Stop alla pubblicità su Rai Yoyo, bollino per programmi da canone

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.714
Località
Torino
Stop alla pubblicità su Rai Yoyo; una scritta in sovrimpressione per indicare i programmi di servizio pubblico; la pubblicazione dei compensi sul web, ma solo per fasce.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Riguardo Rai Yoyo, per chi fosse interessato, ne abbiamo parlato qualche settimana fa da qui, sul thread di Yoyo.
A me sembra una follia rinunciare alla pubblicità...
 
Scommetto che qualche populista rimarrà soddisfatto, e dirà "finalmente c'è un canale che fa vero servizio pubblico"
 
Se si arrivasse ai livelli di BBC non sarebbe male... :p

Però diciamo che in questo stato non è ragionevole rinunciare (forzatamente?) alla pubblicità... bisogna procedere per passi, migliorare l'efficienza interna, etc., ed arrivare ad avere un surplus che permetta di non "soffrire" della perdita di ricavi data da questa mossa.
 
Scommetto che qualche populista rimarrà soddisfatto, e dirà "finalmente c'è un canale che fa vero servizio pubblico"

eccomi :) sono contento non ci sia la pubblicità per 2 motivi
1) avendo un fratello piccolo; anche a me capita di imbattermi su questo canale; la pubblicità è interamente dedicata ai bambini (che hanno voglia di possedere quel determinato oggetto: (giocattolo; briosche; etc)
2) questo sarà un vero canale senza pubbicità e vediamo che fine farà (spero un giorno di avere rai1 senza pubblicita; o magari solo un canale di servizio pubblico cit: " un solo canale di servizio pubblico che informi i cittadini non influenzato dai partiti politici")

Per il bollino; finalmente le persone si potranno rendere conto quali programmi producono con i soldi del canone.
 
eccomi :) sono contento non ci sia la pubblicità per 2 motivi
1) avendo un fratello piccolo; anche a me capita di imbattermi su questo canale; la pubblicità è interamente dedicata ai bambini (che hanno voglia di possedere quel determinato oggetto: (giocattolo; briosche; etc)
2) questo sarà un vero canale senza pubbicità e vediamo che fine farà (spero un giorno di avere rai1 senza pubblicita; o magari solo un canale di servizio pubblico cit: " un solo canale di servizio pubblico che informi i cittadini non influenzato dai partiti politici")

Per il bollino; finalmente le persone si potranno rendere conto quali programmi producono con i soldi del canone.

Io sarei d'accordo se l'azienda non fosse la Rai.
Fosse un'azienda seria e senza sprechi, ben venga, ma al momento non mi sembra il caso di rinunciare a introiti del genere... Non ce lo possiamo permettere!!!
 
E però è un problema serissimo...e non mi sento in contraddizione col fatto di aver lavorato trent'anni nel campo della radio COMMERCIALE, per un certo periodo proprio nel settore pubblicitario...
In molti Stati esteri la pubblicità rivolta ai bambini è regolamentata e provocatoriamente mi viene da dire che il più grosso danno alle tasche degli italiani negli ultimi trent'anni non lo hanno fatto le tasse nè l'euro, ma la "tassa" dell'acquisto di qualsiasi idiozia ai pargoli, grazie appunto al diabolico pomeriggio delle TV commerciali...
(Io vedo la cosa dall'esterno, perchè non ho figli, ma quando mi capita di vedere da amici capricci assurdi per l'ultima caxxata pubblicizzata è una delle volte che benedico il fatto appunto di non averne... :icon_rolleyes: )
 
(Io vedo la cosa dall'esterno, perchè non ho figli, ma quando mi capita di vedere da amici capricci assurdi per l'ultima caxxata pubblicizzata è una delle volte che benedico il fatto appunto di non averne... :icon_rolleyes: )

hai sintetizzato perfettamente quello che intendevo io
 
E perchè non dovrebbe avvenire? Si parla di CONTRATTO tra Ministero e Rai, non vedo perchè la Rai non debba dare attuazione a tale accordo...
ma non è stato ancora approvato definitivamente. Solo un beota può pensare che la RAI rinunci anche solo in parte ai soldi degli spot
 
Non so che pubblicità e quanta ne vada ora su RAI Yoyo, mi auguro che sia pubblicità esclusivamente di prodotti per bambini, giochi, scuola, ecc...
Se è così potrebbero anche lasciarla.
 
Indietro
Alto Basso