Assenza segnale temporaneo con My SKY HD collegato con multiswitch LNB quattro

johnsvader

Digital-Forum New User
Registrato
17 Ottobre 2013
Messaggi
11
Ciao a tutti,
ho il seguente problema con il mio impianto Sky.
Ho cambiato LNB passando da un SCR a un LNB quattro per poter collegare altri decoder tramite impianto multiswitch al piano di sotto.
Al mio piano ho un decoder Mysky HD e un decoder Sky HD.
Per far andare il MySky ho preso due uscite dello switch a 4 uscite che ho al mio piano e le ho collegate al decoder.
Sistematicamente mi appare il messaggio "segnale parabola assente". Dal menù configura impianto tolgo l'alimentazione LNB e poi la riattivo. Magicamente rivedo tutti i canali.
Il problema me lo da con tutte le uscite dello switch (ho provato a cambiarle tutte).
Mentre con il decoder Sky HD normale (un solo ingresso) non ho mai nessun problema.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
 
Benvenuto

Sul My Sky come hai configurato l'impianto? Non devi lasciare SCR
 
Ciao a tutti,
ho il seguente problema con il mio impianto Sky.
Ho cambiato LNB passando da un SCR a un LNB quattro per poter collegare altri decoder tramite impianto multiswitch al piano di sotto.
Al mio piano ho un decoder Mysky HD e un decoder Sky HD.
Per far andare il MySky ho preso due uscite dello switch a 4 uscite che ho al mio piano e le ho collegate al decoder.
Sistematicamente mi appare il messaggio "segnale parabola assente". Dal menù configura impianto tolgo l'alimentazione LNB e poi la riattivo. Magicamente rivedo tutti i canali.
Il problema me lo da con tutte le uscite dello switch (ho provato a cambiarle tutte).
Mentre con il decoder Sky HD normale (un solo ingresso) non ho mai nessun problema.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
hanno 3 cavi diversi i due decoder vero ?
 
la configurazione è su LNB e non su SCR infatti riesco a vedere i canali ma saltuariamente mi perde il segnale e devo togliere e rimettere l'alimentazione dell' LNB dalla configurazione.
I due Decoder hanno cavi diversi.
Nel MySky HD arrivano le uscite 1 e 2 dello switch allo sky HD arriva l'uscita 3. La quattro rimane libera.
 
la configurazione è su LNB e non su SCR infatti riesco a vedere i canali ma saltuariamente mi perde il segnale e devo togliere e rimettere l'alimentazione dell' LNB dalla configurazione.
I due Decoder hanno cavi diversi.
Nel MySky HD arrivano le uscite 1 e 2 dello switch allo sky HD arriva l'uscita 3. La quattro rimane libera.
prova ad eliminare l'alimentazione dell lnb da entrambi i decoder e vedi come si comporta.. il tuo MS ha un alimentatore a parte ?
 
prova ad eliminare l'alimentazione dell lnb da entrambi i decoder e vedi come si comporta.. il tuo MS ha un alimentatore a parte ?

Eliminando l'alimentazione ad entrambi, entrambi non ricevono più il segnale.

Non ho capito cosa intendi per "il tuo MS ha un alimentatore a parte". Intendi se il decoder My Sky HD ha un alimentatore di corrente dedicato? in questo caso si ovviamente...
 
Eliminando l'alimentazione ad entrambi, entrambi non ricevono più il segnale.

Non ho capito cosa intendi per "il tuo MS ha un alimentatore a parte". Intendi se il decoder My Sky HD ha un alimentatore di corrente dedicato? in questo caso si ovviamente...
hai detto che il tuo impianto è a multi switch e fino qui , tutto ok.... la "cassettina" da dove prendi i cavi che vanno ai vari decoder, ha un'alimentatore?? che marca e tipo sono?
 
hai detto che il tuo impianto è a multi switch e fino qui , tutto ok.... la "cassettina" da dove prendi i cavi che vanno ai vari decoder, ha un'alimentatore?? che marca e tipo sono?

Scusa Landtools ma non sono un esperto. Allora... Dall' LNB partono 4 cavi che arrivano allo switch dallo switch partono 2 cavi che vanno al My Sky HD e uno che va allo SKY HD normale...
Secondo me non c'è nessun alimentatore... o non lo vedo? Vi allego le immagini del mio lnb e dello switch del mio piano da cui prendo i cavi per i miei decoder.
Dove dovrei trovare la scatolina che dici tu?

....non riesco a inserire le immagini dal mio Hard disk. Come si fa?

Cmq lo switch è:
Marca: FRACARRO
Modello: Switch LINE 4 IN 4 OUT SWI4404-00

L'LNB:
Marca: FRACARRO
MOdello: universal quattro lnb UX-QT COD. 287145
 
Ultima modifica:
Scusa Landtools ma non sono un esperto. Allora... Dall' LNB partono 4 cavi che arrivano allo switch dallo switch partono 2 cavi che vanno al My Sky HD e uno che va allo SKY HD normale...
Secondo me non c'è nessun alimentatore... o non lo vedo? Vi allego le immagini del mio lnb e dello switch del mio piano da cui prendo i cavi per i miei decoder.
Dove dovrei trovare la scatolina che dici tu?

....non riesco a inserire le immagini dal mio Hard disk. Come si fa?

Cmq lo switch è:
Marca: FRACARRO
Modello: Switch LINE 4 IN 4 OUT SWI4404-00

L'LNB:
Marca: FRACARRO
MOdello: universal quattro lnb UX-QT COD. 287145
questo che hai è un MS a cascata.... ma hai altri MS sotto ?? da come leggo qui , dovrebbe prendere l'alimentazione dai vari decoder....
 
questo che hai è un MS a cascata.... ma hai altri MS sotto ?? da come leggo qui , dovrebbe prendere l'alimentazione dai vari decoder....

Si di sotto ho un altro MS ma attualmente l'appartamento è solo predisposto e non c'è nessun collegamento a Sky perchè ancora disabitato.
Cmq il fatto che prenda l'alimentazione dai vari decoder ha senso perchè se io imposto l'opzione che toglie l'alimentazione da decoder non vedo più nulla.

Il problema è che sul MYSky HD ogni tanto mi dice che non c'è segnale...allora io tolgo l'alimentazione e la rimetto e magicamente torno a vedere tutti i canali.
Non capisco perchè sono cosretto a fare questo trucco (scomodissimo perchè se imposto la registrazione di un canale rischio che fallisca) dato che sul secondo decoder non ho bisogno di fare questo giochetto perchè funziona sempre...
 
Si di sotto ho un altro MS ma attualmente l'appartamento è solo predisposto e non c'è nessun collegamento a Sky perchè ancora disabitato.
Cmq il fatto che prenda l'alimentazione dai vari decoder ha senso perchè se io imposto l'opzione che toglie l'alimentazione da decoder non vedo più nulla.

Il problema è che sul MYSky HD ogni tanto mi dice che non c'è segnale...allora io tolgo l'alimentazione e la rimetto e magicamente torno a vedere tutti i canali.
Non capisco perchè sono cosretto a fare questo trucco (scomodissimo perchè se imposto la registrazione di un canale rischio che fallisca) dato che sul secondo decoder non ho bisogno di fare questo giochetto perchè funziona sempre...
prova a vedere se in forndo all'altro MS ci sono le resistenze di chiusura da 70 Ohm
 
prova a vedere se in forndo all'altro MS ci sono le resistenze di chiusura da 70 Ohm

Scusa ma non ho capito. L'altro Switch al piano inferiore è esattamente identico a quello che c'è per il mio appartamento.
Ma ad esso non è collegato nessun decoder.

Riesci a spiegarmi meglio come e dove misurare le resistenze di chiusura? Devo avere un Ohmetro?
 
Ultima modifica:
aiutarmi in cosa???

Non avevo visto la tua ultima risposta. Ho subito modificato.
Aiutarmi in questo:
Scusa ma non ho capito. L'altro Switch al piano inferiore è esattamente identico a quello che c'è per il mio appartamento.
Ma ad esso non è collegato nessun decoder.

Riesci a spiegarmi meglio come e dove misurare le resistenze di chiusura? Devo avere un Ohmetro?
 
no, sono tipo dei coprivalvole delle ruote delle macchine...Controlla se ci sono...Sono fondamentali

Niente "coprivalvole"... Le 4 uscite alle quali collegare un altro switch sono libere mentre le quattro uscite per il segnale satellitare vanno due in una stanza e due in un altra. Ci sono le uscite libere senza "coprivalvole" anche qui.
Quali uscite dello switch sotto devo coprire con le resistenze? Quelle alle quali andrebbe collegato un altro switch o quelle alle quali andrebbe collegato un decoder? dove me le procuro?
Come mai tali resistenze possono influenzare la visione del piano di sopra?
 
Niente "coprivalvole"... Le 4 uscite alle quali collegare un altro switch sono libere mentre le quattro uscite per il segnale satellitare vanno due in una stanza e due in un altra. Ci sono le uscite libere senza "coprivalvole" anche qui.
Quali uscite dello switch sotto devo coprire con le resistenze? Quelle alle quali andrebbe collegato un altro switch o quelle alle quali andrebbe collegato un decoder? dove me le procuro?
Come mai tali resistenze possono influenzare la visione del piano di sopra?
certo che ci devono essere...perche?? dal nome "resistenze di carico" servono a chiudere il circuito di alimentazione, ad eliminare interferenze e la cosa fondamentale fungono da presunto carico..cioe come se fosse collegato un cavo lungo un tot di metri e una tv.....leggi qui
 
certo che ci devono essere...perche?? dal nome "resistenze di carico" servono a chiudere il circuito di alimentazione, ad eliminare interferenze e la cosa fondamentale fungono da presunto carico..cioe come se fosse collegato un cavo lungo un tot di metri e una tv.....leggi qui

Ok grazie. Ho letto la discussione che hai linkato. Domani mi procuro questi carichi di chiusura e ti faccio sapere.
 
la regola dice che "dovrebbe funzionare correttamente" il tuo impianto...

Niente da fare, anche con le resistenze da 75 che chiudono il circuito il problema rimane.
Facendo la diagnosi dal decoder ho però notato che su uno dei due ingressi SAT ho degli errori (33a, 31a) mi pare di aver capito che la "a" corrisponde al SAT1.
Scambiando i due cavi tra ingresso SAT1 e SAT2 i codici errore diventano (31b, 33b) e l'autodiagnosi mi dice di controllare il collegamento.
Questo mi fa pensare che è uno dei due cavi il problema.
Ho anche constatato che il cavo che genera gli errori ha la spinetta in rame più fine rispetto all'altro. Lo spessore del cavo può influenzare la qualità del segnale e quindi in certi casi la perdita dello stesso?
Considera che questo cavo è quello che ho aggiunto io per aggiungere il mysky...30 metri di cavo 8 euro. E' di pessima qualità?
 
Indietro
Alto Basso