Nilesat 201 come agganciarlo?

ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. SOno della prov di varese e quindi sto cercando una padella da 180cm. E qui siamo tutti d'accordo. Il problema è ke un antennista mi dice di trovare una offset perché la primo fuoco nn va bene e un altro mi dice esattamente il contrario, ovvero ke è molto meglio la primo fuoco!! A ki devo dare retta?? Ho letto poi un post di un ragazzo della romagna ke dice ke una offset da 150 è un ottimo soluzione x quasi tutti. Anche x varese secondo te?? Scusate ste domande ma siccome si parla di cifre folli (600/700 euro......) vorrei essere tranquillo!!!

Un grazie a tutti!

Sopra i 120 sé trovi il feedhorn ad hoc abbinato ad lnb buono non c é offset che regge il confronto, ho avuto modo di confrontare gibertini e channel master sia da 120 che da 150 ad equivalenti primo fuoco e con llo stesso lnb ho sempre ottenuto risultati peggiori se non alla pari. Inoltre col vento hai maggiore stabilità. Quando nevica da una parte si crea il mucchio sulle aste davanti l lnb, dall altra si accumula sul disco, per i posti di montagna la migliore é la primo fuoco con radome come stann montate sui tralicci. Questo é il mio pensiero derivato da prove effettuate in ambito lavorativo
 
Sopra i 120 sé trovi il feedhorn ad hoc abbinato ad lnb buono non c é offset che regge il confronto, ho avuto modo di confrontare gibertini e channel master sia da 120 che da 150 ad equivalenti primo fuoco e con llo stesso lnb ho sempre ottenuto risultati peggiori se non alla pari. Inoltre col vento hai maggiore stabilità. Quando nevica da una parte si crea il mucchio sulle aste davanti l lnb, dall altra si accumula sul disco, per i posti di montagna la migliore é la primo fuoco con radome come stann montate sui tralicci. Questo é il mio pensiero derivato da prove effettuate in ambito lavorativo

Ciao, io ad oggi non so se sono migliori le offset o le primo fuoco non avendo due parabole di pari diametro, però posso dirti che tra una irte primo fuoco da 150, una microforata da170 sempre primo fuoco ed una prodelin offset da 180 i risultati migliori in banda c li sto ottenendo con quest'ultima. Poi però non sono per nulla d'accordo che in montagna è meglio una primo fuoco in quanto essendo decisamente più inclinata raccoglie un sacco di neve ( da qualche parte devo avere delle foto e appena li trovo li pubblico ). Ti dirò di più: adesso la mia 180 è puntata fissa su ses 6 e quindi come inclinazione è negativa a meno 2 gradi ( praticamente verticale ) mentre quando avevo montata la microforata da 170 primo fuoco sul medesimo satellite era inclinata a 20 gradi ed i colombi sembrava che si divertissero ad espletare i loro bisogni fisiologici nella padella obbligandomi saltuariamente ad andare sopra il tetto a pulirla perché perdevo il segnale; adesso quel problema non no ce l'ho più. Con ciò non voglio dire che le offset siano meglio delle primo fuoco: secondo me sui diametri da 150 a 180 si equivalgono, per diametri maggiori dovrebbero essere migliori le primo fuoco perché più gestibili in quanto più equilibrate sul fattore peso mentre sotto i 150 andrei sempre su una offset.
Saluti
Beppe
 
Ciao, io ad oggi non so se sono migliori le offset o le primo fuoco non avendo due parabole di pari diametro, però posso dirti che tra una irte primo fuoco da 150, una microforata da170 sempre primo fuoco ed una prodelin offset da 180 i risultati migliori in banda c li sto ottenendo con quest'ultima. Poi però non sono per nulla d'accordo che in montagna è meglio una primo fuoco in quanto essendo decisamente più inclinata raccoglie un sacco di neve ( da qualche parte devo avere delle foto e appena li trovo li pubblico ). Ti dirò di più: adesso la mia 180 è puntata fissa su ses 6 e quindi come inclinazione è negativa a meno 2 gradi ( praticamente verticale ) mentre quando avevo montata la microforata da 170 primo fuoco sul medesimo satellite era inclinata a 20 gradi ed i colombi sembrava che si divertissero ad espletare i loro bisogni fisiologici nella padella obbligandomi saltuariamente ad andare sopra il tetto a pulirla perché perdevo il segnale; adesso quel problema non no ce l'ho più. Con ciò non voglio dire che le offset siano meglio delle primo fuoco: secondo me sui diametri da 150 a 180 si equivalgono, per diametri maggiori dovrebbero essere migliori le primo fuoco perché più gestibili in quanto più equilibrate sul fattore peso mentre sotto i 150 andrei sempre su una offset.
Saluti
Beppe
sulle irte ti do ragione,ho avuto una 180 che rendeva quanto una 150 ed una 210 tutt'ora montata da un vicino che non riesce ad agganciare quello che aggancio io con la 180 artigianale.diciamo che quel che conta è la precisione meccanica,e questa la trovi solo su vecchi dischi di spessore,stampati e torniti, tipo nokia salora technisat,kathrein ecc.oppure quelle in fibra,insomma roba da 3 mm di spessore che a mano non si piegano.io il confronto l'ho fatto fra channel master 120 ed una primo fuoco di marca sconosciuta ma ben fatta ,idem con 150 gibertini.i risultati li ho avuti in entrambi i casi a favore delle pf.poi che c'entra anche prima e come ora c'era roba buona stampata bene ed altra che valeva niente,i feedhorn erano forniti col disco e a volte funzionavano davvero bene
 
...Poi però non sono per nulla d'accordo che in montagna è meglio una primo fuoco in quanto essendo decisamente più inclinata raccoglie un sacco di neve...

Quoto... infatti io ho eliminato la P.F. 20 anni fa' da noi nevica parecchio da fine novembre a fine marzo le nevicate non mancano, le abbiamo anche ad aprile. La P.F. si riempie come una scodella, e con le temperature che abbiamo...siamo in zona F la neve dentro la scodella di staziona per giorni, inoltre le tre aste che sostengono lnb, fanno un corpo unico e se la neve è marcia, i classici patarass, di notte con la diminuzione della temperatura diventa un monolito di giaccio che rende complicato l'intervento manuale per liberare il disco, sopratutto per la salute dell'lnb, cioe' c'e' il rischio di spaccarlo. Ricordo che a fine nevicata salivo sul tetto con 1 m e piu' di neve e in casi straordinari anche 2 metri di neve, in quelle circostanze è addirittura necessario per sicurezza toglierla del tutto dal tetto. Con la off-set 125 Gibertini ho eliminato del tutto il problema, in quanto la neve non si deposita ma scivola via, inoltre l'asta che sorregge lnb è molto lunga e non vi è alcuna possiblita' che si formi il classico ponte di neve tra disco e lnb che invece si forma nelle 100cm e ancor di piu' nelle 80cm. Tale ponte di neve è quello che mette in crisi totale i dischi off-set. (Ne ho ga' parlato altre volte su questo e altri forum)
C'e' una bella P.F. Irte 150 sul Mercatino, se non avessi il problema della neve, quella P.F era sul mio tetto il giorno dopo la publicazione dell' annuncio.

Z.K.;)
 
Waw!! Grazie mille x le risposte, ho scelto proprio il forum giusto!! Stase, con più calma le leggo attentamente, anche xkè nn essendo un grande esperto alcune fatico a "capirle" al 100%!!!! Cmq la cosa ke ho notato di primo acchito sono proprio i due "contro" ke mi davano gli antennisti! Quello ke mi consigliava la offsaet dava cm problema principale della primo fuoco il discorso neve (ke qua da noi c'è!!), e quello pro primo fuoco mi dice ke la offset così grossa ha problemi col vento!! Diciamo ke sul mercato cmq mi è più facile trovare la primo fuoco a cifre più basse, ma ripeto nn voglio fare cavolate...!!
 
Secondo voi su una parabola da 110 rende più l'inverto ultra (che non ho) o il mitico invacom quad (che da qualche parte ce l'ho) ?
 
dipende se hai fortuna o meno quando acquisti l lnb.dello stesso modello alcuni vanno meglio altri peggio.il consiglio è sempre quello di una parabola piu grande
 
ciao a tutti! ma da terni quale dimensione serve per la parabola? grazie in anticipo

Ciao a tutto il forum.
ma da terni che parabola serve per vedere anche gli hd? Grazie in anticipo
 
Buonasera a tutti!!!!!! Finalmente anche io da oggi, sono entrato nel mondo Al Jazeera Sport in toto, fino adesso ho potuto beneficiare solo dei canali SD di JSC Sports, da quando ho messo una nuova parabola dal diametro di 1 metro, riesco ad agganciare tutte le frequenze dei satelliti Nilesat/Eutelsat a 7/7.3 ovest con un livello del 70% e una qualità del 86%. La parabola è una emme esse con lnb, di marca sconosciuta. Quindi prego l'amministratore di aggiornare la mia situazione nell'elenco. La mia posizione è Termoli(CB) sulla costa adriatica regione Molise. La parabola è su un rotore Stab 100 .
 
ciao a tutti!!

qualcuno di voi e riuscita di agganciare paccheto di OSN (i.e freq. 11862 v) a ROMA e quanto grande la parabola?

grazie

pinoy
 
Ciao gabrielesting mi dai buone speranze x la costa adriatica!Io ho una offset da 80 mi sapresti dire l'inclinazione della parabola che dovrei dare e se con una bussola sarei capace di puntarla a ovest?Mi manca esperienza nel senso di parabole e puntamenti in gradi grazie in anticipo........
 
Ciao DRP. Ho visto soltanto adesso il tuo messaggio sul forum. Io come da messaggio precedente, ho una parabola emme esse del diametro da 100 cm, con un motore stab da 100. Il mio consiglio è di equipaggairti dello stesso impianto,e puntare la parabola( di solito se acquisti la parabola, il braccio te lo possono dare già montato con la giusta inclinazione della tua zona, o ti potrebbero vendere la parabola con il braccio da montare a parte che devi avvtare alla parabola ma già inclinato correttamente) a 13 est, devi cercare di avere il massimo segnale possibile sul satellite di riferimento, che in Italia è sempre hotbird 13 est.
Il motore deve essere posizionato nel mio caso a 42° est, che è la mia latitudine(la tua credo che si discosterà di poco) e la parabola è inclinata a 48° est come da manulae del rotore stab. Di conseguenza il braccio (che dovrebbe essere già inclinato correttamente) dovrebbe avere 28.5° di inclinazione.Resto a disposizione per eventuali chiarimenti

ps. il punto di partenza, ricordati che è sempre di avere il palo dove dovrà essere montato il rotore e di conseguenza la parabola, deve essere sempre a piombo. Poi viene il resto......
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso