[ Ca' De' Fabbri (BO) ] Dubbi impianto rifatto e orientamento antenne

Nell'impianto del '92 avevi uno sbilanciamento di 5dB in quanto la prima presa derivata dal CAD11 (che hai dimenticato) aveva 20 dB di attenuazione. Nel vuovo impianto le prese sono tutte e 5 bilanciate, è più importante il bilanciamento che non perdere qualche dB in più. Inoltre, come ti è stato già detto, il partitore non va bene con le prese dirette perchè può essere fonte di altri problemi. L'amplificatore di 20dB va bene perchè in generale l'amplificatore deve compensare l'attenuazione introdotta dalla distribuzione.
 
Nell'impianto del '92 avevi uno sbilanciamento di 5dB in quanto la prima presa derivata dal CAD11 (che hai dimenticato) aveva 20 dB di attenuazione. Nel vuovo impianto le prese sono tutte e 5 bilanciate, è più importante il bilanciamento che non perdere qualche dB in più. Inoltre, come ti è stato già detto, il partitore non va bene con le prese dirette perchè può essere fonte di altri problemi. L'amplificatore di 20dB va bene perchè in generale l'amplificatore deve compensare l'attenuazione introdotta dalla distribuzione.

Lo sbilanciamento del CAD11 lo risolverei sostituendolo con il CD1-14 no ?
(cioè CD1-14 + PP14)

Per quanto riguarda il discorso del partitore non mi sono chiare alcune cose:

-nel mio caso tutti cavi che partono dal partitore PP14 vanno alle prese "a muro" bticino living con impedenza 75 Ohm
(vedi foto: http://img819.imageshack.us/img819/4783/u1zb.jpg) , con presa diretta intendi questo ?
Oppure con presa diretta intendi che venga montato lo spinotto direttamente sul cavo (senza passare dalla presa) poi attaccato alla TV ?

-ho letto su questo forum altre discussioni , e riguardo ai partitori ho letto "potrebbe" andare bene o "potrebbe" non andare bene
ad esempio: "partitori da non usare assolutamente se impieghi ad es. cavi che collegano direttamente i ricevitori"

Non voglio mettere in dubbio ciò che hai scritto, è solo per capire meglio e ti ringrazio per le risposte! Ora che ci penso nel primo post ho scritto che la TV in sala è collegata direttamente con lo spinotto senza presa, sistemando l'impianto la presa intendo rimetterla, è questo fatto che ho omesso che crea perplessità ?

Poi tutto questo mi è venuto in mente perchè forse con un'attenuazione di 20,5 dB sarebbe stato meglio avere un centralino amplificato superiore a 20 dB (ma ormai la frittata è fatta) anche perchè da quello che ricordo un amplificatore amplifica, oltre il segnale, anche il rumore.
 
Ultima modifica:
ciao, ti confermo quanto ti hanno già detto alti sulla distribuzione i cui componenti e consigli li puoi trovare in via Pietro Gobetti 39 a Bologna .

Ciao, purtroppo in quel negozio che mi hai indicato non vendono cavo antenna (ad es. il cavel dg113) al metro ma solo in matasse da 100m...
conosci un altro posto dove poterlo reperire? me ne servono circa 25m
 
Lo sbilanciamento del CAD11 lo risolverei sostituendolo con il CD1-14 no ?
(cioè CD1-14 + PP14)

Per quanto riguarda il discorso del partitore non mi sono chiare alcune cose:

-nel mio caso tutti cavi che partono dal partitore PP14 vanno alle prese "a muro" bticino living con impedenza 75 Ohm
(vedi foto: http://img819.imageshack.us/img819/4783/u1zb.jpg) , con presa diretta intendi questo ?
Oppure con presa diretta intendi che venga montato lo spinotto direttamente sul cavo (senza passare dalla presa) poi attaccato alla TV ?

-ho letto su questo forum altre discussioni , e riguardo ai partitori ho letto "potrebbe" andare bene o "potrebbe" non andare bene
ad esempio: "partitori da non usare assolutamente se impieghi ad es. cavi che collegano direttamente i ricevitori"

Non voglio mettere in dubbio ciò che hai scritto, è solo per capire meglio e ti ringrazio per le risposte! Ora che ci penso nel primo post ho scritto che la TV in sala è collegata direttamente con lo spinotto senza presa, sistemando l'impianto la presa intendo rimetterla, è questo fatto che ho omesso che crea perplessità ?

Poi tutto questo mi è venuto in mente perchè forse con un'attenuazione di 20,5 dB sarebbe stato meglio avere un centralino amplificato superiore a 20 dB (ma ormai la frittata è fatta) anche perchè da quello che ricordo un amplificatore amplifica, oltre il segnale, anche il rumore.
Le prese che hai sono prese dirette ovvero quasi equivalenti ad utilizzare uno spinotto montato direttamente sul cavo. Con questa tipologia di collegamento è sconsigliato utilizzare il partitore, va usato il derivatore. Per avere una corretta distribuzione e bilanciata al meglio devi utilizzare lo schema che ti ho postato con i due derivatori. Non preoccuparti dell'amplificatore, è sufficiente quello che hai. Se poi dovessi avere qualche problema di segnale bisogna lavorare sulla posizione delle antenne.
 
Eh, magari fosse così semplice....
dico solo due parole sull'impianto in questione, anzi una...scandaloso!:lol:

Primo, principale e massimo errore, le antenne e la suddivisione di banda. L' orientamento è assolutamente sbagliato, non si capisce cosa si vorrebbe ricevere da S. Lazzaro (o Monte Grande, che non è la stessa cosa) visto che i canali Rai sono a Barbiano. Inoltre prendendo da 21 a 34 da Barbiano NON RICEVERAI mai bene il 40 Rai (Rai5 RaiHD e Storia) che è a Barbiano. E' vero che dovrebbe entrarti comunque dall'antenna di Velo, sempre che sia orientata bene. Concettualmente l'impianto è sbagliato, così come la distribuzione. Scelta scellerata quella di sostituire un derivatore con un partitore, e alterare una distribuzione ben fatta dove forse bastava equilibrare le attenuazioni.
La soluzione classica in zona è antenna UHF su Barbiano e canali Mediaset filtrati da Velo, l'ideale con filtri attivi in modo da poter eventualmente prelevare da lì anche in mux La3 e Dfree. Oppure antenna unica su Velo disorientandola leggermente verso Venda, più VHF per il mux1 Rai.

PS:
@mauricedv, il tuo schema va benissimo, era esattamente quello da fare.
@Apollo13, magari la situazione a Ca' de Fabbri fosse sovrapponibile a Granarolo. Purtroppo Barbiano Mediaset decade velocemente andando verso nord, a Minerbio e zone limitrofe ci vuole una posizione fortunata per riuscire a ricevere bene dalle colline. Barbiano MDS è bassissimo e Monte Grande già fuori copertura.

ciao, ora sto sistemando la distribuzione (una volta finita quando avremo tempo cambieremo l'orientamento dell'antenna verso Barbiano) e mi sono procurato i derivatori. Ma non ho cavo a sufficienza per la tratta centralino-primo derivatore. Poi se dovrò anche alzare l'antenna verso Barbiano, dovrò anche cambiare il suo cavo, che non mi pare da esterno...
Quindi potrei comprare direttamente il "cavel DG113ZH" così da poterlo usare sia all'interno che all'esterno ? O è meglio un cavo specifico da esterno ?
Visto che sei di Bologna volevo chiederti se potevi consigliarmi un posto dove poterlo comprare al taglio (al metro o a multipli di 5m ecc...) perchè fin ora l'ho trovato in vendita solo a matasse. Grazie!
 
Il DG113ZH è un ottimo cavo che va benissimo sia all'esterno che all'interno, però e molto improbabile che lo vendano a metratura, proprio perché è un cavo particolare che difficilmente verrebbe acquistato da chi non è del mestiere (altrimenti non ci sarebbero in giro delle schifezze da 5mm. o addirittura da 3) e un installatore, preferibilmente, si rifornisce di matasse da 100, 250 o 500 mt.
 
Il DG113ZH è un ottimo cavo che va benissimo sia all'esterno che all'interno, però e molto improbabile che lo vendano a metratura, proprio perché è un cavo particolare che difficilmente verrebbe acquistato da chi non è del mestiere (altrimenti non ci sarebbero in giro delle schifezze da 5mm. o addirittura da 3) e un installatore, preferibilmente, si rifornisce di matasse da 100, 250 o 500 mt.

Ciao, grazie per l'aiuto e per l'impegno!
Su internet da un rivenditore autorizzato cavel ho trovato 100m di DG113ZH a 70€ + 8€ di sped, il problema è che non me ne servono 100m...
Sul forum non ho trovato una sezione mercatino, oppure gruppi di acquisto o similari...
Sempre sul forum viene consigliato di utilizzare cavi di ottima qualità a seconda dell'esigenza, ma la persona che si rifà l'impianto a casa cosa se ne fa di una matassa di 100m ???
Sarebbe utile sapere SE e DOVE questi cavi di buona qualità siano reperibili, non dico al metro, ma anche a tratte di 25m, anche perchè se viene GIUSTAMENTE suggerito ad un utente di usare cavi di qualità ma all'utente è impossibile comprarli secondo me il discorso decade; mi devo necessariamente rivolgere ad un installatore?
Oggi sono andato in un magazzino di materiale elettrico vicino a casa mia, mi ha proposto come cavo da esterno il cavel DG80 (che non lo è) e poi mi ha detto che di norma anche gli installatori montano sul palo i cavi da interno. Certo detto da uno che lo fa di mestiere...

Io mi trovo in una situazione di voler fare le cose fatte come vanno fatte ma nell'impossibilità di farle.
Spero che qualcuno ben informato di Bologna mi dia qualche risposta sul SE e DOVE questi cavisiano reperebili

Grazie ancora a chi mi aiuterà
 
Ultima modifica:
Puoi prendere anche un cavo di un'altra marca l'importante che sia di qualità. Ad es. su eBay vendono una matassa da 50mt di cavo Televes 2126 che è di classe A. Rispetto al Cavel DG113 che di classe A+ ha una schermatura leggermente inferiore ma va benissimo. Ricorda che nessuno dei due è dichiarato da esterno però potresti usare un corrugato per la tratta esposta in modo da preservarlo suprattutto dai raggi solari estivi. Se vuoi ti mando mp con il link (il regolamento vieta di pubblicare siti di vendita), il prezzo è anche buono.
 
Ciao ,
a mio avviso è sufficiente per il tuo impianto anche un cavo in classe B ,se non passa vicino o sei in zone di disturbo ; l'importante è che sia di una marca come la Cavel che garantisce qualità del prodotto , detto questo il prezzo che trovi per una matassa da 100 m in un negozio specializzato come quello dove ti ho mandato è più basso che prenderlo nei vari Brico o magazzini di materiale elettrico ; le possibilità sono due , o trovi un antennista ,magazzino che ti vende il cavo sfuso sia per esterno che per interno o compri una matassa da 100 m .

Prova a vedere in via E. Zago 12 , forse lo vendono anche al metro .

N.B.
i Cavi da interno usati all'esterno anche di marca e qualità durano meno della la meta del tempo circa 5 anni e se hanno delle parti che rimangono immersi nella neve ,acqua o ghiaccio ancora di meno ; questo non vuol dire che dopo 5 anni non vedi più niente , ma che la qualità del segnale trasportato peggiora ; più il tempo passa più peggiora.

Il cavo eventualmente avanzato puoi sempre venderlo al tuo amico elettricista ...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso