Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

allora io sono abbonato a sky da qualche anno,e ho fatto un cambio da poco(ho aggiunto il calcio in ticket)quindi mi hanno passato automaticamente alla nuova formula di abbonamento (in pratica prima non avevo i cartoni e la musica adesso si )comunque il costo non è variato e nemmeno la possibilità di registrare i canali non sky e quelli della chiavetta...se qualcuno voleva sapere se le variazioni di abbonamento fanno decadere la possibilità di registrare i canali dal 101 al 107 e quelli del ddt da chiavetta ,la risposta è no
 
davvero? mi stai dando un' ottima notizia, anche se ora pero' non so piu' cosa corrisponda al vero e sono in confusione.
 
ma perché non leggete invece di fare sempre le solite domande?

- L'inibizione c'è sui Mysky ATTIVATI DOPO IL 03 Marzo

- L'inibizione non é stata una scelta di Sky... quindi inutile lamentarsi con Sky, che s'è trovata costretta legalmente a farla. (chiedere info alla Rai, non a sky)

- Cosa caspita c'entrano l'aggiunta pacchetto, il Multivision e il nuovo listino?

é chiaro che se mettete il Mysky sul Multivision, essendo dopo il 3 marzo, ovviamente ha l'inibizione.
 
ma qui abbiamo detto per pagine e pagine che anche la minima variazione dei pacchetti comporta l' inibizione,anche per i mysky attivati prima del 3 marzo, lui invece ha detto di no.
 
Allora io rifaccio una domanda a cui fino ad ora non ho avuto una chiara risposta.
OK delll'inibizione del Mysky sul Multivision,sto parlando di un soggetto che ha il MYsky + Multivision HD da prima della fatidica data e vuole aggiornare il MV con MYsky HD.
Ma l'inibizione poi riguarderà anche il Mysky della scheda principale?
L'inibizione potrebbe avvenire anche per questo tipo di variazione?
 
cioè su la scheda principale rimane il mysky ??? se è così la risposta è no se invece cambi il decoder con un myskyhd allora decade su entrambe...
per la confusione io non sono un tecnico sky, sono un utente che avendo più di un abbonamento in casa ha fatto due o tre cambiamenti e quindi sono sicuro di ciò che mi è successo...fidatevi
 
- L'inibizione non é stata una scelta di Sky... quindi inutile lamentarsi con Sky, che s'è trovata costretta legalmente a farla. (chiedere info alla Rai, non a sky)
Se veramente Sky stesse subendo un dictat della Rai, ed io non ci credo, perché inibisce la registrazione degli altri canali FTA?
Ed inoltre, se vermanete è la Rai che impone questa limitazione per un problema di diritti (non si capisce bene quali...), perché chi è abbonato prima di marzo può continuare a registrare? A forse maggiori diritti di chi si è abbonato dopo?

Io invece sono del parere che è una furbata per tentare di limitare le disdette...
 
Ultima modifica:
cioè su la scheda principale rimane il mysky ??? se è così la risposta è no se invece cambi il decoder con un myskyhd allora decade su entrambe...
per la confusione io non sono un tecnico sky, sono un utente che avendo più di un abbonamento in casa ha fatto due o tre cambiamenti e quindi sono sicuro di ciò che mi è successo...fidatevi

Per essere più chiaro ,attualemente ho MYsky HD sull'abbonamento principale e multivision hd .voglio aggiungere il MYsky anche al multivision e quindi cambiare il decoder solo al MV.Conservo la registrazione libera sul principale e perdo quello sull'MV?
 
Per essere più chiaro ,attualemente ho MYsky HD sull'abbonamento principale e multivision hd .voglio aggiungere il MYsky anche al multivision e quindi cambiare il decoder solo al MV.Conservo la registrazione libera sul principale e perdo quello sull'MV?

In teoria dovrebbe essere così.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Da quanto ho potuto leggere, non ho capito se l'inibizione alla registrazione dei FTA è legata alla data di abbonamento o alla smart card. Io infatti ho dei problemi di funzionamento al decoder ma ho il timore di sostituire il decoder e perdere la registrazione dei FTA...qualcuno ha una testimonianza in merito?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 
se si tratta di un intervento tecnico,cioè chiamata a sky,loro rilevano che il tuo decoder è guasto e ti mandano ad un centro di conseguenza ti viene sostituito il decoder senza nessun cambiamento di opzioni di abbonamento....allora se registri ora i canali non sky sarà così anche dopo ..no problem
 
se si tratta di un intervento tecnico,cioè chiamata a sky,loro rilevano che il tuo decoder è guasto e ti mandano ad un centro di conseguenza ti viene sostituito il decoder senza nessun cambiamento di opzioni di abbonamento....allora se registri ora i canali non sky sarà così anche dopo ..no problem

Questo vale anche per il mio caso? Cambio il mio decoder HD del multivision con uno Mysky HD ( ben inteso la inibizione lo avrò di certo sul MV ma spero solo su quasto)

@ migliamario
Facci sapere come andrà ,io ho ancora un pò di tempo prima dell'aggiornamento del MV.
 
Per essere certo può bastare una telefonata al call center?

mi sembra di aver capito che non lo sanno neanche loro, ho chiamato piu' volte io per chiarire e poi diventare abbonato, e sempre risposte diverse, dal guasto tecnico al guasto momentaneo, c'e' stato anche chi mi ha detto che sta cosa delle registrazioni di canali non sky non s'e' potuta fare mai.
 
Per quanto riguarda l'inibizione alla registrazione dei canali Mediaset e Rai per gli abbonati da marzo 2013, questo vale solo per il primo anno, dopo il primo anno verrà riattivata, come la questione dell'On demand via internet che si ha dopo un anno di abbonamento, riferito da un operatore di uno sky service che sono molto piu aggiornati degli operatori al telefono del servizio clienti e il tutto confermato da una circolare che sky ha mandato allo sky service e che mi ha fatto leggere.
 
Spero che sia come tu dici...ma il servizio on-demand su internet, attualmente viene fornito a tutti. Non ci resta che attendere marzo 2014 e chiedere agli abbonati che hanno raggiunto l'anno... :(

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda l'inibizione alla registrazione dei canali Mediaset e Rai per gli abbonati da marzo 2013, questo vale solo per il primo anno, dopo il primo anno verrà riattivata, come la questione dell'On demand via internet che si ha dopo un anno di abbonamento, riferito da un operatore di uno sky service che sono molto piu aggiornati degli operatori al telefono del servizio clienti e il tutto confermato da una circolare che sky ha mandato allo sky service e che mi ha fatto leggere.

Questa regola vale per i nuovi abbonati oppure anche per i vecchi che hanno fatto richiesta di MySky dopo Marzo 2013 e che quindi hanno avuto disabilitata questa funzione fin dall'inizio?
 
Indietro
Alto Basso