Ricezione" IRIB Varzesh" 11881 H 27500-26est ?

E' più facile beccare questo canale a 20° est, anche se è in banda C

634483284171093750.jpg
 
Non ho segnale ora in KU a 26 est, mentre arriva forte a 20°E in C band.
 
Confermo, arriva forte a 20E C band (basta un'antenna 1.30cm) ma non si riceve in KU 26 est nemmeno con un'antenna di 3.40m in Basilicata
Coviello
 
Guardando il grafico sembra che in banda c si possa ricevere anche con una 100 qualcuno ha provato?

io da roma
non entrava il segnale (Anche se per poco)
6,6 db sul mio ricevitore ma barra rossa e nessun aggancio

penso, visto che non sono un grande esperto di banda c, che con opportune modifiche si potesse guadagnare qualcosa e gli esperti saprebbero meglio di me dove mettere mano
ora non mi è piu' possibile provare per limiti logistici
tieni conto che il resto dei tp di questo satellite mi entravano quasi tutti
saluti
 
Considerate che il beam central asia in BSS riutilizza le stesse frequenze del beam maghreb, quindi il beam ha la parte ai limiti del fascio molto stretta, è probabile chè non si riceve dall'italia nemmeno con una 5 metri.... poi se viene accesa la stessa frequenza sul beam maghreb allora diventerà impossibile, perchè si riceverà il beam maghreb....
 
IN settimana mi arriva lnb per la banda c dovro' mettere il vetrino per ricevere dai 20 e irib?
Inoltre una 120 bastera?
 
Ultima modifica:
Ciao ma le frequenze del 20e sono L /R su LYNGSAT le da cosi o mi sbaglio inoltre mi sembra di capire che i satelliti che trasmettono in circolare ci vuole il vetrino e quelli lineari no?
Forse ho capito male?
 
Qualcuno Mi sa dire Che differenza di potenza tra irib varzesh e gli altri transponder del 20 est io ricevo gli altri ma questo no premetto che sto provando con una 100
 
Indietro
Alto Basso