Discussioni su LA7

Si ma appunto tieni conto che ora Grey's Anatomy è ancora il top dei top... Qualsiasi altro telefilm farebbe meno

d'accordo sul fatto che film e serie arrivano in chiaro da fruttati da download e pay tv, ma ti ricordo che rai2 e italia1 ci fanno ancora interi palinsesti, per non citare le born digital. Ncis su rai2 fa il 10%. Se compri le serie giuste e le sai programmare fanno sicuramente più di paragone e miss italia
 
Oggi il telefilm pomeridiano in pillarbox. Al ritorno della pubblicità correttamente in 4:3... :eusa_think:
La7 ha questa caratteristica :D
Se hanno un contenuto in 4:3, e per sbaglio mettono un flag 16:9, il loro encoder (boh?) crea automaticamente il pillarbox a partire dal 4:3
Se invece mettono il giusto flag 4:3, non viene creato nessun pillarbox...
Io l'ho notato guardando il commissario cordier. Essendo alcune puntate in 4:3 Letterbox, durante il passaggio alla pubblicità che è in 16:9 (e quindi anche del flag, che su La7 è leggermente in anticipo rispetto al reale passaggio al programma successivo), si vedevano chiaramente le bande del pillarbox che venivano create durante la dissolvenza a nero, pochi millisecondi....

3750 come si chiama questa funzione? E' una cosa dell'encoder? Perchè K2 e Frisbee non ce l'hanno e devono rieditare i master 1 ad 1?
 
La7 mi deve dire quando ha deciso di compare Josephine, Ange Gardien xD xD chissà che ascolti fa su la7d :D
 
d'accordo sul fatto che film e serie arrivano in chiaro da fruttati da download e pay tv, ma ti ricordo che rai2 e italia1 ci fanno ancora interi palinsesti, per non citare le born digital. Ncis su rai2 fa il 10%. Se compri le serie giuste e le sai programmare fanno sicuramente più di paragone e miss italia

Si NCIS è un altro caso di serie di successo, però per favore non citare Italia1 che come programmazione di serie tv tra cancellazioni e spostamenti vari è un disastro totale... E poi non fa affatto buoni ascolti con le serie mi pare
 
Josephine è un successo in Francia, anche se comunque come serie è un po' imbarazzante :D
 
Non farei di tutta l'erba un fascio. C'è stato un proliferare di programmi di politica solo perché costano poco e rendono tanto, ciò non toglie che se si fa un'attenta scrematura qualcuno che si salva c'è ed è bene che resti. Se solo ci fossero meno chiacchiere e più reportage sarebbe il massimo. La redazione di Santoro fa ottimi servizi filmati e reportage, sia come confezionamento che come contenuto. Così come la Gabanelli e Iacona. Anche la Gruber fa un ottimo programma, un talk nient'affatto banale.

Di Floris salverei poche cose, perché vedo molta troppa chiacchiera con i soliti noti, ma anche lì i servizi trasmessi meritano.

Formigli fa un buon programma, ma paga lo scotto di sovrapporsi incredibilmente a Santoro: d'altronde è nato con lo specifico scopo di sostituirlo.

Butterei nella spazzatura tutti i vari Vespa, Del Debbio, Porro, Paragone, Telese e lo pseudo approfondimento di Giletti, che a me fa inorridire. E per fortuna che ci siamo liberati di In onda...

Omnibus si ripete nello stesso identico modo ormai da dieci anni e la formula ormai è logora: di fatto l'hanno pure raddoppiato in versione notturna con il Tg La7 Night Desk, ex Omnibus Notte, oltre ad essere stato copiato con opportuni miglioramenti da Agorà.

oddio ti devo quotare rigo per rigo. Avrò qualcosa che non va? :D
Santoro fa degli ottimissimi reportage, come si è visto con gli speciali di questa estate. C'è troppo talk in quel programma e infatti ormai non va oltre l'11%. Gli stessi ospiti, troppo vauro (che non sopporto e non mi strappa nemmeno mezzo sorriso) e anche i monologhi teatrali di travaglio hanno rotto.
Il programma di Formigli è confezionato in maniera ottima, anche se qualche passaggio spesso cade nel banale.
Omnibus è realizzato male, schiatto, noioso, ripetitivo da anni. Lo avrei lasciato a Piroso che lo ha inventato ed era davvero bravo nel curarlo. Televisivamente realizzato malissimo, dalla rubriche sul traffico all'oroscopo, alla rassegna stampa, al dibattito...salvo solo il meteo di sottocorona, bravissimo !
Tgla7desk ex omnbus night, non se ne sentiva il bisogno, doveva chiudere già nella passata stagione. Appesantisce troppo, dopo formigli, paragone e santoro non ci puoi piazzare altre chiacchiere politche.
 
Ho visto che hanno avuto il buon senso di sostituire il film in prima tv di domani sera, Oltre le Regole - The Messenger, con uno strareplicato western anni 70a

visto ! Bene ! Magari ci leggono e hanno accettato il consiglio o sono solo rinsaviti.
Hanno pochi titoli e li buttano nel cexxo, dove sono finiti i film evento?
Non ci sanno fare con la fiction, hanno solo indovinato grey's anatomy e saving hope (anche se si sono fermati alle 1 serie) e tremo all'idea di come possano programmare le serie prodotte con sky. Chiamassero Freccero come consulente se nons anno che pesci prendere.
Il western tira sempre anche se la serata magnifici7 l'hanno già fatta pochi mesi fa, dimostrando che in magazzino lo spilorcio cairo non ha un caxxo!
 
MI chiedo a cosa servano 10 minuti di riassunto/anteprima di Grey's Anatomy..... :doubt:

è una questione di auditel, serve a non far scontrare la serie con gli access time delle altre reti e far iniziare la serie alle 21.20 con le prime serate delle reti concorrenti
Io avrei allungato la replica di linea gialla.
 
Adesso comprano serie TV francesi? :D
O quelli di TF1 sono dei bravi venditori, o a La7 sono disperati :p
in Francia non sono male come produttori di serie tv... a parte "Law & Order Parigi" fatto bene come l'originale, in passato su SkyShow andavano anche "H" e "Samantha" che non erano niente male, anche se di una comicità a cui non siamo molto abituati in italia.
 
in Francia non sono male come produttori di serie tv... a parte "Law & Order Parigi" fatto bene come l'originale, in passato su SkyShow andavano anche "H" e "Samantha" che non erano niente male, anche se di una comicità a cui non siamo molto abituati in italia.
Ti dirò... l'unica "serie" (o meglio, sitcom di breve durata) francese che riesco a digerire è Nos Chers Voisins su TF1 nell'access prime time... :D
 
ieri grey's anatomy

971.000 telespettatori per uno share del 3,31% e 1.229.000, 4,71%.

in una giornata difficile.

Mi piacerebbe conoscere cosa ha da dire CAIRO
 
è una questione di auditel, serve a non far scontrare la serie con gli access time delle altre reti e far iniziare la serie alle 21.20 con le prime serate delle reti concorrenti
Io avrei allungato la replica di linea gialla.
Ah, grazie per la spiegazione, non ne avevo idea :)

Grande episodio il secondo di ieri sera tra l'altro ;)
 
ieri su cielo a distanza di poche settimane dalla messa in onda su la7, il film
The social network ha ottenuto ben 486 mila spettatori e l’1,86% di share.
E' la dimostrazione che il film, programmato in modo diverso, aveva ambi margini di fare molto di più

un altro spreco? Miss italia, cairo dove vuole spende anche se male
80 mila euro per quella porcheria e una conduzione da cani?

Come mai Massimo Ghini ha accettato di buon grado la conduzione di Miss Italia? Il motivo è presto detto: il cachet per l'attore ammontava a 80 mila euro. Cifra importantissima in tempi di crisi e per soli cinque giorni di lavoro. Intanto, per la conduzione del prossimo anno, a La7 si fa il nome di Pippo Baudo.
(CHI)

Aria nuova a la7
 
Ultima modifica:
Miss Italia quest'anno per La7 era solo un test, ed è andato più che bene...

The Social Network su cielo non vedo che trattamento migliore rispetto a La7 abbia avuto... Per caso ci ha fatto uno speciale Mentana? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso