Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Quelle barre vanno prese con le pinze, comunque in effetti sembra un po troppo bassino. Inoltre la 11662 è all'estremità alta della banda bassa (10700-11700), è quasi 11700MHz, si puo guadagnare qualcosa se all'lnb gliela si fa "vedere" come "alta"... basta impostare la frequenza di switch invece che a 11700 a 11550(come minimo possibile onde evitare di perdersi transponder...) in questo modo finisce nella parte decisamente più bassa della frequenza IF in uscita dall'lnb... e in genere si guadagna qualcosa ;) Poi dipende dai decoder... con alcuni ne vale la pena... con altri è un po piu complicato perche bisogna impostare le 2 bande come singoli satelliti nei menu... in modo da poter inserire una frequenza singola per l'lnb anziche "universale".
 
scusate anche voi avete basso segnale su rai2 e 3 hd rispetto a rai 1 hd, poi avete problemi di visione ogni tanto sfafalla è normale?
 
scusate anche voi avete basso segnale su rai2 e 3 hd rispetto a rai 1 hd, poi avete problemi di visione ogni tanto sfafalla è normale?

Io non noto nulla di strano con nessuno dei 3 canali rai hd.

Sulla frequenza di rai 1 hd ovvero la 11766 ho 90% di livello (raramente scende a 85%) e 100% qualita' mentre sulla 11662 (quella di rai 2 e rai 3 hd) ho in genere 70% di livello e 100% di qualita (qualche volta i valori scendono un pochino ma molto di rado e comunque non influenzano la visione tranne qualche freeze sul canle escape network ma creo che dipenda dal canale in se' e non dalla frequenza) con humax 5600 e impianto condominiale che gestisce 20 appartamenti.
 
Ciao,
se ne avete già discusso mi scuso, un pò ho guardato, ma son troppe pagine:

ma anche su rai 2 e 3 HD niente televideo? Già su rai HD non vi era nulla ma adesso anche su questi?

grazie
 
PS: Comunque sia anche se il canale venisse trasmesso in 3D la grafica del decoder dovrebbe rimanere comunque in versione normale...

In realtà no, perchè se guardi la trasmissione 3D con televisore settato per 2D vedi sempre e comunque le due schermate. Per vederne una sola il decoder dovrebbe poter fare l'adattamanto da 3D a 2D.
 
Ma anche con la grafica del decoder? Mi sembra strano... Quella volta che Rai HD ha trasmesso in 3D si vedevano si le due schermate ma la grafica del decoder in se non è cambiata ed è rimasta come qualsiasi canale. Poi se il decoder sky si comporta in maniera diversa non saprei :)
 
allora anche voi avete un segnale 70% di livello e 100% qualità su rai 2 hd e rai 3 Hd
 
Infatti... la "scala" è diversa da decoder a decoder, e non è lineare su tutte le frequenze. Un 80% potrebbe essere un valore uguale o migliore di un 96% di un'altro decoder, a parità di impianto...
 
Ciao,
se ne avete già discusso mi scuso, un pò ho guardato, ma son troppe pagine:

ma anche su rai 2 e 3 HD niente televideo? Già su rai HD non vi era nulla ma adesso anche su questi?

grazie

Niente televideo e niente sottotitoli e nemmeno servizi mhp.

In settimana dovrebbero risolvere con l'epg e con l'identificativo HD.

Il dolby l'hanno inserito anche su rai 2 e rai 3 hd ma rispetto a rai 1 hd la differenza con l'audio mpeg 2 e' quasi impalpabile e si spera che risolvano anche questo.
 
Dubito che possano risolvere il fatto dell'identificativo HD. Dipende troppo dal criterio usato dai decoder...
 
Dubito che possano risolvere il fatto dell'identificativo HD. Dipende troppo dal criterio usato dai decoder...

Su rai 1 hd l'identificativo c'e'. In ogni caso anche su rai 2 e rai 3 hd appare l'icona azzurra dell'hd sul banner, devono soolo inserirlo nella lista canali e credo che lo faranno quando sistemeranno tutto.
 
Indietro
Alto Basso