Copertura Reggio Emilia e provincia

il sito è quello del Cero....è l'antenna della vecchia telestense analogica ex 27. Arrivava dappertutto e uccideva capodistria
 
Non ho capito bene.
Hai un filtro fisso OLTRE al programmabile?
ti spiego... ho il 390000 della fracarro e quandola V banda arrivava al 69, ho preferito raccogliere piu canali possibili mantenendo la stabilita e il 40 da Bologna non aveva spazio a causa del 39 e 41... quindi ho preferito portare il 40 (in questo caso non da bologna ma dal venda) sul filtro che avevo gia per telereggio analogico cosi il 40 è sempre rimasto stabile. la prossima volta che vado su (devo finire ancora di fissare il centralino al muro) cerco di rimappare tutto il centralino cosi elimino il filtro sul 40 e lo lascio sul programmabile
 
Scusate se torno alla carica con mediasetpremium e lo sparavalle ma c'è un motivo tecnico che non riesco a capire, come mai da noi non trasmettono dai ripetitori mediaset il canale 50 di Dfree,dove ci sono i canali in HD e fox sport, che a differenza di fox sport plus trasmettemolte molte più partite,credo che Dfree sia a tutti gli effetti di mediaset, hanno già il ripetitore cosa gli impedisce di trasmettere anche sul canale 50?
Almeno l'anno scorso c'era un canale in HD che è stato tolto.
Inoltre non si sa a chi rivolgere le lamentele ,sul sito MP non c'è un indirizzo di posta elettronica,non si sa chi contattare.
E non trovo corretto pagare un abbo per intero e goderlo a metà.
Trasmettono sul 52 e sul 56 non capisco neanche dal lato economico cosa gli costi,intanto aumentando l'offerta aumenterebbero anche gli abbonati,speriamo che all'arrivo di eurosport non spalmino i programmi come hanno fatto con fox sport.
Qualcuno mi spiega? e magari mi dice a chi rivolgermi per una richiesta di parità di diritti visto che l'abbonamento lo pago interamente?
 
Scusate se torno alla carica con mediasetpremium e lo sparavalle ma c'è un motivo tecnico che non riesco a capire, come mai da noi non trasmettono dai ripetitori mediaset il canale 50 di Dfree,dove ci sono i canali in HD e fox sport, che a differenza di fox sport plus trasmettemolte molte più partite,credo che Dfree sia a tutti gli effetti di mediaset, hanno già il ripetitore cosa gli impedisce di trasmettere anche sul canale 50?
Almeno l'anno scorso c'era un canale in HD che è stato tolto.
Inoltre non si sa a chi rivolgere le lamentele ,sul sito MP non c'è un indirizzo di posta elettronica,non si sa chi contattare.
E non trovo corretto pagare un abbo per intero e goderlo a metà.
Trasmettono sul 52 e sul 56 non capisco neanche dal lato economico cosa gli costi,intanto aumentando l'offerta aumenterebbero anche gli abbonati,speriamo che all'arrivo di eurosport non spalmino i programmi come hanno fatto con fox sport.
Qualcuno mi spiega? e magari mi dice a chi rivolgermi per una richiesta di parità di diritti visto che l'abbonamento lo pago interamente?

dfree non è mediaset ma trasmette mediasetpremium, così i mux risultano uno in meno... h**p://www.dfree.tv/
 
Grazie della dritta sul sito c'è un indirizzo di posta elettronica, per poter sapere quando copriranno,solo che alla mia domanda mi è arrivata la solita risposta automatica che dice e non dice nulla.
 
TeleReggio

Durante lo zapping, arrivo al 296 e mi soffermo in una replica di Buongiorno Reggio (o simile) in quanto stavano parlando dell'inaugurazione della nuova sede dell'emittente (il 9/11/13) e della prossima apertura di un "museo" relativo appunto a TeleReggio, e si intravvedevano vecchi poster, locandine ecc ecc con il simbolo Telereggio. Non ho visto pero' richiami a TR canale 40.
Non sbaglio affermando che TeleReggio e' stata la prima tv locale dell'Emilia ed ha allietato, assieme a Triveneta, le notti di tanti adolescenti.:)
 
Non sbaglio affermando che TeleReggio e' stata la prima tv locale dell'Emilia ed ha allietato, assieme a Triveneta, le notti di tanti adolescenti.:)
Ancora prima di essere canale 40.
L'emittente prima del 76 trasmetteva fuori banda, inserendosi nei convertitori di Tele Capodistria al termine dei programmi di questa emittente...la programmazione era abbastanza ripetitiva: TG e film, che spesso era adatto all'ora tarda... :D
Oppure partita della Reggiana...col rischio che fosse ancora più oscena... :laughing7:
Grazie delle informazioni sul museo, non sono già da parecchio tempo molto attento alla realtà reggiana, al massimo sfoglio il Carlino al bar o da mio padre che invece, come molti anziani, ne è assiduo lettore.
Spero comunque non verranno sorvolati i gloriosi inizi... Azz, adesso che ci penso...avevo un antichissimo poster di Telereggio, mi pare allora Telereggio A21 (dall'articolo della Costituzione sulla libertà d'espressione) forse addirittura dell'epoca ancora via cavo in via Emilia S. Stefano, temo che sia andato buttato via quando i miei hanno sbaraccato la mia casa natale...
 
Ancora prima di essere canale 40.
L'emittente prima del 76 trasmetteva fuori banda, inserendosi nei convertitori di Tele Capodistria al termine dei programmi di questa emittente...la programmazione era abbastanza ripetitiva: TG e film, che spesso era adatto all'ora tarda... :D
Oppure partita della Reggiana...col rischio che fosse ancora più oscena... :laughing7:
Grazie delle informazioni sul museo, non sono già da parecchio tempo molto attento alla realtà reggiana, al massimo sfoglio il Carlino al bar o da mio padre che invece, come molti anziani, ne è assiduo lettore.
Spero comunque non verranno sorvolati i gloriosi inizi... Azz, adesso che ci penso...avevo un antichissimo poster di Telereggio, mi pare allora Telereggio A21 (dall'articolo della Costituzione sulla libertà d'espressione) forse addirittura dell'epoca ancora via cavo in via Emilia S. Stefano, temo che sia andato buttato via quando i miei hanno sbaraccato la mia casa natale...
daccordo, ma ora quando mettono appunto la propria rete??
 
daccordo, ma ora quando mettono appunto la propria rete??
come sopra...dipende dalla pianificazione del 29, anzi è da sperare che le varie emittenti non si mettano a sparare cannonate, sennò torniamo al Far West degli anni 80, tanto per rimanere in tema storico...
Il 29 di Montericco direi che è perfettamente efficiente.
 
come sopra...dipende dalla pianificazione del 29, anzi è da sperare che le varie emittenti non si mettano a sparare cannonate, sennò torniamo al Far West degli anni 80, tanto per rimanere in tema storico...
Il 29 di Montericco direi che è perfettamente efficiente.
ho mandato una mai su facebook a Telereggio su questo problema.... spero che mi diano qualche info...
 
Salve sono nuovo del forum. Sapete x caso se' verra' attivato u n uhf 31 ( studio. 1) dalle colline reggiane visto che dove abito non riesco a riceverlo da nessuna direzione causa edifici alti che mi circondano?



Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Salve sono nuovo del forum. Sapete x caso se' verra' attivato u n uhf 31 ( studio. 1) dalle colline reggiane visto che dove abito non riesco a riceverlo da nessuna direzione causa edifici alti che mi circondano?



Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
Ciao, benvenuto, non che io sappia.
Fra l'altro l'emittente non appare più in gran forma come qualche tempo fa...
 
Salve sono nuovo del forum. Sapete x caso se' verra' attivato u n uhf 31 ( studio. 1) dalle colline reggiane visto che dove abito non riesco a riceverlo da nessuna direzione causa edifici alti che mi circondano?



Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
comunque non è che da Cà del Vento a Serramazzoni ci sia una distanza angolare così esagerata...sei sicuro che il problema sia quello che hai detto?
Vuoi parlarmene?
(Zona?)
 
Abito zona cavriago. Su ca del vento ho una banda lV mentre su serra avevo una V che poi ho girato su valcava per problemi di interferenze su alcune frequenze e per una cattiva ricezione di LA7.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Sono in ombra sia per. Vello Veronese sia per m.canate. Gli unici spiragli sono a sud x ca del vento e nord-ovest x Valcava. Quindi ho poche possibilita' di riceverlo se non dalle postazioni reggiane

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso