Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

@ ale89, non mi è chiaro quando dici che non è identificato come "HD", quello dovrebbe spettare al decoder (infatti il mio li indica tutti e tre "HD", in realtà esagera e identifica così pure Arturo solo perchè è in DVB-S2 ma vabbè...), oppure c'è un flag in trasmissione?
 
Ale89, tu ascolti l'audio tramite un impianto Surrond? A me più di tanto non dovrebbe manco importare della presenza o meno del Dolby, visto che non ho amplificatori e uso i soli altoparlanti del televisore :)
No. Però si sente la differenza tra la traccia 1 e la traccia 2. Cosa che su Rai2 HD non capita invece ;)

@S7efano Guarda non saprei cosa "manca" a Rai2 HD e a Rai3 HD rispetto a Rai1 HD.
Forse qualche "parametro" che il decoder poi interpreta...

Con scritta "HD" intendo quando sulla grafica del decoder sopra all'id del canale appaiono le varie info come la codifica, televideo, mhp, insomma tutti quei simbolini... ;) Su Rai 1 HD appare anche il simbolino dell'HD. Su Rai 2 e Rai 3 HD no.

Ad esempio questa dicitura "HD" non compare neanche sui canali Supertennis HD, Arte HD, RT HD, KBS World HD e cosi via... Appare solo su Rai 1 HD.
 
Ultima modifica:
Ale89;3714901 [B ha scritto:
@S7efano[/B] Guarda non saprei cosa "manca" a Rai2 HD e a Rai3 HD rispetto a Rai1 HD.
Forse qualche "parametro" che il decoder poi interpreta...

Con scritta "HD" intendo quando sulla grafica del decoder sopra all'id del canale appaiono le varie info come la codifica, televideo, mhp, insomma tutti quei simbolini... ;) Su Rai 1 HD appare anche il simbolino dell'HD. Su Rai 2 e Rai 3 HD no.

Ad esempio questa dicitura "HD" non compare neanche sui canali Supertennis HD, Arte HD, RT HD, KBS World HD e cosi via... Appare solo su Rai 1 HD.
Sì, anche io intendevo quell'icona, a me con l'Mvision appare su tutti. Il mio ssi basa su : MPEG-4, DVB-S2, risoluzione > 720*576, se riscontra una sola di queste tre cose, allora lo segna come "HD", nei primi 2 casi come dicevo puoò essere improprio ovviamente, dovrebbe basarsi solo sulla risoluzione del canale (l'icona cmq mi permette di poterla togliere tramite un menu.. quindi è un qualcosa di locale che fa il decoder e non tutti lo fanno con gli stessi criteri, il tuo evidentemente mi sa che si basa su altro ma non so che cosa... forse effettivamente c'è anche un flag... pero' mi sembra strano.. esempio l'icona txt non si basa su un flag ma sull'effettiva presenza del pid.. per l'hd dovrebbe basarsi sulla risoluzione che la può ricavare dal flusso mpeg ).
 
Non saprei :) La differenza la si dovrebbe notare poi per chi ha le apprecchiature adatte. Per chi ha una tv normale penso che la differenza sia proprio minima ;)

Io con l'impianto extra dal tv dolby surround, la differenza la noto e come.
 
Dunque riepilogando... ecco cosa manca:
Rai 2 HD:
- Il canale non è identificato come "HD"
Rai 3 HD:
- Il canale non è identificato come "HD"
- Sul canale sono presenti due tracce audio: Italiano 1 (è muta)!!!, Italiano 2 (si sente). Entrambe le tracce audio sono identificate come audio dolby.
Evidentenete ogni decoder, si comporta in maniera diversa.
ho fatto il preambolo, per non dire subito che non condivido...

Il mio decoder EdisionMini mi mostra correttamente i simbolino giallo del "HD",
sia nell'elenco dei canali
sia al momento del cambio canale nella barra Info che appare per 5 secondi.

Anche sul discorso dell'audio ho delle differenze.
non ho nessuna traccia muta, ma sul 3 ne ho due e qualla indicata Dolby la sento con le cuffie stereo a più alto livello di volume.
Come del resto sul 1
Invece su 2 sono a pari livello volume.
 
Sembra che ci siano decoder che vedono e non vedono audi dolby,tracce audio mpeg mute e non mute e sinboletti hd che ci sono in alcuni e in altri no.Stanno sicuramente lavorando .......;)
 
Ma su questi simboletti, spesso sono i decoder un po' pasticcioni. Ad esempio l'icona del "$" o simile... spesso in alcuni decoder rimane presente anche quando il canale è divenuto perfettamente in chiaro (senza ne pid ecm ne flag)... Non sempre si "adattano" al tipo di trasmissione nel presente...
 
Problema risolto per Rai 3 HD :) ;) Ora come per Rai2 HD anche Rai 3 HD ha l'audio dolby (principale) e poi l'audio MPEG.

Ora a questo punto sarebbe meglio fare la stessa cosa su Rai1 HD cioè:
- Mettere come prima traccia audio quella dolby rinominandola da Oth a Italiano e mettere come seconda traccia audio l'MPEG sempre chiamata con Italiano.

Ora attendiamo il resto :)
 
Ora a questo punto sarebbe meglio fare la stessa cosa su Rai1 HD cioè:
- Mettere come prima traccia audio quella dolby rinominandola da Oth a Italiano e mettere come seconda traccia audio l'MPEG sempre chiamata con Italiano.

Ora attendiamo il resto :)
ehm.. non vorrei smontare le tue convinzioni, adesso, e fare il rompiscatole... però ti dico quello che ho osservato io adesso adesso sul mio Humax :)

in tutti e tre i canali HD,
la traccia DOLBY è elencata per seconda e non per prima, ossia in questo preciso ordine:

1) Italian "L - R"
2) Oth (Rai 1 HD) / Italian "D" (Rai 2 e 3 HD)

ma la cosa è ininfluente, in quanto il decoder usa di default la Dolby. ;)

E poi, ragazzi, non prendetemi per matto, adesso.. fermo restando che come ho detto prima, non ho un impianto Dolby Sorround in casa, e perciò, non posso rendermi conto della qualità reale della traccia AC3, io personalmente, continuo a percepire veramente pochissima differenza tra le tracce mpeg e quelle ac3 in tutti e tre i casi; ma per concentrarmi meglio sul suono, sono arrivato anche a chiudere gli occhi :icon_redface:, ma il risultato è rimasto pressapoco lo stesso. La differenza l'ho percepita, sì, ma veramente minima (anche passando da un canale SD qualsiasi con normale audio mpeg a uno di questi tre HD della Rai di scatto.
E, comunque, in ogni caso, sarà forse una mia fissa, non so.. ma continuo a sentire la traccia ac3 di Rai 1 HD più "pesante" delle altre.. però, anche qui, ora non vorrei autosuggestionarmi, perché, se devo essere sincero, adesso che ne abbiamo parlato, ora nemmeno quella mi pare più tanto più forte rispetto a prima.. non vorrei che avessero toccato qualcosa.. no?

Mi piacerebbe, possibilmente, sentire il parere di qualcuno che abbia in uso un impianto Dolby, che ne pensa.

Riguardo all'epg, ancora stiamo aspettando..

p.s. in quanto ai benedetti loghi "HD", continuo a non vederli nella lista canali, ma solo sul banner.
 
Ok allora sarà cosi anche per il mio decoder (ADB Ican 1850s) e mette predefinito il dolby. Ma cosi non capita su Rai 1 HD. Forse perchè è chiamato con la voce "Oth" ;)
 
Dunque riepilogando... ecco cosa manca:

Rai 1 HD:
- Manca il Televideo
- L'audio Dolby è più alto dell'audio MPEG. Inoltre (non vorrei sbagliarmi) ma l'audio dolby non viene messo come predefinito (a differenza di Rai 2 HD e Rai 3 HD). Inoltre l'audio dolby è chiamato con la voce Oth. Invece su Rai2 e Rai3 è identificato come Italiano.

Rai 2 HD:
- Manca il Televideo
- Manca l'EPG
- Manca l'MHP
- Il canale non è identificato come "HD"
- L'audio dolby è correttamente allo stesso livello della traccia MPEG
- Le due tracce audio sono identificate entrambe con la scritta "Italiano"

Rai 3 HD:
- Manca il Televideo
- Manca l'EPG
- Manca l'MHP
- Il canale non è identificato come "HD"
- Sul canale sono presenti due tracce audio: Italiano 1 (è muta)!!!, Italiano 2 (si sente). Entrambe le tracce audio sono identificate come audio dolby. Manca quindi la traccia audio "normale" MPEG

Confermando quanto detto al post successivo al tuo sa Kamioka, aggiungo che su rai 1 hd l'audio dolby e' predefinito nel mio caso con humax 5600 e su rai 3 ho solo 2 tracce audio come gli altri 2 canali.

Su rai 1 hd l'audio dolby me lo segnala come "Other" mentre su rai 2 e rai 3 hd come "Italian" ma come detto da kamioga non si percepisce quasi la differenza.
 
No. Però si sente la differenza tra la traccia 1 e la traccia 2. Cosa che su Rai2 HD non capita invece ;)

@S7efano Guarda non saprei cosa "manca" a Rai2 HD e a Rai3 HD rispetto a Rai1 HD.
Forse qualche "parametro" che il decoder poi interpreta...

Con scritta "HD" intendo quando sulla grafica del decoder sopra all'id del canale appaiono le varie info come la codifica, televideo, mhp, insomma tutti quei simbolini... ;) Su Rai 1 HD appare anche il simbolino dell'HD. Su Rai 2 e Rai 3 HD no.

Ad esempio questa dicitura "HD" non compare neanche sui canali Supertennis HD, Arte HD, RT HD, KBS World HD e cosi via... Appare solo su Rai 1 HD.

Si' e' vero, solo che lo humax segnala i 2 canali come hd insieme a tutte le altre indicazioni, ma cio' solo sul banner mentre nell'elenco canali appare solo la scritta hd ma non il simboletto azzurro HD
 
Io con l'impianto extra dal tv dolby surround, la differenza la noto e come.

Io non ho il dolby ma come detto da ale89 e kamioga la differenza si nota lo stesso su rai 1 hd mentre sugli altri 2 canali la differenza e' pressoche' nulla o minima.
 
sintonizzo RAI TRE HD in maniera criptata con i due schermi
tipo SKY 3D... ?
Ore 18:17 non noto nulla di srtano su Rai3HD
la vedo normalmente, ed mi appare anche il simbolo $ di codifica Nagra

Tu con decoder Sky, non dovresti vederci nulla, in teoria...
francamento non capisco cosa tu intenda dire con
sintonizzo in maniera criptata
(ammesso che non stiano facendo delle prove, e che momentaneamente tolgano la codifica Nagra per brevi momenti)
 
Indietro
Alto Basso