Aiuto impianto di distribuzione e calcolo attenuazione.

Non so perchè tu debba usare un componente in più (il PA2) quando lo si potrebbe evitare, ma messo così danni non ne fa.
 
Non ho detto che lo devo utlizzare, fosse per me non utilizzerei due prese che insistono nella stessa stanza :D però la commitenza ha sempre ragione.
Per il funzionamento dell'impianto comporta problemi?
Mentre il partitre a monte nel caso si "smanettamenti" su una delle due calate (collegamento a "mappazza") da parte dell'elettricista di turno può comportare danni all'altra calata?
 
No e sì, dipende.
In un certo senso peggiora le cose, perchè da quel punto in poi (e senza che ce ne sia motivo) sulla linea hai meno di metà segnale sul cavo.
Se ci fossero ad esempio disturbi dalla rete, oltre il secondo partitore la protezione intrinseca è ridotta di 4dB.

Per il funzionamento dell'impianto comporta problemi?
 
L'ha detto a anche Tuner, passando il doppio cavo nel tratto da 8m voi che fareste:
1. 3 derivatori sparsi nelle 3 cassette di derivazione(la configurazione su cui si è discusso)?
2. 2 derivatori a 4 uscita, 1 nella cassetta di ingresso e uno nell'ultima?
Quale soluzione è migliore?
 
L'ha detto a anche Tuner, passando il doppio cavo nel tratto da 8m voi che fareste:
1. 3 derivatori sparsi nelle 3 cassette di derivazione(la configurazione su cui si è discusso)?
2. 2 derivatori a 4 uscita, 1 nella cassetta di ingresso e uno nell'ultima?
Quale soluzione è migliore?

Io avevo proposto la 2, poi avevo appoggiato la prima (proposta da Flash54) perchè permette espansioni maggiori future. Però, ora che è stato chiarito che la cassetta C3 serve 2 prese (P3 e P4) entrambi nel salone, e quindi senza necessità di ulteriori espansione, allora ritorna più pratica ed economica la seconda. Tra l'altro rifacendo bene i calcoli la seconda consente un dislivello tra le prese minore 1,3 dB contro 2,5dB della prima. Cmq, andranno bene entrambe le implemntazioni, se avrà problemi non sarà certamente dovuto ad uno dei due schemi di distribuzione.
 
Update
Sono tornato a casa per un paio di giorni,facendo riferimento a questo schema:
http://imageshack.us/a/img547/3783/zvdk.jpg
la situazione è questa:
Appartamento 1(primo piano)
Quest' appartamento è di mio fratello.In questo periodo che non sono stato a casa, lui lamentava che riusciva a vedere solo canali Rai e non Mediaset(potrebbe essere stato causato dalle scarse prestazione dei filtri che dividono banda IV e banda V dell'amplificatore?);per questo ha chiesto l'intervento di un antennista(ebbene si',un antennista cui molti si rivolgono dalle mie parti,ma che credo sia uno pseudo-antennista,capirete perchè leggendo cosa ha fatto) che ha eliminato la presa P3 e sostituito un derivatore Cad14 in C1 con un partitore a 2 uscite emmesse art.81822 da cui ha ricavato 3 uscite collegando due cavi ad un'uscita :5eek::5eek::5eek:
In C2 c'è un derivatore Cad13.
Sia i canali Rai e Mediaset sono visibili da tutte le prese,tranne i canali mediaset HD(ch 37) che sono visibili solo dalla presa P1.
Per mio fratello questa situazione va bene e non vuole piu' intervenire nella modifica dell'impianto.
Appartamento 2(piano terra)
E' il mio appartamento
In C4 è presente un Cad14 e il corrugato si presenta cosi':
http://imageshack.com/a/img849/6193/kgsh.jpg
il diametro è di 15mm piu' o meno,ed in esso già passano due cavi,di cui uno serve per il SAT,per questo credo mio fratello mi aveva detto che propabilmente non sarebbe stato possibile far passare un ulteriore cavo.
In C6 c'è un partitore P12.
In C5 c'è un derivatore Cad13.
Nel mio appartamento i canali Mediaset HD si vedono(con sporadici squadrettamenti) solo in P8 e P10.
Siccome io vorrei continuare con il proposito di ottimizzare il mio impianto di distribuzione(mi interessa soprattutto sistemare i canali Mediaset HD),è possibile intervenire solo nel mio appartamento e lasciare l'appartamento di mio fratello come lo ha realizzato lo pseudo-antennista?O devo arrendermi qui?
 
Ultima modifica:
@Flash54: abbiamo perso tempo :D
Ci avrei giurato, a questo punto sai che faccio? Mi ritiro a meditare, nei miei appartamenti :eusa_think:

P.S. Lo avevo anche già ipotizzato:
... Dopodichè, quoto la considerazione che di questo passo laveremo, tanto per cambiare, la testa all'asino, buttando via tempo, acqua e sapone. :doubt:
Era scritto nel post #66 e nel frattempo siamo arrivati al #91.
 
Ultima modifica:
Comunque sai cosa dovresti fare per sistemare tutto l'impianto (cambia il cavo se è scadente)!
Io, ripeto, che questo genere di cose si verificano più spesso di quanto possiate immaginare, facendo altri interventi ho trovato impianti simili e ora nemmeno lo dico più al cliente che l'impianto tv non va bene, perchè il cliente dice che funziona tutto bene e quello che sbaglia sono io.:icon_bounce:
 
Ci avrei giurato, a questo punto sai che faccio? Mi ritiro a meditare, nei miei appartamenti :eusa_think:

P.S. Lo avevo anche già ipotizzato:

Era scritto nel post #66 e nel frattempo siamo arrivati al #91.
Caro Flash54 é la seconda volta che mi dai implicitamente dell'asino,se la prima volta ho sorvolato,stavolta no.Avresti potuto darmi dell'asino se avessi messo mano all'impianto e non avessi seguito i tuoi consigli.Ho sempre chiesto gentilmente consigli e poi ho più volte ringraziato.Non ho mai preteso che qualcuno sia obbligato a rispondermi.Essere un esperto non ti da il diritto di fare battute sarcastiche.Anche io sono esperto nel mio campo ed anche a me è capitato di dare consigli e non mi sono mai permesso di deridere nessuno che me li abbia chiesti.Diventare esperti in un qualunche campo non è poi difficile,basta studiare ed applicarsi,l'educazione invece non si impara sui libri o si compra al supermercato.Detto questo ti chiedo umilmente scusa se ti ho fatto perdere tempo,non era mia intenzione.Fine OT.
@Mauridcev quindi cambiando i cavi otterei sicuramente dei miglioramenti?Invece modificare l'impianto solo nel mio appartamento lasciando invariato l`altro non porterebbe da nessuna parte?
 
Caro Flash54 é la seconda volta che mi dai implicitamente dell'asino,se la prima volta ho sorvolato,stavolta no....
Forse è meglio chiarire:

"A lavare la testa all'asino, si perde il tempo, l'acqua ed il sapone!"
Vuol dire che difficilmente si riesce a far cambiare opinione ad un testardo

Questo è il vero significato di quanto ho scritto, tutto il resto è frutto della tua fantasia; non mi permetterei mai di pubblicare insulti...
 
Ultima modifica:
Forse è meglio chiarire:

"A lavare la testa all'asino, si perde il tempo, l'acqua ed il sapone!"
Vuol dire che difficilmente si riesce a far cambiare opinione ad un testardo
Dalle mie parti un è un asino,ma poichè credo nella tua buona fede,se dici che intentevi testardo di credo.Mi scuso ancora una volta con te per aver frainteso

Questo è il vero significato di quanto ho scritto, tutto il resto è frutto della tua fantasia; non mi permetterei mai di pubblicare insulti...
Dalle mie parti un asino è un asino,ma poichè credo nella tua buona fede,se dici che intentendevi testardo ti credo.Ti chiedo di nuovo scusa,anche per aver frainteso.Comunque mi spiace essere passato per testardo,io da inesperto ho cercato di fare più domande possibili,non volevo certo disattendere i vostri consigli,poichè come dicevo prima non ho proprio messo mano all'impianto.Scusami ancora Flash.
 
OT
Non devi scusarti, l'importante è aver chiarito.
La spiegazione che ho evidenziato in rosso, non l'ho scritta di mio pugno e puoi verificare sul web la veridicità di quanto ho riportato.
Fine OT
 
OT
Non devi scusarti, l'importante è aver chiarito.
La spiegazione che ho evidenziato in rosso, non l'ho scritta di mio pugno e puoi verificare sul web la veridicità di quanto ho riportato.
Fine OT
Infatti l'importante è aver chiarito.Mi assumo totalmente la responsabilità dell'incomprensione.Non avrei dovuto dire certe cose ad una persona che si era resa tanto disponibile a darmi consigli per risolvere un mio problema.
Fine OT
 
@Mauridcev quindi cambiando i cavi otterei sicuramente dei miglioramenti?Invece modificare l'impianto solo nel mio appartamento lasciando invariato l`altro non porterebbe da nessuna parte?
Il cambio di cavo te lo ha consigliato ElectroHD non io, cmq se il cavo del tuo appartamento è scadente sicuramente è meglio cambiarlo, ma devi cambiare anche quello della linea che va dalle antenne al tuo appartamento altrimenti non ha molto senso. Per ciò che riguarda la modifica unilaterale c'è da dire che i due appartamenti, essendo serviti dal partitore dell'alimentatore, hanno un isolomaneto pari al livello di disaccoppiamto di questo partitore ovvero se questo non è elevato l'appartamento di tuo fratello potrebbe portare disturbi anche al tuo impianto. Per questo tutti avevano consigliato di intervenire su tutto l'impianto. Su questo, però, Flash54 o qualcun altro potranno suggerirti eventualmente come isolare meglio le due linee.
 
Purtroppo non è così.
L'isolamento di un partitore è la sua capacità di attenuare i segnali che provengono da una uscita, verso l'altra e verso la linea. Questa caratteristica serve unicamente ad attenuare i disturbi generati dei TV e dai decoders, ma non ha nulla a che vedere con quanto può accadere (dall'altrta parte) se una delle uscite del partitore (od anche la linea d'ingresso) ha dei disadattamenti.
Al giorno d'oggi, TV e decoders hanno/iniettano nell'impianto livelli del tutto trascurabili di armoniche e spurie, talchè, da questo punto di vista, potremmmo anche spllittare con delle resistenze, anzichè induttivamente.
Il problema è quello del disadattamento e delle conseguenti onde stazionarie, che vanno a determinare fluttuazioni di livelli dei singoli segnali a seconda del punto di prelievo.
Ecco perchè è fondamentale che le uscite di un partitore "vedano" sempre un carico resistivo prossimo a 75 Ohm.

essendo serviti dal partitore dell'alimentatore, hanno un isolomaneto pari al livello di disaccoppiamto di questo partitore ovvero se questo non è elevato l'appartamento di tuo fratello potrebbe portare disturbi anche al tuo impianto.
 
Ultima modifica:
Avevo detto che quel partitore a monte in caso di "mappazza" su una delle due calate avrebbe creato problemi!
E non prendetevela con l'elettricista, perchè il relizzatore è un "antennista" a quanto sembra.
 
Indietro
Alto Basso