Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'impresa di Tarek ben Ammar non era quella di creare una televisione e fare soldi con essa ma creare una televisione e guadagnare in altro modo, quale non lo so ma c'è chi ha scritto delle frequenze dei telefoni ed altro.... così come gli imprenditori televisivi della famiglia svedese dei Wallenberg non sono venuti in Italia per fare soldi facendo crescere l'impresa televisiva Dahlia ma proprio dal fallimento di Dahlia che hanno avuto entrate :(

Guarda che l'ho scritto io.. il fatto che Ben Ammar sia entrato in questo business per raggiungere altri obiettivi non significa che una cosa del genere non potrebbe funzionare se ci fossero le capacità imprenditoriali.. per cui, la prossima volta, prima di accusare la gente di dormire, pensaci bene.. Grazie.
 
Capisco, ma questa cosa avviene solo in Italia ormai. Una riflessione la farei su questo aspetto. In Italia è un peso e altrove è la normalità. Forse bisognerebbe abituare il pubblico italiano a ben altro. Sono questi piccoli editori (ma anche Rai e Mediaset) che indirettamente non fanno pesare la differenza tra sd e hd.

Poi ora vogliono sostituirla con una nuova creatura, ma se sarà uguale all'altra mi chiedo che senso avrebbe un (nuovo) fallimento annunciato.

Ci vuole modernità, un nuovo modo di pensare. Sky ha rischiato e ha avuto successo. Gli altri falliscono...

Hai perfettamente ragione e la penso come te, ma purtroppo in Italia non si fanno nemmeno delle cose molto più importanti dell'HD televisivo, come possiamo anche solo pensare che si pensi all'educazione tecnologica che è una aspetto secondario? Siamo in una situazione di declino totale, sotto tutti i fronti, da quello industriale a quello morale, da quello politico a quello culturale, eppure i pensieri dei politici (cioè di coloro che prendono le decisioni e dovrebbero riportare il paese a galla) quali sono? Capire come mantenere i propri privilegi e come riciclarsi di volta in volta al fine di mantenere poltrone e potere. In questo contesto di degrado nazionale chi vuoi che si prenda in carico di abituare il pubblico su come apprezzare l'HD?

Scusate per la digressione che non c'entra niente con la discussione, ma mi è servito per portare il paragone con la situazione del paese prendendo spunto dall'affermazione di Gens che, giustamente, parla di una certa arretratezza culturale in fatto di tecnologia televisiva.
 
Quoto Gpp in tutto e per tutto,certe cose non si augurano a nessuno,ma non penso che qui nessuno l'abbia fatto.È un dato di fatto che però questo giornalista con le sue uscite esagerate ed arroganti rischia di attirare le ire di qualche esagitato,sarebbe ipocrita dire il contrario.
Detto questo,ho visto su youtube il suo "discorso di chiusura".Dico la mia, perchè a tutto c'è un limite.Lo reputo assolutamente vergognoso,viscido come il personaggio.Non si è fatto mancare neanche frecciate ai suoi colleghi,dall'alto di non so cosa.La cosa per me più triste è che in Italia vanno avanti persone come lui(mentre un grande come Casotti è monentamente a spasso) e che il suo modo di fare paga:è entrato giovanissimo in TV e ha fatto a 30 anni scarsi già carriera(e davvero mi chiedo come sia stato possibile).
Purtroppo le chiacchiere da bar rendono più di basket o altri sport in diretta,questa è l'italia(il minuscolo è puramente voluto ).


basta calciomercato!! Più ciclismo e basket in TV
 
non parlo di minacce ma il suo modo di fare giornalismo lo trovo inqualificabile l'ultima la trovata pure dei work shorp ma soprattutto come ha liquidato ieri il canale sportitalia fregandosene di molti sui colleghi che rimarranno a casa e vantandosi indirettamente che lui tornerà la prossima settimana.
senza contare i sui giudizi su molte squadre di calcio e tifosi che dire negativi è anche poco.
Ma certamente, capisco il tuo punto di vista e preciso che non sto difendendo Criscitiello (che non conosco perché non vedo i suoi programmi e quindi non posso né accusare, né difendere), che magari ha tutte le colpe di cui viene accusato da molti. Mi ha lasciato perplesso solo il modo in cui vi siete espressi su minacce che sembravano evocare brutte vicende di violenza dovute a campanilismo da stadio. Solamente per questa ragione ho parlato.
 
Quoto Gpp in tutto e per tutto,certe cose non si augurano a nessuno,ma non penso che qui nessuno l'abbia fatto.È un dato di fatto che però questo giornalista con le sue uscite esagerate ed arroganti rischia di attirare le ire di qualche esagitato,sarebbe ipocrita dire il contrario.
Detto questo,ho visto su youtube il suo "discorso di chiusura".Dico la mia, perchè a tutto c'è un limite.Lo reputo assolutamente vergognoso,viscido come il personaggio.Non si è fatto mancare neanche frecciate ai suoi colleghi,dall'alto di non so cosa.La cosa per me più triste è che in Italia vanno avanti persone come lui(mentre un grande come Casotti è monentamente a spasso) e che il suo modo di fare paga:è entrato giovanissimo in TV e ha fatto a 30 anni scarsi già carriera(e davvero mi chiedo come sia stato possibile).
Purtroppo le chiacchiere da bar rendono più di basket o altri sport in diretta,questa è l'italia(il minuscolo è puramente voluto ).


basta calciomercato!! Più ciclismo e basket in TV
io lo definerei il balotelli dei giornalisti a criscitiello.
casotti è un signore
 
Detto questo,ho visto su youtube il suo "discorso di chiusura".Dico la mia, perchè a tutto c'è un limite.Lo reputo assolutamente vergognoso,viscido come il personaggio.Non si è fatto mancare neanche frecciate ai suoi colleghi,dall'alto di non so cosa.La cosa per me più triste è che in Italia vanno avanti persone come lui(mentre un grande come Casotti è monentamente a spasso) e che il suo modo di fare paga:è entrato giovanissimo in TV e ha fatto a 30 anni scarsi già carriera(e davvero mi chiedo come sia stato possibile).
Purtroppo le chiacchiere da bar rendono più di basket o altri sport in diretta,questa è l'italia(il minuscolo è puramente voluto ).

Straquoto ;)
 
Ma certamente, capisco il tuo punto di vista e preciso che non sto difendendo Criscitiello (che non conosco perché non vedo i suoi programmi e quindi non posso né accusare, né difendere), che magari ha tutte le colpe di cui viene accusato da molti. Mi ha lasciato perplesso solo il modo in cui vi siete espressi su minacce che sembravano evocare brutte vicende di violenza dovute a campanilismo da stadio. Solamente per questa ragione ho parlato.

gpp capisco cosa volevi dire ma se conoscessi il personaggio criscitiello capiresti come mai molti si comportano in un certo modo che a mio avviso è da condannare ma lui non aiuta di certo.
un po come fa balotelli durante le partite
 
ma soprattutto come ha liquidato ieri il canale sportitalia fregandosene di molti sui colleghi che rimarranno a casa e vantandosi indirettamente che lui tornerà la prossima settimana.

Ecco, questa è una cosa che mi ha lasciato molto perplesso.

Quoto Gpp in tutto e per tutto,certe cose non si augurano a nessuno,ma non penso che qui nessuno l'abbia fatto.È un dato di fatto che però questo giornalista con le sue uscite esagerate ed arroganti rischia di attirare le ire di qualche esagitato,sarebbe ipocrita dire il contrario.
Detto questo,ho visto su youtube il suo "discorso di chiusura".Dico la mia, perchè a tutto c'è un limite.Lo reputo assolutamente vergognoso,viscido come il personaggio.Non si è fatto mancare neanche frecciate ai suoi colleghi,dall'alto di non so cosa.La cosa per me più triste è che in Italia vanno avanti persone come lui(mentre un grande come Casotti è monentamente a spasso) e che il suo modo di fare paga:è entrato giovanissimo in TV e ha fatto a 30 anni scarsi già carriera(e davvero mi chiedo come sia stato possibile).
Purtroppo le chiacchiere da bar rendono più di basket o altri sport in diretta,questa è l'italia(il minuscolo è puramente voluto ).

Banalmente, il pubblico italiano è abituato ad un pessimo modo di fare giornalismo, che non paga solo in ambiti nazional-popolari come il calcio. Ha fatto strada perchè è stato bravo a perseguire quel tipo di giornalismo.
Spero che, nella nuova emittente, non venga dato il permesso di partecipare in trasmissione a cafonazzi che si spacciano per procuratori, con jeans sdruciti, gambe divaricate, seduti su quelle poltrone come neanche in una osteria di Frascati, e con un lessico più adatto, appunto, alle osterie.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi girando su internet ho trovato sul sito calciomercato.com un articolo che dice che i canali di sportitalia cesseranno le loro trasmissioni il 1 novembre e saranno sostituiti dai canali lt sport 1-2-3 sul digitale terrestre a partire dal 4 novembre!! Meno male una minima notizia positiva!!!!
 
"Tra 7-10 giorni ci rivedremo. Taglieremo solo un pezzo di nome: da Sportitalia 1 diventerà Sport1. Ma a noi che ce frega? E a voi? Niente!"
Non cambierà nulla: peccato che tantissimi ottimi giornalisti (l'opposto di lui) sono da oggi a casa senza stipendio. Ma sì: CHE GLI FREGA???

PS: segano questo Tweet di Pietro Nicolodi, ritwittato tra l'altro da Casotti.
Tutta la mia profondamente inutile solidarietà alla parte sana dei colleghi di #Sportitalia
Non ci vuole un genio a capire il senso del tweet
 
Ciao ragazzi girando su internet ho trovato sul sito calciomercato.com un articolo che dice che i canali di sportitalia cesseranno le loro trasmissioni il 1 novembre e saranno sostituiti dai canali lt sport 1-2-3 sul digitale terrestre a partire dal 4 novembre!! Meno male una minima notizia positiva!!!!

Cosa trasmette LT SPORT?
 
Casotti ha ritwittato un tweet di Nicolodi(SKY) che esprime "profondamente inutile solidarietà alla parte sana dei colleghi di Sportitalia".Che frecciata meravigliosa,grandissimo!


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
 
Ciao ragazzi girando su internet ho trovato sul sito calciomercato.com un articolo che dice che i canali di sportitalia cesseranno le loro trasmissioni il 1 novembre e saranno sostituiti dai canali lt sport 1-2-3 sul digitale terrestre a partire dal 4 novembre!! Meno male una minima notizia positiva!!!!

beh che venivano sostituiti gia si sapeva ma c'è una causa in corso se non sbaglio anche per l'utilizzo dell'lcn di sportitalia



"Tra 7-10 giorni ci rivedremo. Taglieremo solo un pezzo di nome: da Sportitalia 1 diventerà Sport1. Ma a noi che ce frega? E a voi? Niente!"

Non cambierà nulla: peccato che tantissimi ottimi giornalisti (l'opposto di lui) sono da oggi a casa senza stipendio. Ma sì: CHE GLI FREGA???


questo se lo poteva risparmiare
 
Ti ho leggermente anticipato. Comunque fantastico tweet (e Casotti che lo ha retwittato è un mito)
Casotti ha ritwittato un tweet di Nicolodi(SKY) che esprime "profondamente inutile solidarietà alla parte sana dei colleghi di Sportitalia".Che frecciata meravigliosa,grandissimo!


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
 
Casotti ha ritwittato un tweet di Nicolodi(SKY) che esprime "profondamente inutile solidarietà alla parte sana dei colleghi di Sportitalia".Che frecciata meravigliosa,grandissimo!


-- Inviato dal mio glorioso Iphone 3gs 32 GB con Tapatalk --
che casotti e criscitiello non erano in buoni rapporti si sapeva ma ieri criscitiello ha fatto la ****ata più grossa che poteva fare e giustamente casotti ha dato la risposta giusta.
 
Questo è quello che ha scritto ieri su FB un cameraman di SI: Danilo Perrone il bello è che ci hanno comperati e non si sono fatti vivi. l'altra sera abbiamo saputo da un giornale che l'1 Novembre chiudiamo. nemmeno i miei capi sapevano niente....allora abbiamo minacciato di far saltare le trasmissioni, così siamo arrivati in assemblea ed abbiamo votato x lo sciopero...intanto non stiamo prendendo soldi...e nemmeno possiamo non trasmettere....
 
Ho visto il video che avete postato alcune pagine prima e penso che abbia ragione chi parla di discorso vergognoso e inutile. Anche io ho avuto l'impressione che Criscitiello abbia irrispettosamente minimizzato la vicenda a dispetto della situazione lavorativa davvero difficile in cui si troveranno molti suoi colleghi. Speciamente quella parte del "che ce ne frega" poteva essere risparmiata in questo contesto di assoluta tristezza per la chiusura di un'emittente (lo so che in realtà si tratta di un cambio di nome e di proprietà, ma della vecchia Sportitalia non resterà nulla a quanto pare, quindi possiamo anche dire che tra la vecchia emittente e la nuova non ci saranno moltissimi punti d'incontro) e il conseguente rischio di perdere il lavoro per tanti ragazzi che hanno fatto dello sport la loro passione e il loro lavoro, questo fino a ieri almeno, dato che da domani forse un lavoro non l'avranno per chissà quanto.
 
Questo è quello che ha scritto ieri su FB un cameraman di SI: Danilo Perrone il bello è che ci hanno comperati e non si sono fatti vivi. l'altra sera abbiamo saputo da un giornale che l'1 Novembre chiudiamo. nemmeno i miei capi sapevano niente....allora abbiamo minacciato di far saltare le trasmissioni, così siamo arrivati in assemblea ed abbiamo votato x lo sciopero...intanto non stiamo prendendo soldi...e nemmeno possiamo non trasmettere....

mi dispiace per tutti quelli che lavorano dietro le quinte.
a loro va la mia solidarietà.
 
Ho visto il video che avete postato alcune pagine prima e penso che abbia ragione chi parla di discorso vergognoso e inutile. Anche io ho avuto l'impressione che Criscitiello abbia irrispettosamente minimizzato la vicenda a dispetto della situazione lavorativa davvero difficile in cui si troveranno molti suoi colleghi. Speciamente quella parte del "che ne frega" poteva essere risparmiata in questo contesto di assoluta tristezza per la chiusura di un'emittente (lo so che in realtà si tratta di un cambio di nome e di proprietà, ma della vecchia Sportitalia non resterà nulla a quanto pare, quindi possiamo anche dire che tra la vecchia emittente e la nuova non ci saranno moltissimi punti d'incontro) e il conseguente rischio di perdere il lavoro per tanti ragazzi che hanno fatto dello sport la loro passione e il loro lavoro, questo fino a ieri almeno.
tra l'altro gpp qui abbiamo parlato dei giornalisti ma non di tutti quelli che rendono possibili che le trasmissioni vadino in diretta ovvero i cameramen e gli altri operatori che lavoravano per sportitalia che riuscivano probabilmente giusto a tirare avanti con quello che guadagnavano con il loro lavoro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso