X Factor 7 - Dal 26 Settembre 2013 su sky UNO HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' vero però in questa prima puntata hanno proprio sforato nel senso che come ha sottolineato Cattelan alla fine erano tanto indietro, in realtà Extra Factor doveva partire alle 00.05 e quindi anche in caso di minorenni al ballottaggio finale potevano esibirsi live prima di mezzanotte. Invece sono finiti lunghi di 20-25 minuti e non hanno potuto esibirsi. Dispiace soprattutto se fossero usciti.
 
Per ovviare al problema dei minorenni dopo la mezzanotte (assurdità che esiste solo in Italia),potrebbero organizzare lo show come in Inghilterra; basterebbe rimandare le eliminazioni alla sera dopo,per permettere al pubblico da casa di avere anche più tempo per votare.Possibile che non ci abbiano pensato?
in realtà è una direttiva europea recente (nel 2001, per dire, i Gazosa fecero la reprise dopo l'ora x) e una volta tanto non è l'Italia a distinguersi
 
qualcuno liberi chiara galeazzo dalla telecom. Partita la nuova campagna.....e basta !!!
 
Sono stato a fare refresh sulla pagina di ticket one per tutto il tempo per vedere quanto costavano i biglietti, MAI diventati disponibili.
Sarei curioso di sapere quanti realmente erano in vendita.

EDIT: 28 EURO AHAHAHA XD
 
Ultima modifica:
Sono stato a fare refresh sulla pagina di ticket one per tutto il tempo per vedere quanto costavano i biglietti, MAI diventati disponibili.
Sarei curioso di sapere quanti realmente erano in vendita.

EDIT: 28 EURO AHAHAHA XD

anche io ho provato per un attimo sembravano disponibili, selezionato 2 posti e sulla pagina seguente non erano più disponibili..va beh mi sa tanto di presa in giro
 
anche io ho provato per un attimo sembravano disponibili, selezionato 2 posti e sulla pagina seguente non erano più disponibili..va beh mi sa tanto di presa in giro
28,75€ sono decisamente troppi così come è palesemente stata mal gestita la vendita!
Ticktone d'altronde è tragicamente noto per questo...
 
28,75€ sono decisamente troppi così come è palesemente stata mal gestita la vendita!
Ticktone d'altronde è tragicamente noto per questo...


Sul prezzo purtroppo me lo aspettavo e anche la gestione dei biglietti;già avevano scritti limitati...quindi sospettavo fosse quasi impossibile prenderli.
Mi chiedo allora il pubblico di giovedi da dove lo prendono?
 
In pratica alle 12.03 i biglietti erano già finiti, quindi come pubblico ci sarà chi ha comprato i biglietti stamattina.
 
Cari signori, leggetevi i servizi del corriere e non solo....io non so, è veramente uno spettacolo vedere certe produzioni ti passano 3 ore senza neanche accorgetene.
Gli inizi del programma sono tali uguali alle scorse due edizioni, tutto il cast che canta senza presentazione.
Ad alcuni di voi farebbe bene un Xfactor targato rai.

l'articolo del corriere sottolinea esattamente questo, in realtà.
 
l'articolo del corriere sottolinea esattamente questo, in realtà.

sul successo di pubblica e critica non vi è dubbio

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"
A volte ci riempiamo la bocca a sproposito e sgranchiamo il dito indice: ecco, quel programma è un evento. Di eventi o programmi, in questi ultimi mesi, c'è soltanto X-Factor, settima edizione su Sky1. L'evento non lo fa il milione di telespettatori di giovedì scorso, un numero eccezionale per il satellite.

L'evento non lo fa nemmeno la pubblicità onnipresente di Enel, a tratti eccessiva se non disgustosa. E l'evento, ancora, non lo fa la presenza col pensiero elementare e senza subordinate di Simona Ventura, visibilmente stanca e perciò quasi invisibile.

L'evento lo fa la gestione del medesimo evento, e Sky non ha sbagliato una mossa. Ha persino investito dei soldi per sbancare Twitter con l'hashtag #xf7: che se lo racconti in Rai, per esempio, pensano che sia una diavoleria Nasa.

Dal primo telegiornale dei primi caffè, Sky ha condito l'attesa, spesso con additivi inutili, ma comunque la televisione si è fermata per allevare l'evento, per trascinare il pubblico, per far capire (o convincere) gli italiani-abbonati che stava per accadere qualcosa di irripetibile, sebbene ci siano ancora tante puntate.

Addirittura hanno creato un programma di commento al programma-evento: un'evoluzione del dopo-Sanremo che a Canale 5 è diventato il dopo-Morandi.

Spesso non c'è bisogno di inventare chissà quale alchimia inedita per avere successo o per ammaliare il direttore generale, come fa Andrea Vianello a Rai3, ma è sufficiente saper presentare con attenzione quel che si conserva in frigo, quel che si produce: insomma, quello che mandi in onda.

Parlando di eventi, l'unico che un po' mette a disagio è che su X-Factor siano tutti d'accordo, compreso Aldo Grasso, e questo fa riflettere, non per Aldo Grasso, sia chiaro. Il programma in sé non è cambiato troppo dalla versione di "pubblico servizio" che andava su Rai2: mentre per viale Mazzini era una spesa ingente e non necessaria, per Sky è esattamente il contrario, cioè una spesa vitale.

La scenografia (fantasiosa, pure troppo), gli effetti speciali e la regia mal-di-stomaco-per-mal-di-mare possono sembrare agenti barocchi, ma rendono ancora quella sensazione che la tv satellitare vuole far percepire: oh, ragazzi, qui celebriamo l'evento.

Il quartetto dei giudici ha smarrito Arisa e guadagnato Mika, straordinario, un talento vero.
I litigi fra Elio e Morgan, due cantanti che vanno oltre uno spartito, ma sanno rispettare il copione di attaccabrighe, sono l'elemento di attrazione in più. Per ora, la Ventura sembra fuori sincrono. Ma senza decine di giovani cantanti, bravi, X-Factor sarebbe nulla. Anzi, sarebbe Sanremo: dove c'è lo spettacolo e non c'è la canzone.

Se X-Factor n. 7 mantiene l'equilibrio tra spettacolo e musica può seppellire per sempre il rituale stanco di Sanremo. Evviva.
 
Per l’Intrattenimento, l’appuntamento con “X Factor Daily”, trasmesso dalle 19.45 circa su Sky Uno HD/+1, e’ stato visto in media da 186.321 spettatori complessivi*.
 
Prima manche: 3 voti ad Alan, 1 voto agli Street Clerks e Violetta
Seconda manche: 3 voti a Roberta (minchia come è migliorata!), 2 ad Aba e agli Ape Escape

Questi, se ben ricordo, sono i voti che ho dato.
 
Prima manche: 3 voti ad Alan, 1 voto agli Street Clerks e Violetta
Seconda manche: 3 voti a Roberta (minchia come è migliorata!), 2 ad Aba e agli Ape Escape

Questi, se ben ricordo, sono i voti che ho dato.

Non ricordo se era 1 o 2 voti agli Ape Escape.....cmq, lo spareggio è stato veramente da crisi. Erano bravissimi tutti e due. Io alla fine ho dato i miei 5 voti ai Free Boys, perchè mi piacevano le loro armonizzazioni. Vabbè, ma a me le boyband son sempre piaciute. Mr. Rain & Osso mi hanno sorpreso per la loro scelta (e li avevo pure votati!). Secondo me lo hanno fatto per timore di perdere la propria identità, visto che molto spesso, le scelte dei giudici entrano in contrasto con l'essere dell'artista e ciò impedisce di dare il massimo. Ci sono talenti che ai provini rendevano da paura e qui sono molto sottotono.
Roberta Pompa mi ha spiazzato. Ai provini era andata benissimo, agli home visit un po' troppo fotocopia di Emma. Con 'sta performance invece ha mostrato veramente chi è. Spero che la strada di X Factor per lei continui.

P.S. Sto ancora aspettando che Valentina e Violetta mi mostrino il 100%.

Nota negativa: Il MySkyHD mi ha fatto cominciare a votare nello spareggio quando mancavano solamente 50 secondi alla fine. I tecnici devono essere più tempestivi su 'ste cose.
 
Mr rain e osso hanno rinunciato perchè volevano fargli firmare un contratto troppo vincolante: hanno preferito rinunciare alla popolarità immediata per seguire la loro strada artistica.

Tra l'altro li hanno obbligati a non dire di questa rinuncia minacciandoli che li avrebbero denunciati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso