Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Io penso che l'antenna condominiale sia dotata di antenna VHF, molto probabilmente verso Corato e in polarizzazione orizzontale: altrimenti, è praticamente impossibile agganciare un mux in VHF che non fa servizio nella propria zona di residenza, senza un'antenna VHF.
Con condizioni favorevoli di propagazione, a qualche presa-tv ove il segnale è arrivato con più alto livello, il mux da Bari città, è stato temporaneamente agganciato e i 2 canali sono stati memorizzati e sono rimasti in memoria. Ma nel frattempo, il segnale è andato perduto e per questo i segnali sono rimasti in nero. Ma con puntamento non appropriato, e presumibilmente con polarizzazione opposta, il segnale può essere agganciato soltanto temporaneamente con condizioni favorevoli di propagazione del segnale proveniente da Bari città. Comunque, se tale ricostruzione è corretta, correggendo puntamento e polarizzazione, il mux potrebbe ben essere agganciato stabilmente.
Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grazie mille Eliseo perché hai acceso in me una speranza. Infatti, mi dai conferma che la nostra antenna condominiale ha un'antenna VHF.
Adesso ti faccio un'altra domanda da ignorante: qualora chiamassi l'antennista e gli facessi fare quello che mi hai suggerito (correggere puntamento e polarizzazione) sarebbe sempre possibile sintonizzare tutti gli altri canali che fino ad oggi vedo.
Non vorrei essere linciato dai condomini del mio palazzo :)

P.S.: Che istruzioni precise dovrei dare al mio antennista? Basta dirgli di puntare verso Bari e di mettere la polarizzazione verticale?
 
Ciao pupido

credo ci siano buone possibilità che con una VHF in verticale puntata su Bari tu possa agganciare stabilmente non solo i due mux RAI (mux 1 sul 9 e mux 5A "sperimentale" sull'11 con i due slot HD), ma anche il mux Tivuitalia sul 10 essendo da te praticamente in linea.
Tieni presente che i segnali VHF "camminano" più di quelli in UHF, e quei canali da Bari "sparano" in maniera apprezzabile.

Comunque, consiglio prima di mettere mano all'antenna di fare due misure: la teoria in certe cose vale sino a un certo punto...
 
Ciao pupido

credo ci siano buone possibilità che con una VHF in verticale puntata su Bari tu possa agganciare stabilmente non solo i due mux RAI (mux 1 sul 9 e mux 5A "sperimentale" sull'11 con i due slot HD), ma anche il mux Tivuitalia sul 10 essendo da te praticamente in linea.
Tieni presente che i segnali VHF "camminano" più di quelli in UHF, e quei canali da Bari "sparano" in maniera apprezzabile.

Comunque, consiglio prima di mettere mano all'antenna di fare due misure: la teoria in certe cose vale sino a un certo punto...
Bisogna valutare il mer , ber e livello per veicolarlo a livello centralizzato. vado ad aggiornarmi ad exposat. ciao
 
Da caccia non mi entra in quanto ho i passacanale solo per le frequenze RAI 26/30/40....il resto (modugno compresa) lo attingo da quella su cassano (dove ho le trappole 26/30/40).....collegando anche una direttiva su modugno non aggancio il 35.....
Anche un mio amico che è rimasto con l'antenna con la vecchia configurazione analogica Caccia/Modugno non lo aggancia più.....cosa potrebbe essere???

Se quando Corato ch 35 è andato giù del 65%, tu hai visto il 35, significa che il tuo impianto "vede" il 35 da Corato. Quindi a mio avviso devi verificare bene il filtraggio da Caccia, ed inoltre puntare l'altra antenna che hai su Cassano per il minimo da Caccia e non per il massimo su Cassano, sfruttando l'apertura di ricezione dell'antenna. Sicuramente rivedresti il 35.
 
Ultima modifica:
Grazie mille Eliseo perché hai acceso in me una speranza. Infatti, mi dai conferma che la nostra antenna condominiale ha un'antenna VHF.
Adesso ti faccio un'altra domanda da ignorante: qualora chiamassi l'antennista e gli facessi fare quello che mi hai suggerito (correggere puntamento e polarizzazione) sarebbe sempre possibile sintonizzare tutti gli altri canali che fino ad oggi vedo.
Non vorrei essere linciato dai condomini del mio palazzo :)

P.S.: Che istruzioni precise dovrei dare al mio antennista? Basta dirgli di puntare verso Bari e di mettere la polarizzazione verticale?

Attento però: devi puntare verso Bari solo la vhf e non l'antenna uhf, che deve restare puntata dove è ora su Monte Caccia e Corato.
 
Cioè? Quali misure?

Si tratta di parametri che possono essere acquisiti solo attraverso strumentazione professionale. Ad ogni modo, se un'antenna VHF c'è, al momento serve a poco, dato che da Corato non c'è niente di sostanzialmente utile in questa banda di canali. Tuttavia, c'è una cosa importante che mi è sfuggita di segnalare, e cioè che, in un futuro immediato, è probabile che venga attivato il segnale di questo mux da M. Sambuco (sempre in banda VHF, sempre sul ch. E11), e forse, per te che sei a Trani, potrebbe essere più efficace, ricevere questo segnale da lì piuttosto che da Bari città. Fossi in te, aspetterei ancora un po', tanto è un mux sperimentale e RAI HD così com'è adesso (e non RAI 1 HD), continuerà ad essere disponibile sul mux 4 sul ch.40. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Se quando Corato ch 35 è andato giù del 65%, tu hai visto il 35, significa che il tuo impianto "vede" il 35 da Corato. Quindi a mio avviso devi verificare bene il filtraggio da Caccia, ed inoltre puntare l'altra antenna che hai su Cassano per il minimo da Caccia e non per il massimo su Cassano, sfruttando l'apertura di ricezione dell'antenna. Sicuramente rivedresti il 35.

Mah, c'è qualcosa che non mi torna. Ammesso che le cose stiano proprio così, perché con segnale depotenziato al 65%, riusciva a riceverlo, e ora che è a piena potenza, no? CIAO

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Mah, c'è qualcosa che non mi torna. Ammesso che le cose stiano proprio così, perché con segnale depotenziato al 65%, riusciva a riceverlo, e ora che è a piena potenza, no? CIAO

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

no no.....non si riceve da mesi.....neanche quando hanno avuto problemi da corato....a palo non arriva!!!
 
no no.....non si riceve da mesi.....neanche quando hanno avuto problemi da corato....a palo non arriva!!!

Infatti lamentavo questo problema gia da parecchio tempo. E cosa ridicola se chiami 7gold ti dicono che da modugno è tutto ok.. ahha...

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Infatti lamentavo questo problema gia da parecchio tempo. E cosa ridicola se chiami 7gold ti dicono che da modugno è tutto ok.. ahha...

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Non diciamo fesserie ahh tra corato e caccia ci saranno 25° da palo e poi con il fitro su caccia non penso possa entrare altro. per certezza sarebbe lio collegarci il misuratore
 
no no.....non si riceve da mesi.....neanche quando hanno avuto problemi da corato....a palo non arriva!!!

Infatti lamentavo questo problema gia da parecchio tempo. E cosa ridicola se chiami 7gold ti dicono che da modugno è tutto ok.. ahha...

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Non diciamo fesserie ahh tra corato e caccia ci saranno 25° da palo e poi con il fitro su caccia non penso possa entrare altro. per certezza sarebbe lio collegarci il misuratore

Già, è vero, però. Se sull'antenna puntata verso M. Caccia, ci sono i filtri per i soli mux RAI, è chiaro che nessuna emissione da Corato può entrare. Anche se Corato, in linea di massima, per molti mux, non penso che faccia servizio anche per Palo del Colle. Bisogna fare riferimento, secondo i casi, a Cassano Murge o a Modugno. Ciao ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Non diciamo fesserie ahh tra corato e caccia ci saranno 25° da palo e poi con il fitro su caccia non penso possa entrare altro. per certezza sarebbe lio collegarci il misuratore

Hai sbagliato a quotare. . Dovevi quotare mosquito

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Si tratta di parametri che possono essere acquisiti solo attraverso strumentazione professionale. Ad ogni modo, se un'antenna VHF c'è, al momento serve a poco, dato che da Corato non c'è niente di sostanzialmente utile in questa banda di canali. Tuttavia, c'è una cosa importante che mi è sfuggita di segnalare, e cioè che, in un futuro immediato, è probabile che venga attivato il segnale di questo mux da M. Sambuco (sempre in banda VHF, sempre sul ch. E11), e forse, per te che sei a Trani, potrebbe essere più efficace, ricevere questo segnale da lì piuttosto che da Bari città. Fossi in te, aspetterei ancora un po', tanto è un mux sperimentale e RAI HD così com'è adesso (e non RAI 1 HD), continuerà ad essere disponibile sul mux 4 sul ch.40. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grazie del suggerimento.
Una cosa non mi è chiara: se M. Sambuco è più lontano rispetto a Bari perché sarebbe più efficace ricevere questo segnale da lì piuttosto che da Bari città?
 
Grazie del suggerimento.
Una cosa non mi è chiara: se M. Sambuco è più lontano rispetto a Bari perché sarebbe più efficace ricevere questo segnale da lì piuttosto che da Bari città?

Perché la postazione di M. Sambuco è ben più alta ed ha un sistema radiante che può dare un servizio migliore e più sicuro e costante per la tua zona, piuttosto che da Bari città, da dove comunque bisogna verificare i parametri di cui si diceva (a dire il vero, anche nel caso si vorrà ricevere da M. Sambuco, bisognerà appurarsi su quale sia la reale qualità del futuro segnale).
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Salve ragazzi. Sapete dirmi perchè è stata spenta la postazione di Modugno di retecapri (ch 57)? Fonte sito otg tv. Anche del ch 23 e 43 sono state spente alcune postazioni. Come mai?
 
Salve ragazzi. Sapete dirmi perchè è stata spenta la postazione di Modugno di retecapri (ch 57)? Fonte sito otg tv. Anche del ch 23 e 43 sono state spente alcune postazioni. Come mai?

Mah, su OTG TV, qualche refuso, errore, omissione, è sempre possibile. Il mux ReteCapri da Modugno dovrebbe essere attivo (questo mux ha avuto qualche problema in tempi recenti). Per i mux Norba, non mi sembra che siano state disattivate delle postazioni (c'è stato solo qualche problema tecnico / blackout da qualche parte). Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Un breve OT.
Oggi ho fatto manutenzione al mio impianto installando la VHF. Nel comtempo ho riposizionato un po' la UHF.
Sinceramente prima non ricordavo se i TIMB avessero problemi sulle altre televisioni però ora sulla tv principale li ricevo tranquillamente mentre sulle secondarie (vi è un modulatore di frequenza) ho difficoltà. Una tv li aggancia ma scricchiola, l'altra invece schermo nero perché il segnale saltella.

Potrebbe essere che giocando con l'amplificatore, vadano ora in saturazione?
 
Indietro
Alto Basso