Gruppo LT media 4 canali Hotbird 11334H sr 27500, fec 3/4

Si ma loro hanno 2 Mbps per canale. Il risparmio dov'è? Intendo per LT. Da nessuna parte... Se trasmetti in MPEG-2 sempre quella banda devi "affittare". Se invece trasmettevi in MPEG-4, anche se vai a 1 Mbps la differenza la si notava. Cosi affittavi 8 Mbps invece che 16. E solo un esempio... Io intendevo questo ;)
 
Ultima modifica:
Il risparmio è che chi ti affitta banda può farti un prezzo minore perchè ha più spazio da piazzare. Se in Dvb-S ricavo 1 € per Mbps (ipoteticamente, le cifre sono altre) in S2 posso chiedere magari 0.80 tanto guadagnerò comunque di più. E l'emittente comunque risparmia. Senza contare che possono esserci incentivi per passare gradualmente l'utenza in S2, tanto alla fine andranno a finire tutti lì.
 
Si infatti son d'accordo e lo avevo detto che anche secondo me era per questo motivo. Di sicuro potevano risparmiare di più se trasmettevano anche in MPEG-4. Tutto li ;)
 
Non penso che ci sarebbero problemi in DTT....
Si tengono l'MPEG 2 sul DTT e si evolvono all'MPEG 4 sul sat! ;)

Credo non sia impossibile.... :eusa_think:
Se usi il sat come feed per il dtt di sicuro ti trovi poi il segnale trasmodulato in dtt in MPEG 4!! ...Altrimenti ti tocca spendere per affitto di un secondo feed con l'MPEG2...
 
Se usi il sat come feed per il dtt di sicuro ti trovi poi il segnale trasmodulato in dtt in MPEG 4!! ...Altrimenti ti tocca spendere per affitto di un secondo feed con l'MPEG2...
Ma intendi in generale? Fai conto che Arturo e Sportitalia sono su TIMB e il feed è su tutt'altro satellite. E per Nuvolari il feed è su un altro satellite (TivuItalia). Quindi i canali su hotbird non fanno da feed per nessuno ;)
 
Certo che adesso sono separati, ma nel conto del risparmio devi considerare anche il feed unico....averne uno unico o 2 (per versioni MPEG2 e MPEG4) non è proprio a pari costo e per ora non può essere fatto in MPEG4 se non vuoi perdere utenti, ma penso che fra un anno i tempi saranno già maturi. Ma non so chi gli effettua il trasporto e che accordi abbiano...
Poi non sappiamo neanche che accordi abbiano per la diffusione DTT con TIMB (i 3 SportItalia e Arturo) e Tivuitalia (Nuvolari): con RAI hanno già terminato e mi sembra strano che continuino a restare su operatori diversi in DTT...e anche su SAT bisogna vedere come finirà con SKY...
 
Ultima modifica:
Una mia curiosità: il vostro decoder che qualità del segnale vi indica? Il mio ha un 8-10% in meno rispetto ad altre frequenze in DVB-S2
 
Una mia curiosità: il vostro decoder che qualità del segnale vi indica? Il mio ha un 8-10% in meno rispetto ad altre frequenze in DVB-S2

Si' e' una frequenza con valori un po' piu' bassi rispetto alle altre.

A me lo humax lo da' come valori massimi 75% di livello e 95% di qualita', alcune volte scende anche un po'.
 
Allora non è che sono stati molto chiari rispondendo alla domanda:

Ma solo per i decoder HD o per tutti?
Per tutti (SD e HD) con modalità di trasmissione di DVB-S2 (al fine dell'ottimizzazione della banda e, quindi, dei costi di trasmissione)

Sbagliato visto che decoder SD MPEG-4 non ce ne sono... O se ce ne sono sono in minoranza... cioè l'1% :D ;)
 
Saranno disponibili anche in numerazione ufficiale Sky (mi interesseranno soprattutto i 3 Sport :D :D)??
Anche perché in quel modo potrei, se necessario, registrarli :D (ora non si può perché visibili ai canali 9600 dove è inibita la registraziione)
 
Indietro
Alto Basso