sono zainetti che usano link sat? Sapevo che la CNN le utilizzava.

Cmq, avrò la fissa degli studi tv, però mentana non può andare in onda in uno studio da tv locale. Lo speciale film evento non può andare nello stesso studio del tg.
Mentana ha una sciatteria nel curare televisivamente il suo tg e gli speciali che sinceramente lascia spiazzati.
Se non c'è spazio nel centro tv di via novaro, costruissero da qualche parte qualche studio tenda
Mediaset se ne è costruito uno negli Helios studios, Sky per x factor a Milano attigui agli intereactive...le soluzioni ci sono, andare in onda comunque senza curare il programma scenograficamente e televisivamente non è una bona immagine per una tv nazionale con ambizioni di crescere
 
E' sicuramente più facile portarla a lampedusa. Ti dirò oggi anche qualche collegamento di skytg24 non era eccezionale come qualità e sicuramente loro usano le fly sat anche se per un attimo ho nutrito seri dubbi. Non ci sono zainetti che usano link sat? Sapevo che la CNN le utilizzava.
Soluzioni KA-SAT.
Li ha provati anche La7 ... e anche RTL102.5, l'anno sorso, per le dirette dalla Sardegna con Timb. ;)

Solo per avere un'idea:
http://www.skylogic.it/?p=2682
http://www.m3sat.com/news-49-m-three-racconta-il-ka-sat.html
http://www.eversat.eu/products-53.html
http://spacejournal.ohio.edu/pdf/tardif.pdf
 
Ultima modifica:
KA-SAT. Li ha provati anche La7 ... e anche RTL102.5, l'anno sorso, per le dirette dalla Sardegna con Timb. ;)

Per avere un'idea:
http://www.m3sat.com/news-49-m-three-racconta-il-ka-sat.html
http://www.eversat.eu/products-53.html
http://spacejournal.ohio.edu/pdf/tardif.pdf

Molto interessante
E ha deciso di non prenderli? In attesa della diffusione del lte sarebbe meglio dell'attuale collegamento tramite link umts e sfrutterebbe l'accordo con astra, sempre che Cairo non lo abbia cestinato nel frattempo
Domenica scorsa li ha utilizzati anche la rai per un collegamento di quelli che il calcio, con notevoli difficoltà con immagine bloccate, deformate ecc....
 
Molto interessante
E ha deciso di non prenderli? In attesa della diffusione del lte sarebbe meglio dell'attuale collegamento tramite link umts.
Domenica scorsa li ha utilizzati anche la rai per un collegamento di quelli che il calcio, con notevoli difficoltà con immagine bloccate, deformate ecc....
Al momento ci sono ancora alcuni problemi .... sia tecnici ... sia di maneggevolezza delle antenne.

Molto più semplice ed economico utilizzare zainetti umts/lte, per il momento. Il problema maggiore ... consiste nel fatto che quando servono (eventi particolari) ... hanno sempre a disposizione poca banda sulle reti telefoniche, essendo in quelle zone le celle telefoniche tutte congestionate e in sofferenza: tanti utenti che usano i telefonini e le chiavette umts sui pc in quelle zone per servizi correlati (inviati che comunicano via telefono, ecc...). Altrimenti, su reti in normali condizioni (celle non congestionate), funzionano molto bene (volendo anche in HD). ;)
 
Al momento ci sono ancora alcuni problemi .... sia tecnici ... sia di maneggevolezza delle antenne.

Molto più semplice ed economico utilizzare zainetti umts/lte, per il momento. Il problema maggiore ... consiste nel fatto che quando servono (eventi particolari) ... hanno sempre a disposizione poca banda sulle reti telefoniche, essendo in quelle zone le celle telefoniche tutte congestionate e in sofferenza: tanti utenti che usano i telefonini e le chiavette umts sui pc in quelle zone per servizi correlati (inviati che comunicano via telefono, ecc...). Altrimenti, su reti in normali condizioni (celle non congestionate), funzionano molto bene (volendo anche in HD). ;)

Qualche tempo fa, vidi un dietro le quinte di sanremo e si vedeva benissimo la flysat di sky, alla fine era un a station wagon scassata con sopra una parabola. Era un equipaggiamento a dir poco leggero. Le reti umts sono congestionate di suo e penso che in zone come lampedusa siano poco sviluppate. Ok che gli zainetti umts/lte sono economici, però se punti tutto sull'informazione uno sforzo per dotarti di qualche cosa di tecnologicamente affidabile lo puoi fare.
Da Giglio per la concordia, penso che utilizzassero le flysat e anche liin fatto di congestione delle linee non se la passavano bene
 
Qualche tempo fa, vidi un dietro le quinte di sanremo e si vedeva benissimo la flysat di sky, alla fine era un a station wagon scassata con sopra una parabola. Era un equipaggiamento a dir poco leggero. Le reti umts sono congestionate di suo e penso che in zone come lampedusa siano poco sviluppate. Ok che gli zainetti umts/lte sono economici, però se punti tutto sull'informazione uno sforzo per dotarti di qualche cosa di tecnologicamente affidabile lo puoi fare.
Da Giglio per la concordia, penso che utilizzassero le flysat e anche liin fatto di congestione delle linee non se la passavano bene
Sicuramente. Considera però che per quanto scassata sempre una station wagon era ... cmq molto più ingombrante e vincolante di uno zainetto! Con lo zainetto i vincoli logistici sono molto inferiori. E cmq la fly sat va prenotata per tempo, e con essa lo spazio sat da utilzzare (e il setup dell'uplink richiede un po' di tempo). Con lo zainetto ... basta essere sul posto quando serve (nessun particolare setup richiesto).

Parliamo di impieghi diversi...
Non sempre puoi avere una fly sat. Non sempre fai in tempo ad avere una fly sat. Non sempre riesci ad arrivare con una fly sat sufficientemente vicino a dove ti serve. Non sempre è necessario avere la qualità video di una fly sat. Non sempre il costo di gran lunga più elevato di una fly sat (e dei servizi annessi) risulta conveniente (ad esempio se devi fare un servizio di pochi minuti, per poi magari spostarti altrove per un altro servizio di pochi minuti).

Attenzione1: la congestione riguarda solo le reti telefoniche non le fly sat! Con le fly sat, salvo nubifragi o condizioni meteo impervie, la qualità è sempre buona. Con gli zainetti umts la qualità è buona solo se la rete non è congestionata e c'è sufficiente copertura.

Attenzione2: fly sat e zainetti KA-SAT sono due cose assolutamente diverse.
 
Ultima modifica:
Sicuramente. Considera però che per quanto scassata sempre una station wagon era ... cmq molto più ingombrante e vincolante di uno zainetto! Con lo zainetto i vincoli logistici sono molto inferiori. E cmq la fly sat va prenotata per tempo, e con essa lo spazio sat da utilzzare (e il setup dell'uplink richiede un po' di tempo). Con lo zainetto ... basta essere sul posto quando serve (nessun particolare setup richiesto).

Parliamo di impieghi diversi...
Non sempre puoi avere una fly sat. Non sempre fai in tempo ad avere una fly sat. Non sempre riesci ad arrivare con una fly sat sufficientemente vicino a dove ti serve. Non sempre è necessario avere la qualità video di una fly sat. Non sempre il costo di gran lunga più elevato di una fly sat (e dei servizi annessi) risulta conveniente (ad esempio se devi fare un servizio di pochi minuti, per poi magari spostarti altrove per un altro servizio di pochi minuti).

Attenzione1: la congestione riguarda solo le reti telefoniche non le fly sat! Con le fly sat, salvo nubifragi o condizioni meteo impervie, la qualità è sempre buona. Con gli zainetti umts la qualità è buona solo se la rete non è congestionata e c'è sufficiente copertura.

Attenzione2: fly sat e zainetti KA-SAT sono due cose assolutamente diverse.

si infatti, ed è per questo che spesso tra il fatto di cronaca, l'arrivo dell'inviato e il collegamento in diretta passa spesso molto tempo. Forse la rai, con le sedi regionali riesce ad essere operativa anche se spesso, in passato, mediaset arrivava per prima perchè la rai è più burocratica.
il KA-SAT può essere una ottima sintesi tra fly sat e zainetto umts, perchè sfrutta immagino il link sat e non quello delle bts terrestri, anche se forse lo spazio sat lo devi prenotare e ci vuole tempo.
 
come dicevo qualche giorno fa, Il film evento, non in prima tv IL CAIMANO al 6,10%. Ecco l'errore fatto con The social network,non aver creato l'evento attorno al film.
Prendi un film, anche difficile, ci costruisci attorno una puntata a tema con la forza editoriale e televisiva di mentana e anche il titolo più di nicchia darà delle soddisfazioni.
Spero rimedino con il secondo passaggio, non a breve ovviamente.
 
sì ma non è che si può creare evento per ogni film... alla fine "il caimano" è un film vecchio trito e ritrito.. il 6,1% mi pare adeguato.
 
è passatp il promo sulla miniserie Mondo senza fine, basata sull'omonimo romanzo di Ken Follett. Una dei pochi pezzi pregiati presenti nella library de la7
In che giorno della settimana verrà programmato? Sabato 19, devo dire che come utilizzano loro i pochi titoli a disposizione non li utilizza nessuno, come se ce l'avessero sullo stomaco. Sabato è un giorno infelicissimo, farà la fine di The social network
 
Mentana sarà contento, anzi gli darà in prestito il suo studiolo con i pannelli rosa shocking per l'occasione

La serata finale di Miss Italia 2013 andrà in onda su La7 domenica 27 ottobre, con la conduzione di Massimo Ghini e Cesare Bocci.




Grey’s anatomy ottiene 741.000, 829.000 e 992.000 spettatori (2.60% – 3.16% – 5.30%).
 
Ultima modifica:
Ma non avevano intenzione di "elevare" Miss Italia? Elevare con chi? con massimo ghini? :lol:

Vediamo se raggiunge il 10% :D
 
ma insomma... tutti a prendersela con la povera Miss Italia quando su altre reti ad esempio italia2 e mtv ci sono 2deficienti che tra un pò si vomitano addosso e delle ragazzette sboccacciate che parlano di maialate...
Insomma Miss Italia non è così male, si passa un pò di tempo in allegria guardando delle belle ragazze mai volgari, inoltre unisce uomini e donne i primi interessati.... le seconde che criticano.... e anche diverse generazioni, dai 70 ai 20.
Poi certo è quello che è, quindi un concorso di bellezza... non deve fare cultura non deve dimostrare niente di più di quello che dice il suo nome.
ps: non sono un fan di miss italia e l'ho guardata solo a tratti facendo zapping.
 
ma insomma... tutti a prendersela con la povera Miss Italia quando su altre reti ad esempio italia2 e mtv ci sono 2deficienti che tra un pò si vomitano addosso e delle ragazzette sboccacciate che parlano di maialate...
Insomma Miss Italia non è così male, si passa un pò di tempo in allegria guardando delle belle ragazze mai volgari, inoltre unisce uomini e donne i primi interessati.... le seconde che criticano.... e anche diverse generazioni, dai 70 ai 20.
Poi certo è quello che è, quindi un concorso di bellezza... non deve fare cultura non deve dimostrare niente di più di quello che dice il suo nome.
ps: non sono un fan di miss italia e l'ho guardata solo a tratti facendo zapping.

si, infatti è una campagna snob, stupida ed anacronistica. C'è di peggio negli spot e in tv, che prendersela con un concorso storico. Questo femminismo anni 60 lo trovo davvero antipatico, anche se le ragioni del boicottaggio secondo me sono altre, nascoste da questa parvenza di politicalmente corretto
 
Indietro
Alto Basso