Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Un breve OT.
Oggi ho fatto manutenzione al mio impianto installando la VHF. Nel comtempo ho riposizionato un po' la UHF.
Sinceramente prima non ricordavo se i TIMB avessero problemi sulle altre televisioni però ora sulla tv principale li ricevo tranquillamente mentre sulle secondarie (vi è un modulatore di frequenza) ho difficoltà. Una tv li aggancia ma scricchiola, l'altra invece schermo nero perché il segnale saltella.

Potrebbe essere che giocando con l'amplificatore, vadano ora in saturazione?

Cosa intendi per modulatore di frequenza (ho seri dubbi che si tratti di questo: non sarà un alimentatore per l'amplificatore che si trova sul palo dell'antenna, o peggio, qualche amplificatore da interni?). Forse, più probabilmente, è il riposizionamento dell'antenna UHF, la causa. Poi, se tu avessi incrementato il livello di amplificazione, riducilo. Ciao :beer:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Salve ragazzi. Sapete dirmi perchè è stata spenta la postazione di Modugno di retecapri (ch 57)? Fonte sito otg tv. Anche del ch 23 e 43 sono state spente alcune postazioni. Come mai?
Quei due canali spesso sono spenti da Bari in particolare il ch43, infatti ad esempio è stato spento da ieri sera e fino a stamattina alle 11.00, ma oramai io stesso non lo segnalo più perchè ogni settimana si spegne minimo una decina di volte...Per il ch57 Modugno è accesa come sempre per ora.

Segnalo a schermo nero TeleOnda (LCN 90) da ieri nel mux sul ch45.

Infatti lamentavo questo problema gia da parecchio tempo. E cosa ridicola se chiami 7gold ti dicono che da modugno è tutto ok.. ahha...
Li hai poi contattati? o ti riferisci a ciò che dissero a me? cmq per questo mux direi di aspettare queste migliorie che mosquito ha annunciato a breve termine (spero), io personalmente son tornato a vederla come prima che ci fosse questo 65% in meno di potenza ma oggi son tornati i suoi oramai famosi cali in qualità nuovamente (dal 90-95% è scesa fino al 70%).
 
Mah, su OTG TV, qualche refuso, errore, omissione, è sempre possibile. Il mux ReteCapri da Modugno dovrebbe essere attivo (questo mux ha avuto qualche problema in tempi recenti). Per i mux Norba, non mi sembra che siano state disattivate delle postazioni (c'è stato solo qualche problema tecnico / blackout da qualche parte). Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ciao Eliseo. Sto chiedendo perchè prima li ricevevo tutti. Ora invece a malapena aggancio il 57. Ecco perchè penso siano spente come postazioni.
 
Per quanto riguarda l'E11 (rai 2 e 3 hd) ho l'impressione che il segnale sia più forte dell'E9 e non di poco. Da me è più forte del mux1 ed è alla pari del mux TivuItalia del ch10. In più, questa mattina in un impianto a Bari-Città vicinanze stazione il ch11 Rai era così forte che dovevo attenuarlo per agganciarlo (non c'era nessun amplificatore sulla vhf, non serve perchè gli altri ch sono regolari ed arrivano nella norma senza saturazione o altro). Se è così, è normale che a Trani arrivi il ch E11 dato che trasmette con potenza notevole e sarei curioso di sapere a Sud di Bari fin dove arriva quel canale. Perchè se a Nord ha notevole copertura, a Sud? Ma ci vorrebbero verifiche sul campo... per vedere se l'E9 sia trasmesso con minor potenza dell'E11. :eusa_think:
Per Eliseo, a Trani è più facile agganciare il segnale vhf da Bari che da Sambuco (quando e se sarà attivato). Ho parenti li e i segnali vhf li agganciavano bene in analogico da Bari (Rai ex E7) che da Sambuco (H1) e pertanto con il dtt credo la situazione non sia cambiata per nulla. Ma anche in questo caso... bisogna vedere cosa succederà quando attiveranno (se lo faranno) l'E11 da Sambuco con Bari anche se con polarizzazioni diverse. ;)
 
Per quanto riguarda l'E11 (rai 2 e 3 hd) ho l'impressione che il segnale sia più forte dell'E9 e non di poco. Da me è più forte del mux1 ed è alla pari del mux TivuItalia del ch10.

Per Eliseo, a Trani è più facile agganciare il segnale vhf da Bari che da Sambuco (quando e se sarà attivato). Ho parenti li e i segnali vhf li agganciavano bene in analogico da Bari (Rai ex E7) che da Sambuco (H1) e pertanto con il dtt credo la situazione non sia cambiata per nulla. Ma anche in questo caso... bisogna vedere cosa succederà quando attiveranno (se lo faranno) l'E11 da Sambuco con Bari anche se con polarizzazioni diverse. ;)
Sì, presumibilmente per Trani, è come sostieni tu.
Bisogna tener presente che per un po' di tempo, per la provincia di Bari, quella dalla sede RAI di Bari città, sarà l'unica emissione di questo mux 5 (previsto, anche, solo da M. Sambuco, e perciò da nessun'altra postazione pugliese), e perciò può essere trasmesso e verrà trasmesso a potenza notevole ancora per molto tempo, tanto non ci sono veri rischi di compatibilizzazione con altre postazioni. Chiaramente a Bari città, a poche centinaia di metri dal traliccio Rai, i segnali non possono non saturare.
Ciao :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ciao Eliseo. Sto chiedendo perchè prima li ricevevo tutti. Ora invece a malapena aggancio il 57. Ecco perchè penso siano spente come postazioni.

CIAO! Esattamente non so dirti. Il Gruppo Capri dovrebbe stare effettuando delle modifiche alla sua rete provinciale. Per i mux Norba, si tratta di blackout temporanei (ci saranno problemi ancora irrisolti al traliccio di Modugno). Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Quei due canali spesso sono spenti da Bari in particolare il ch43, infatti ad esempio è stato spento da ieri sera e fino a stamattina alle 11.00, ma oramai io stesso non lo segnalo più perchè ogni settimana si spegne minimo una decina di volte...Per il ch57 Modugno è accesa come sempre per ora.

Segnalo a schermo nero TeleOnda (LCN 90) da ieri nel mux sul ch45.

Li hai poi contattati? o ti riferisci a ciò che dissero a me? cmq per questo mux direi di aspettare queste migliorie che mosquito ha annunciato a breve termine (spero), io personalmente son tornato a vederla come prima che ci fosse questo 65% in meno di potenza ma oggi son tornati i suoi oramai famosi cali in qualità nuovamente (dal 90-95% è scesa fino al 70%).

Si li contattai a suo tempo e mi dissero le stesse cose che dissero a te. . Mosquito ha operato su corato nn mi sembra abbia nominato modugno :p:D:D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Li hai poi contattati? o ti riferisci a ciò che dissero a me? cmq per questo mux direi di aspettare queste migliorie che mosquito ha annunciato a breve termine (spero), io personalmente son tornato a vederla come prima che ci fosse questo 65% in meno di potenza ma oggi son tornati i suoi oramai famosi cali in qualità nuovamente (dal 90-95% è scesa fino al 70%).
Ciao. Io continuo a confermare che qui da me sin dallo so il 35 da Modugno non ha mai, dico mai subito cali di qualità e potenza , sempre al 100%, Sono a Bari Picone.
 
Ma infatti come detto più volte il problema sarà sul pannello radiante che serve la zona di palo del colle.. qui il segnale è zero spaccato.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Ciao. Io continuo a confermare che qui da me sin dallo so il 35 da Modugno non ha mai, dico mai subito cali di qualità e potenza , sempre al 100%, Sono a Bari Picone.
Sì infatti Paolo il problema non è su Bari città ma in altre direttrici dell'hinterland barese a nord/nord-ovest. La qualità, almeno qui, è decisamente oscillante non appena ci sono condizioni minime di propagazione o non so cosa...oggi in mattinata per un paio d'ore è scesa al 70% per poi tornare alla qualità solita del 90-95%.
 
Ultima modifica:
Sì infatti Paolo il problema non è su Bari città ma in altre direttrici dell'hinterland barese a nord/nord-ovest. La qualità, almeno qui, è decisamente oscillante non appena ci sono condizioni minime di propagazione o non so cosa...oggi in mattinata per un paio d'ore è scesa al 70% per poi tornare alla qualità solita del 90-95%.
Capisco. Quindi si tratterà di un problema analogo a quello che ho io, come Baciccio ed altri, a proposito del 51, che non arriva in determinate zone di Bari città-
 
Effettivamente il 35 ha un segnale molto forte adesso da Modugno, faccio cmq riferimento alla zona grumo-binetto-bitetto e configurazione Modugno/Cassano. Qualche settimana fa era molto debole e quasi si faceva fatica ad agganciare adesso, invece, adesso è a piena potenza, vorrei però verificare se nella configurazione Corato/Modugno il 35 è visibile senza problemi.
 
Effettivamente il 35 ha un segnale molto forte adesso da Modugno, faccio cmq riferimento alla zona grumo-binetto-bitetto e configurazione Modugno/Cassano. Qualche settimana fa era molto debole e quasi si faceva fatica ad agganciare adesso, invece, adesso è a piena potenza, vorrei però verificare se nella configurazione Corato/Modugno il 35 è visibile senza problemi.

Ma, a stretto rigor di logica, questo forte segnale che adesso viene rilevato, sarà quello di Corato (non Modugno - forse ti sei confuso a scrivere), che prima trasmetteva fortemente depotenziato e ora è tornato ai suoi (quasi) massimi livelli (secondo quanto asserito da Mosquito). Anche perché bisogna coordinare la faccenda con quanto sostiene Paul80 che dice che a Palo del Colle, non c'è praticamente segnale sul ch.35, puntando verso Modugno. Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ma, a stretto rigor di logica, questo forte segnale che adesso viene rilevato, sarà quello di Corato (non Modugno - forse ti sei confuso a scrivere), che prima trasmetteva fortemente depotenziato e ora è tornato ai suoi (quasi) massimi livelli (secondo quanto asserito da Mosquito). Anche perché bisogna coordinare la faccenda con quanto sostiene Paul80 che dice che a Palo del Colle, non c'è praticamente segnale sul ch.35, puntando verso Modugno. Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Infatti avrà fatto confusione. A palo con la sola antenna verso modugno nn c'è alcun segnale. Da corato invece si.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Nessuna novità sul ch 6 di euronews puglia? Qui da me risulta ancora spento.

Ma se già ricevi senza problemi il mux di TeleRegione sul ch.51, questo mux di EuroNews Puglia non ti serve a nulla perché contiene solo alcuni dei canali già presenti, appunto, nel mux ch.51.Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
e51

Capisco. Quindi si tratterà di un problema analogo a quello che ho io, come Baciccio ed altri, a proposito del 51, che non arriva in determinate zone di Bari città-

penso che pochi impianti siano puntati su murgetta, poiche' l'unico canale che si riceve da qui e' proprio quello di teleregione

altri non ce ne sono per il nostro bacino di utenza.
 
Ultima modifica:
situazione minervino

http://www.comune.minervinomurge.ba.it/media/MTC2013.pdf

non condivido pienamente.

so solo che la rai e' meglio che attivi subito l'e11 da sambuco e che gli utenti e' meglio,
che si rivolgano ad antennisti qualificati, per risolvere i problemi di ricezione. non basta piu' la log da 10 euro, vecchia ed arrugginita.
tempo fa feci delle misure e non mi sembra super critica la zona.
saluti
nick
 
Potenziato di molto il segnale del ch 09 rai. Verificato da me stesso con il mio telesystem. Forse hanno migliorato il seganle che non era così eccellente dopo aver accesso sempre dallo stesso sito di Bari in via Dalmazia l' H1 del mux 5.
 
Indietro
Alto Basso