Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Io quel tic lo sento lo stesso anche con risparmio energetico tolto. Solo che rispetto a prima ne fa 1 solo e molto flebile mentre prima mi sembra che ne facesse dopo il primo anche un secondo dopo alcuni secondi ma un po' piu' forte.
Io non avverto più il tic dopo aver disabilitato il risparmio energetico.
 
Avete notato dei problemi relativi all'HDMI? Mi spiego... a volte quando si accende il decoder, a video compare per un attimo la scritta Humax e poi schermo nero, il decoder è acceso ma a video spunta il messaggio: nessun segnale su HDMI 1. E' come se non gli arrivasse o lo fa a tratti il flusso dati dalla porta HDMI. Bisogna spegnere e riaccendere per sistemare tutto.

Neanche io ho notato nulla di strano.
 
Infatti è indietro di un'ora sull'ora solare... quindi -2 rispetto all'orario che si aveva fino a settimana scorsa; però è un po' troppo una combinazione che il misfatto sia capitato proprio in corrispondenza col cambio dell'ora...

In ogni caso l'orario è proprio quella cosa che non esiste di "cambiare", nemmeno mi pare esistano impostazioni di ora legale on/off; comunque il problema è solo di adesso, al precedente cambio ora primaverile non c'erano stati di questi pasticci.
Quoto tutto.
 
Ragazzi ho notato una cosa strana. Lasciando il decoder spento per 2-3 ore (per spento intendo con la spia rossa), quando lo riaccendo premendo il tasto rosso di accensione/spegnimento sul telecomando il decorder in circa 2 secondi si accende e si spegne automaticamente da solo, cioè sparisce la spia rossa e l'orario sul display e si accende una delle spie verdi per poi tornare spia rossa e orario, riprovando poi si accende normalmente. Si verifica anche a voi?
PS: Ho il risparmio energetico disabilitato.
 
Ragazzi ho notato una cosa strana. Lasciando il decoder spento per 2-3 ore (per spento intendo con la spia rossa), quando lo riaccendo premendo il tasto rosso di accensione/spegnimento sul telecomando il decorder in circa 2 secondi si accende e si spegne automaticamente da solo, cioè sparisce la spia rossa e l'orario sul display e si accende una delle spie verdi per poi tornare spia rossa e orario, riprovando poi si accende normalmente. Si verifica anche a voi?
PS: Ho il risparmio energetico disabilitato.

L'ho notato anch'io. Succede anche a me ma non so a cosa può esser dovuto
P.S.: Anch'io ho il risparmio energetico disattivo. Magari sarà quello.
 
Bene quindi non è un problema solo mio.
Comunque 2-3 ore avevo calcolato io, ma ieri sera questa 'stranezza' (se vogliamo chiamarla così) si è verificata dopo 40 minuti di inutilizzo del decoder. Mah.
 
pure a me, ultimamente.. Io ho disattivato tutto, oltre al risparmio energetico, ossia, tutti gli aggiornamenti software e ricerca canali, e mi sembra che vada meglio. Provate anche voi ;)
 
Grazie della risposta Kamioka Go. :)
Dimenticavo... un altra cosa che succede sul display e che sparisce l'orario ed esce un rettangolo, lo stesso che esce quando accendi il decoder con il risparmio energetico attivo in attesa che carica l'avvio.
Ho fatto anche una foto:
7k4s.png

Che significa?
Poco fa ha smesso ed è ritornato l'orario. ^^
 
Grazie della risposta Kamioka Go. :)
Dimenticavo... un altra cosa che succede sul display e che sparisce l'orario ed esce un rettangolo, lo stesso che esce quando accendi il decoder con il risparmio energetico attivo in attesa che carica l'avvio.
Ho fatto anche una foto:
7k4s.png

Che significa?
Poco fa ha smesso ed è ritornato l'orario. ^^

Qualche volta lo fa anche a me seppur con risparmio energetico e le altre funzioni disattivate! Succede quando a volte s'impalla! Meno male che capita rarissimamente e comunque dopo pochi secondi ritorna tutto ok.

E' un bug del decoder che speriamo risolvano con il prossimo aggiornamento.
 
sì, è proprio quello che intendevo io. Lo fa quando s'impalla, ad esempio, in seguito a un freeze, e a me, purtroppo, lo fa molto spesso.. Io ho questo decoder in camera da letto. Purtroppo soffro un po' d'insonnia, e quindi spesso verso le 4 di mattino sono sveglio, e siccome quello è all'incirca l'orario degli aggiornamenti, deduco che sia quell'operazione a farlo impallare, tant'è che spesso mi capita di vedere quelle righine. Come se non riuscisse a completare l'operazione.. il più delle volte, basta schiacciare sul pulsante d'accensione e rispegnere, e ricompare l'orologio.
Per questo ho deciso di provare a tenere disattivati tutti gli aggiornamenti per un po' di tempo: nella speranza che smetta di comportarsi così.
 
Che strano però, s'impalla mentre è spento. XD
Grazie ragazzi. :)
 
Ultima modifica:
sì, è proprio quello che intendevo io. Lo fa quando s'impalla, ad esempio, in seguito a un freeze, e a me, purtroppo, lo fa molto spesso.. Io ho questo decoder in camera da letto. Purtroppo soffro un po' d'insonnia, e quindi spesso verso le 4 di mattino sono sveglio, e siccome quello è all'incirca l'orario degli aggiornamenti, deduco che sia quell'operazione a farlo impallare, tant'è che spesso mi capita di vedere quelle righine. Come se non riuscisse a completare l'operazione.. il più delle volte, basta schiacciare sul pulsante d'accensione e rispegnere, e ricompare l'orologio.
Per questo ho deciso di provare a tenere disattivati tutti gli aggiornamenti per un po' di tempo: nella speranza che smetta di comportarsi così.
Ok ma se e' disattivata la funzione degli aggiornamenti automatici non dovrebbe impallarsi verso le 4 del mattino!
 
Ieri volevo aggiornare i canali in LCN, ho cancellato tutti i canali TV e radio e gli ho eliminati definitivamente dal cestino.
Ho fatto una ricerca canali completa su Hotbird e ha trovato 1786 canali TV e 302 radio.
Mi accorgo che praticamente mancano tutti i canali Mediaset, in realtà non sono in LCN ma in una numerazione alta casuale oltre il 1000.
Allora provo a fare la sola scansione dei canali Tivusat, finita la scansione i Mediaset me li trovo correttamente in LCN.
 
Tutto il decoder è macchinoso, ma se cerchi lo trovi. Praticamente se cancelli i canali non vengono cancellati definitivamente ma vanno nella lista canali che si chiama Cestino. Se entri in questa lista puoi cancellarli definitivamente, anche tutti contemporaneamente.
 
Ieri volevo aggiornare i canali in LCN, ho cancellato tutti i canali TV e radio e gli ho eliminati definitivamente dal cestino.
Ho fatto una ricerca canali completa su Hotbird e ha trovato 1786 canali TV e 302 radio.
Mi accorgo che praticamente mancano tutti i canali Mediaset, in realtà non sono in LCN ma in una numerazione alta casuale oltre il 1000.
Allora provo a fare la sola scansione dei canali Tivusat, finita la scansione i Mediaset me li trovo correttamente in LCN.
Papu toglimi una curiosita': i canali delle frequenze 12303 e 12577 (frequenze orange) li trovi in automatico?

Perche' io da quando hanno cambiato fec da 2/3 a 3/4 lo humax non le ha piu' aggiornate in automatico e quindi ad ogni reset sono costretto ad aggiungerle in modo manuale perche il decoder e' coMe se non riconoscesse il cambio del fec.

Ovviamente la 11013 e al 11334 non le hai mAi sintonizzate in automatico ma ho doVuto procedEre sempre manualmente.
 
Ho guardato velocemente su Lyngsat ma non ho capito cosa trasmettono quelle frequenze.
 
Indietro
Alto Basso