Ho fatto altre prove utilizzando il server DLNA... un vero colabrodo!
Ieri sera ho registrato per prova l'incontro Italia-Armenia: 2h 30' per un totale di 7.5GB.
Oggi ho provato a guardare, sia da WD TV Live sia da smart TV Sony, ma entrambi i
client DLNA vedevano solo "rec4" e "rec5", le due registrazioni di ieri... per farla breve:
anche se la cartella "Records" è già marcata col segno di spunta nella lista dei folder
nel sottomenu "DLNA server" del 6600 (e presente nella lista a destra sullo schermo)
bisogna comunque entrare nel sottomenu "DLNA client" e far vedere al 6600 le sue
stesse (ulteriori) registrazioni effettuate... una vera demenzialità!.... a quel punto le
nuove REC risultano visibili anche all'esterno (es. WD TV Live) ma... la partita di ieri
sera viene mostrata come "rec8" di lunghezza 2GB... mandandola in play, infatti, ci
sono solo i primi 42 min delle 2h 30' registrate... solo il primo spezzone, quindi!
insomma, per come si comporta in pratica, una funzionalità davvero poco utile...
P.S.: la configurazione di rete deve essere necessariamente con IP statico, altrimenti
il server DLNA non funziona... ovvero, se si vuole che il server sia visibile sulla LAN
immediatamente all'accensione dell'apparecchio, occorre un IP statico prenotato nel
router... altrimenti, con IP dinamico, bisogna entrare nel sottomenu della configurazione
di rete affinché il 6600 acquisisca un IP e venga di conseguenza visto nella LAN...
...un altro comportamento (erroneo, aberrante) veramente demenziale...
Ieri sera ho registrato per prova l'incontro Italia-Armenia: 2h 30' per un totale di 7.5GB.
Oggi ho provato a guardare, sia da WD TV Live sia da smart TV Sony, ma entrambi i
client DLNA vedevano solo "rec4" e "rec5", le due registrazioni di ieri... per farla breve:
anche se la cartella "Records" è già marcata col segno di spunta nella lista dei folder
nel sottomenu "DLNA server" del 6600 (e presente nella lista a destra sullo schermo)
bisogna comunque entrare nel sottomenu "DLNA client" e far vedere al 6600 le sue
stesse (ulteriori) registrazioni effettuate... una vera demenzialità!.... a quel punto le
nuove REC risultano visibili anche all'esterno (es. WD TV Live) ma... la partita di ieri
sera viene mostrata come "rec8" di lunghezza 2GB... mandandola in play, infatti, ci
sono solo i primi 42 min delle 2h 30' registrate... solo il primo spezzone, quindi!

insomma, per come si comporta in pratica, una funzionalità davvero poco utile...
P.S.: la configurazione di rete deve essere necessariamente con IP statico, altrimenti
il server DLNA non funziona... ovvero, se si vuole che il server sia visibile sulla LAN
immediatamente all'accensione dell'apparecchio, occorre un IP statico prenotato nel
router... altrimenti, con IP dinamico, bisogna entrare nel sottomenu della configurazione
di rete affinché il 6600 acquisisca un IP e venga di conseguenza visto nella LAN...
...un altro comportamento (erroneo, aberrante) veramente demenziale...