Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che ora dunque è di nuovo doppio. lcn 114 e lcn 214 denominata canal furlan ma con in onda i programmi di energy

Verissimo, ma siccome a Trieste il mux 2 (UHF 39) non si vede da più di un mese, non c'è il doppione.
Penso però che Canal Furlan ed Energy siano la stessa cosa, o meglio Canal Furlan è stato dismesso, perchè il logo di Energy da un po' ha aggiunto in piccolo la scritta Canal Furlan.
 
Verissimo, ma siccome a Trieste il mux 2 (UHF 39) non si vede da più di un mese, non c'è il doppione.
Penso però che Canal Furlan ed Energy siano la stessa cosa, o meglio Canal Furlan è stato dismesso, perchè il logo di Energy da un po' ha aggiunto in piccolo la scritta Canal Furlan.

si giusto per non avere problemi col Ministero, se l'lcn ha nome canal furlan quel nome dev'esserci anche nel logo ;)
 
Oggi mi risulta spento il canale 24 rai a Udine, nessuno ne parla.... mi sorge dubbio che sia crollata l'antenna del mio condominio ehehe
Voi il 24 lo vedete? O mi son perso qualcosa e adesso i provvisori del canale 25 sono definitivi?
 
Credo, visti "i sintomi" :) di @paldrive che stiano entrando nell'ultima fase ovvero la posa dei sistemi definitivi come ci aveva annunciato a suo tempo il buon Andrea :
http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3683220&viewfull=1#post3683220
Tra l'altro sono circa 5/6 gg che il segnale del 24 è aumentato e questo fa ben presagire. Probabilmente a Udine stanno facendo altrettanto sui sistemi in verticale, ecco forse spiegato il calo di segnale. Ma sono solo ipotesi.
 
Anch'io in questo momento riscontro assenza di segnale sul 24 V da Udine Baldasseria, mentre giovedì scorso non ero al lavoro e, durante la mattinata, notavo delle fluttuazioni al 24 O da Castaldia, entrambi potrebbero essere segnali che ci sono lavori in corso. Vediamo se si può sapere qualcosa in più.
Invece volevo chiedere se qualcun'altro mi conferma assenza del segnale di Europa 7 sull'8 VHF da Udine, è più o meno una settimana che ho notato questo. In precedenza, pur privo di decoder DVB T2, riuscivo a rilevare la presenza del segnale dall'antenna di banda III su questo canale.
 
Invece volevo chiedere se qualcun'altro mi conferma assenza del segnale di Europa 7 sull'8 VHF da Udine, è più o meno una settimana che ho notato questo. In precedenza, pur privo di decoder DVB T2, riuscivo a rilevare la presenza del segnale dall'antenna di banda III su questo canale.
si, sono spenti molti impianti pare per cambio di frequenza satellitare
http://www.digital-forum.it/showthread.php?98379-Europa-7-HD&p=3724778&viewfull=1#post3724778
 
Ultima modifica:
L'esperienza italiana Europa 7 DVB-T2 sta per concludersi nel peggiore dei modi: il Tribunale di Roma ha accolto la domanda di concordato preventivo. L’avventura DVB-T2 di Europa 7 pare finita: negli ultimi giorni gli utenti che hanno acquistato il decoder DVB-T2 segnalano che il segnale sta progressivamente sparendo, anche se manca un annuncio ufficiale.
 
L'esperienza italiana Europa 7 DVB-T2 sta per concludersi nel peggiore dei modi: il Tribunale di Roma ha accolto la domanda di concordato preventivo. L’avventura DVB-T2 di Europa 7 pare finita: negli ultimi giorni gli utenti che hanno acquistato il decoder DVB-T2 segnalano che il segnale sta progressivamente sparendo, anche se manca un annuncio ufficiale.

torneranno ad accendere a giorni, quindi nessuna fine, al massimo rimandata ma visto che tra un pò si diffonderanno tv con t2 integrato si tratta di resistere ancora almeno un anno per loro
 
L'esperienza italiana Europa 7 DVB-T2 sta per concludersi nel peggiore dei modi: il Tribunale di Roma ha accolto la domanda di concordato preventivo. L’avventura DVB-T2 di Europa 7 pare finita: negli ultimi giorni gli utenti che hanno acquistato il decoder DVB-T2 segnalano che il segnale sta progressivamente sparendo, anche se manca un annuncio ufficiale.

tra l'altro nel post sopra il tuo,che a sto punto non hai letto, paolus spiegava il perchè dello spegnimento del segnale
 
Oggi mi risulta spento il canale 24 rai a Udine, nessuno ne parla.... mi sorge dubbio che sia crollata l'antenna del mio condominio ehehe
Voi il 24 lo vedete? O mi son perso qualcosa e adesso i provvisori del canale 25 sono definitivi?

In effetti da una rapida verifica fatta un minuto fa il 24 V da Udine è spento , mentre il 25 provvisorio e il 24 di castaldia sono sempre uguali , con prevalenza come sempre del 25 uhf.
 
Da parte Rai invece tutto tace dal Venda riguardo il mux 5 :icon_rolleyes:
Infatti anch'io non rilevo segnale su VHF 11 da diversi giorni e cioè da quando è stato annunciato che sarebbe arrivato su questa frequenza. :eusa_naughty:

Invece (come ho già scritto) ricevo quasi stabilmente il Mux Studio 1 su UHF 31. ;)
Anche questa mattina vedevo molto bene il canale Studio 1 di Cremona che mostrava la rassegna stampa dei giornali locali lombardi e dei principali quotidiani nazionali, ma ha mostrato anche la prima pagina de "Il Piccolo" di Trieste e de "Il Gazzettino" di Venezia. :)

Sarà per questo motivo che è stato potenziato di molto il segnale, dato che fino a qualche tempo fa non riuscivo ad agganciare questo segnale su UHF 31, mentre da qualche settimana ricevo il segnale molto stabilmente e anche forte e chiaro!! ;)
 
Molto bene, anche SLO-1 in HD. Ottimo.
Ieri smanettando è ritornata temporaneamente anche Sponka/Vitel sul 34 piu' potente che mai, peccato che ha spento poco dopo, si vede che devono, al Trstelj, restituire l'apparato "preso in prestitito" :) per il MUX-C SLO provvisorio sul 33.:crybaby2:
Quanta pazienza e con tanto di cappello ai tecnici RF SLO che comunque, al di la "del Nanos", con tutto quello che hanno dovuto fare lassù. Sembra che questo sito stia diventato il posto di "comabattimento" verso Ovest. :) "Mi pare che sul 3d Sloveno lo chiamino goliardicamente il "ristorante". Perdonatemi, ma con le traduzioni non sono molto afferrato.
Sponka.tv era a portante vuota, mentre si è visto bene questa volta, anche per poco tempo, lo slot con i programmi regolari di Top TV, mentre su TV Petelin è in onda Golica TV. :
http://img802.imageshack.us/img802/8599/546r.png
 
Lo spegnimento del 24 V da Udine finalmente mi ha fatto capire che il segnale che avevo (debole, ma i canali si vedevano) proveniva da lì. Ero infatti in dubbio sul fatto che mi entrasse il 24 O da Castaldia sull'antenna di Udine. Invece da qualche giorno avendo assenza di segnale sul 24 non ho più nessun dubbio :D
Segnalo poi una cosa importante, da due giorni i due canali Free e FVG Sport Channel, che erano stati inseriti sul mux Telealtoveneto UHF 34 V da Pedrosa risultano a schermo nero, quindi presumo non trasmettano più su quella frequenza. Dovrebbero essere (non sono sicuro perchè non ricevo questa frequenza) sempre visibili invece sul UHF 23 dal Piancavallo.
Quindi per chi riceve da Pedrosa adesso i due canali in questione sono di nuovo "mancanti".
Ciao ;)
 
Facile che il 24 v da Udine sia spento per permettere l'installazione di ulteriori pannelli come aveva indicato andrea ud il mese scorso :)
 
Ultima modifica:
Si hai ragione da vendere @mauruczko, e colgo l'occasione, per quello che tempo fa dicevo che la situazione RF in quasi tutto il FVG è al delirio. Adesso i tasselli uno ad uno si stanno incastrando, o meglio si stanno sfaldando a seconda di come uno la vede.
Ancor di più, e torno a ribadire, che con il posizionamento dei tralicci RAI in Castaldia dovrà essere rivisto tutto lo spettro, o meglio tutto il posizionamento delle antenne terrestri con tutte le conseguenze che ne deriveranno relativamente, sopratutto per le TV locali o private che dovranno decidere sul da farsi. E non è poco.
Quindi, mentre quelli di "Roma dormono o oziano" e aggiungo pure che del Friuli Venezia Giulia non glie ne frega assolutamente nulla, figuraimoci della Slovenia e della Croazia, la catastrofe sarà inevitabile.
 
@Jump piccolo OT, visto che alla fine, a Ferragosto o giù di lì, non ti sei fatto vivo con le tue "antenne volanti" :laughing7: cosa ne dici se fai un giretto qua da noi verso Natale, così verificherai di persona le novità Rai, sperando che almeno per Natale siano a posto.... Fine OT
;) :lol: :happy3: :laughing7:
 
@Jump piccolo OT, visto che alla fine, a Ferragosto o giù di lì, non ti sei fatto vivo con le tue "antenne volanti" :laughing7: cosa ne dici se fai un giretto qua da noi verso Natale, così verificherai di persona le novità Rai, sperando che almeno per Natale siano a posto.... Fine OT
;) :lol: :happy3: :laughing7:

Hai ragione, sto diventado "musso" faccio fatica persino a bastonare le antenne di Castadlia e in Gajardin. Ma si dai promesso in "PUBBLICO" che mi colpisse un fulmine come quelli che cadono sui tralicci :) Per Natale promesso .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso