Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo a noi non cambierà nulla televisivamente parlando, ma qualcuno starà molto male...

Per me cambierà moltissimo. Sportitalia la seguivo solo nei programmi che meritavano... e perciò non per Criscicoso, ma per gli altri veri professionisti che sin dal 2004 mi hanno fatto appassionare al VERO sport.
 
Eh... Per me doppiamente! Che tv era a quell'epoca ai livelli di sky.

L'apice fu nel 2005 quando acquistarono la partita di Supercoppa Italiana Juventus-Inter...in appena un anno di vita era diventato il canale in chiaro che tutti i sportivi sognavano...peccato che quel sogno sta finendo anche se mi sa che è già finito da un anno a questa parte.
 
Tornando a parlare di Sportitalia il palinsesto di domani è composto completamente da repliche di Manchester United Tv e Bayern Tv...in epg è presente anche il palinsesto del 1° novembre che è strano.
Anche i notiziari di SI24 stanno andando in onda con solo le conferenze stampa dei vari allenatori senza nessuno in studio. Che tristezza!
Singolare che vadano comunque in onda (pochi) spot pubblicitari.
 
Ho visto il video che avete postato alcune pagine prima e penso che abbia ragione chi parla di discorso vergognoso e inutile. Anche io ho avuto l'impressione che Criscitiello abbia irrispettosamente minimizzato la vicenda a dispetto della situazione lavorativa davvero difficile in cui si troveranno molti suoi colleghi. Speciamente quella parte del "che ce ne frega" poteva essere risparmiata in questo contesto di assoluta tristezza per la chiusura di un'emittente (lo so che in realtà si tratta di un cambio di nome e di proprietà, ma della vecchia Sportitalia non resterà nulla a quanto pare, quindi possiamo anche dire che tra la vecchia emittente e la nuova non ci saranno moltissimi punti d'incontro) e il conseguente rischio di perdere il lavoro per tanti ragazzi che hanno fatto dello sport la loro passione e il loro lavoro, questo fino a ieri almeno, dato che da domani forse un lavoro non l'avranno per chissà quanto.
ti do perfettamente ragione, io ho solo visto il video qui postato e non la trasmissione di ieri sera...le cose che ha detto credo a nessuno siano piaciute :icon_rolleyes:

non so che dire, son curioso di sapere che succederà, penso agli anni che furono e sento tanta tristezza :crybaby2:
______________________
______________________

Gpp, ieri ti ho messo l'articolo riguardo agli LCN di SI...ora lo metto ancora però leggilo :D
l'articolo (digital sat) parla di asset di produzione televisiva in riferimento a cessione di LCN ecc...
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34290
 
Anche i notiziari di SI24 stanno andando in onda con solo le conferenze stampa dei vari allenatori senza nessuno in studio. Che tristezza!
Singolare che vadano comunque in onda (pochi) spot pubblicitari.

Ormai sono canali abbandonati a loro stessi...chissà se stasera li aggiorneranno con i risultati delle partite di Serie A ma dubito.
 
ricordo le mitiche puntate di wrestling che andavano in onda intorno alle 19 credo :sad:
era molto divertente lui
Io ricominciai a seguire il wrestling 8 anni fa dopo un sacco di anni di digiuno grazie al suo "WWE News" che guardavo sempre dopo pranzo verso le 14:30. Poi mi ricordo che faceva le telecronaca anche del calcio brasiliano.
 
Le lunghe notti passate con Callegari prima e Borghi poi a seguire la Copa Libertadores, la Copa Sudamericana, il campionato argentino e tutte le partite della Coppa America resteranno un ricordo indelebile.
Parlo così perchè sono un calciofilo, ma credo che il discorso possa estendersi anche agli amanti degli altri sport: basket, boxe, rugby e quanto altro ancora.
Ma tanto...."CHE CE FREGA". L'importante è che avremo ancora "Lo sai che", i salottini di talk, la diretta dell'ultimo giorno di calciomercato e gli imperdibili workshop... :doubt:
 
Tweet di Pedullà:
"Grazie a tutti per i messaggi. Preciso: le trasmissioni ripartono prestissimo, stessi canali, gruppo editoriale forte"

ma sono sicuri che vanno sul DTT?
 
Maurizio Crosetti su Repubblica

Un’altra pessima notizia per il giornalismo italiano in un momento, diciamo così, non proprio entusiasmante per la nostra categoria: Sportitalia chiude. Peccato, perché rispetto ad altre testate in crisi, Sportitalia era un’emittente giovane, dinamica, piena di passione e competenza. Forse, aveva la colpa di trasmettere in chiaro e non non farsi pagare anche l’aria che il telespettatore respira. Se esistesse ancora un po’ di quello che un tempo si chiamava spirito di categoria, sarebbe il caso di unire gli sforzi per permettere a Sportitalia di sopravvivere. Perché il giornalismo non è solo carta, internet, tablet, stanca tivù di Stato o tivù a pagamento.
 
qaha7ute.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso