Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dico per fortuna che M. Sambuco essendo ripetitore principale di Campobasso verrà attivato e ne possono usufruire tutti gli utenti del foggiano a sud ed anche di buona parte della provincia di chieti a nord... mica mi dispiace. Era solo che il criterio con cui attivano i mux 5 sono questi, per me discutibili, ma non li ho decisi io. :)
 
Nessuna diatriba, credo vi stiate capendo male.
Quando Return20 dice che Sambuco è ripetitore di un capoluogo regionale non intendeva ovviamente in senso univoco, ma solo che è di riferimento "anche" per Campobasso. ;)
Circa la coesistenza con Cercemaggiore, al momento non dovrebbero esserci comunque grossi disagi, visto che dai dati acclarati (ad es. G.I.=1/4) sembra proprio che la Rai lo abbia predisposto per la SFN in VHF.

ci saranno mai Altre Attivazioni in Abruzzo? Ora come Ora la Copertura riguarda solo L'Aquila e dintorni per il resto tipo Pescara o Chieti non che ancora Niente:sad:
 
Ci sono novità sull'attivazione di questo mux nel Monte Conero?? Grazie!

dai ammettilo, lo fai apposta:eusa_wall:...perche non è possibile che ad ogni pagina nuova chiedete, "ci sono novita sull attivazione di...."...cos è difficile da capire che nessuno sà niente????...lo si scopre solo quando accendono, e quando lo fanno te ne accorgi...adesso vediamo se anche la prossima pagina, appare questa domanda...
 
Ragazzi, per l'ennesima volta, nessuno di noi è a conoscenza di altro oltre quanto scritto dettagliatamente nel primissimo post della discussione.
Inutile continuare a ripetere "da noi quando?" oppure "ma nella mia regione è previsto altro?" perché nessuno di noi ha queste risposte né possiede la sfera di cristallo... :icon_rolleyes:
 
Hanno spento il mux5 da Cercemaggiore perché pare che ci siano problemi di interferenza con la vicina Campania. Ho controllato sul sito di OTG e pare che sul canale 11 ci sia un mux1 della Campania a Monteforte Irpino e Guardia Sanfromondi (ma non dovevano usare solo 5 e 9 per il mux1?) e non so se ci sta altro.
 
Nelle classiche abitudini all'italiana di non affrontare certe problematiche da subito, per le regioni switchata prima del 2010 (quindi anche la Campania) il Ministero ha assegnato alla Rai i canali 5, 6, 9 e 11 come utilizzabili per il Mux 1 Rai (oltre il canale UHF utilizzabile in SFN).
 
:5eek::5eek::5eek:
Hanno spento il mux5 da Cercemaggiore perché pare che ci siano problemi di interferenza con la vicina Campania. Ho controllato sul sito di OTG e pare che sul canale 11 ci sia un mux1 della Campania a Monteforte Irpino e Guardia Sanfromondi (ma non dovevano usare solo 5 e 9 per il mux1?) e non so se ci sta altro.

Bella potenza , addirittura il segnale di Cercemaggiore arriva a Monteforte Irpino !!!!
 
Hanno spento il mux5 da Cercemaggiore perché pare che ci siano problemi di interferenza con la vicina Campania. Ho controllato sul sito di OTG e pare che sul canale 11 ci sia un mux1 della Campania a Monteforte Irpino e Guardia Sanfromondi (ma non dovevano usare solo 5 e 9 per il mux1?) e non so se ci sta altro.

Inizialmente sarà utilizzato solo ch 11, tant'è che qui in Campania ci sono ancora incompatibilità con diversi mux 1 sul ch 11 ragion per cui la Campania è tra le regioni in cui il mux 5 non è ancora attivabile, quando finirà la fase di test e ci sarà il lancio vero e proprio del mux con la migrazione dei vari mux 1 in VHF sul canale UHF assegnato alla rispettiva regione, allora saranno utilizzati anche i ch 5 e 9, sperando che i tempi per fare queste migrazioni dalla VHF alla UHF dei mux 1 non siano biblici, e che anche in Campania, Lazio, Trentino A.A., Piemonte e Sardegna venga acceso quanto prima almeno per le postazioni che coprono capoluoghi di provincia e regione. :)
 
:5eek::5eek::5eek:

Bella potenza , addirittura il segnale di Cercemaggiore arriva a Monteforte Irpino !!!!

Non so se è così, solo che spulciando il sito di OTG mi sono chiesto cosa ci sta sul canale 11 in Campania che viene disturbato dal mux 5 di Cercemaggiore. Certo so che noi siamo stati sempre ai margini della digitalizzazione per la nostra piccola regione ed una volta che avevamo avuto un privilegio ci hanno fatto subito tornare indietro mettendoci a cuccia :)
 
Non so se è così, solo che spulciando il sito di OTG mi sono chiesto cosa ci sta sul canale 11 in Campania che viene disturbato dal mux 5 di Cercemaggiore. Certo so che noi siamo stati sempre ai margini della digitalizzazione per la nostra piccola regione ed una volta che avevamo avuto un privilegio ci hanno fatto subito tornare indietro mettendoci a cuccia :)

Non puoi lamentarti visto che ci sono parecchie zone prive del 4 e persino 2 e 3 e parliamo di capoluoghi di provincia!
 
Non so se è così, solo che spulciando il sito di OTG mi sono chiesto cosa ci sta sul canale 11 in Campania che viene disturbato dal mux 5 di Cercemaggiore. Certo so che noi siamo stati sempre ai margini della digitalizzazione per la nostra piccola regione ed una volta che avevamo avuto un privilegio ci hanno fatto subito tornare indietro mettendoci a cuccia :)
return, anch'io sono molisano, ma, da quello che so, l'unica zona che ha veramente avuto difficoltà con lo switch è stato il Basso Molise, più che altro per trovarsi stretto tra due regioni con tutti i problemi di interferenza che comporta. Altrove la situazione non è così disastrosa, penso per esempio al piccolo paese di mia madre dove l'intero DTT nazionale si riceve a meraviglia a partire dal tanto famigerato mux 4 della RAI.
 
Su tivusat sono arrivati Rai 2 HD e Rai 3 HD ed anche altri canali

Passare in sezione tivusat :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso