Ora a questo punto sarebbe meglio fare la stessa cosa su Rai1 HD cioè:
- Mettere come prima traccia audio quella dolby rinominandola da Oth a Italiano e mettere come seconda traccia audio l'MPEG sempre chiamata con Italiano.
Ora attendiamo il resto
ehm.. non vorrei smontare le tue convinzioni, adesso, e fare il rompiscatole... però ti dico quello che ho osservato io adesso adesso sul mio Humax
in
tutti e tre i canali HD,
la traccia DOLBY è elencata per seconda e non per prima, ossia in questo preciso ordine:
1) Italian "L - R"
2) Oth (Rai 1 HD) / Italian "D" (Rai 2 e 3 HD)
ma la cosa è ininfluente, in quanto il decoder usa di default la Dolby.
E poi, ragazzi, non prendetemi per matto, adesso.. fermo restando che come ho detto prima, non ho un impianto Dolby Sorround in casa, e perciò, non posso rendermi conto della qualità reale della traccia AC3, io personalmente, continuo a percepire veramente pochissima differenza tra le tracce mpeg e quelle ac3 in tutti e tre i casi; ma per concentrarmi meglio sul suono, sono arrivato anche
a chiudere gli occhi 
, ma il risultato è rimasto pressapoco lo stesso. La differenza l'ho percepita, sì, ma veramente minima (anche passando da un canale SD qualsiasi con normale audio mpeg a uno di questi tre HD della Rai di scatto.
E, comunque, in ogni caso, sarà forse una mia fissa, non so.. ma continuo a sentire la traccia ac3 di Rai 1 HD più "pesante" delle altre.. però, anche qui, ora non vorrei autosuggestionarmi, perché, se devo essere sincero, adesso che ne abbiamo parlato, ora nemmeno quella mi pare più tanto più forte rispetto a prima.. non vorrei che avessero toccato qualcosa.. no?
Mi piacerebbe, possibilmente, sentire il parere di qualcuno che abbia in uso un impianto Dolby, che ne pensa.
Riguardo all'epg, ancora stiamo aspettando..
p.s. in quanto ai benedetti loghi "HD", continuo a non vederli nella lista canali, ma solo sul banner.