Rai2HD e Rai3HD.... anche a voi immagine a scatti?

Pinchos

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Agosto 2006
Messaggi
140
Ho sintonizzato questa sera rai1 e rai2 hd (freq.11662V).A differenza di raihd che funziona benissimo su questi canali ho difetti di tipo freeze,e spike ,inizialmente pensavo fosse il puntamento,ma ora sono più propenso a difetti di decodifica della tessera.(provato sia con cam originale chesenza ma il risultato non cambia).Dimenticavo...ho un clarcktech 4100plus versione s/w 1.14p ......qualcuno che ne sa più di me mi può' aiutare?...Grazie in anticipo!
 
Ho sintonizzato questa sera rai1 e rai2 hd (freq.11662V).A differenza di raihd che funziona benissimo su questi canali ho difetti di tipo freeze,e spike ,inizialmente pensavo fosse il puntamento,ma ora sono più propenso a difetti di decodifica della tessera.(provato sia con cam originale chesenza ma il risultato non cambia).Dimenticavo...ho un clarcktech 4100plus versione s/w 1.14p ......qualcuno che ne sa più di me mi può' aiutare?...Grazie in anticipo!

I RAI HD soffrono di microblocchi con il CT ed il lettore integrato, ma lo faceva soprattutto RAI1 HD. Il tuo è un problema di puntamento.
 
Al momento raiunohd si vede benissimo mentre Raiduehd e raitrehd compare la scritta nessun o pessimo segnale.
 
Al momento raiunohd si vede benissimo mentre Raiduehd e raitrehd compare la scritta nessun o pessimo segnale.

I trasponder non sono tutti uguali, se un puntamento è imperfetto alcuni si possono vedere ma altri no. Ovviamente non vedrai neppure gli altri canali della stessa frequenza, e chissà quanti altri ..

La flotta HB è composta da tre satelliti e numerose antenne differenti possono esserci differenze. Mi pare di capire che la tua esperienza in questo campo sia molto limitata ;) perchè questa è la prima cosa da sapere.

Hai una padella singola o centralizzata ? Chi l' ha installata ? Sintonizzi tutti i 1741 canali trasmessi da HB 13 ?
 
Ciao Spinner

Ti confermo che RAI 2 HD soffre di micro blocchi anche con il 5100 C+ , si manifestano ogni 40 minuti circa .

Nel fine settimana verifico col GP RAI 1

Buona visione a Tutti

Boris 58
 
Risolto il problema....lnb bucato sulla frequenza!
...Un consiglio in amicizia a Spinner:non giudicare mai ciò che non conosci,potresti pentirtene.
Grazie comunque
Ciao
 
Risolto il problema....lnb bucato sulla frequenza!
...Un consiglio in amicizia a Spinner:non giudicare mai ciò che non conosci,potresti pentirtene.
Grazie comunque
Ciao

Quindi ora non hai piu' problemi di microblocchi nemmeno su rai 2 hd e rai 3 hd?
 
Sinceramente dei micro blocchi non mi ero mai accorto perché raiunohd non me li ha mai fatti e Rai due e raitrehd prima li vedevo male ( effetto freeze e blocco dell'immagine) poi non li ho più visti.pensavo fossero sperimentali ,non ci avevo mai dato peso fino a ieri sera quando ho voluto documentarmi di più.Comunque da ieri sera non ho notato nessun micro blocco in nessuna delle tre reti Raihd.
 
Sinceramente dei micro blocchi non mi ero mai accorto perché raiunohd non me li ha mai fatti e Rai due e raitrehd prima li vedevo male ( effetto freeze e blocco dell'immagine) poi non li ho più visti.pensavo fossero sperimentali ,non ci avevo mai dato peso fino a ieri sera quando ho voluto documentarmi di più.Comunque da ieri sera non ho notato nessun micro blocco in nessuna delle tre reti Raihd.

Ok meglio così.
 
Risolto il problema....lnb bucato sulla frequenza!
...Un consiglio in amicizia a Spinner:non giudicare mai ciò che non conosci,potresti pentirtene.
Grazie comunque
Ciao

Scusa, non sono molto esperto... Cosa intendi per LNB bucato su una frequenza ? Come hai risolto ? Hai chiuso il buco con del silicone ?

Per i microblocchi si manifestano ancora su tutte e tre le reti anche se con frequenza ed efficacia inferiori, ricordo che si verificano con i CT , testati 5100 e 6600, ed il lettore integrato.
 
Ultima modifica:
Scusa, non sono molto esperto... Cosa intendi per LNB bucato su una frequenza ? Come hai risolto ? Hai chiuso il buco con del silicone ?

Per i microblocchi si manifestano ancora su tutte e tre le reti anche se con frequenza ed efficacia inferiori, ricordo che si verificano con i CT , testati 5100 e 6600, ed il lettore integrato.
Si confermo i microblocchi li ho anche io sul mio CT6600 ma su RAI1 HD / RAI2 Rai 3 HD non ho ancora provato in quanto il ricevitore si trova al paese ed é lontano da me in questo momento , proveró fra un mese quando torno giú
 
È un modo (spartano fin che vuoi,ma che si usa alle mie parti) per dire che una o più frequenze dell' lnb non funzionano,
 
È un modo (spartano fin che vuoi,ma che si usa alle mie parti) per dire che una o più frequenze dell' lnb non funzionano,

Spartano ma errato, mi spiace dirtelo. Se un lnb non va su una o poche frequenze la colpa od è del puntamento, al 90%, oppure di interferenze terrestri. Un lnb se non va non va. Tipico esempio non ti fa vedere tutte le frequenze H o V oppure banda alta o bassa. Una o solo qualcuna è impossibile e quindi la colpa va ricercata altrove.

Per questo la dizione di lnb bucato è completamente insensata.

Torno a farti la domanda principe: li ricevi tutti i 2104 canali trasmessi a ieri da HB ?
 
Microblocchi su tutti e 3 i canali HD della RAI anche su clarke tech 3100 HD con card tivusat inserita nel card reader (lettura tramite firmware .p)
 
Spartano ma errato, mi spiace dirtelo. Se un lnb non va su una o poche frequenze la colpa od è del puntamento, al 90%, oppure di interferenze terrestri. Un lnb se non va non va. Tipico esempio non ti fa vedere tutte le frequenze H o V oppure banda alta o bassa. Una o solo qualcuna è impossibile e quindi la colpa va ricercata altrove.

Per questo la dizione di lnb bucato è completamente insensata.

Torno a farti la domanda principe: li ricevi tutti i 2104 canali trasmessi a ieri da HB ?

Non sono d'accordo. A volte se lo skew dell'lnb non e' regolato bene puo' incidere anche solo su una o piu' frequenze. Nel mio caso alcune volte e' capitato che solo sulle frequenze 12360 e 12476 il segnale fosse assente e mi e' bastato regolare leggermente lo skew e le 2 frequenze sono tornate a vedersi, senza che abbia dovuto riorientare la parabola.
 
Non sono d'accordo. A volte se lo skew dell'lnb non e' regolato bene puo' incidere anche solo su una o piu' frequenze. Nel mio caso alcune volte e' capitato che solo sulle frequenze 12360 e 12476 il segnale fosse assente e mi e' bastato regolare leggermente lo skew e le 2 frequenze sono tornate a vedersi, senza che abbia dovuto riorientare la parabola.

Ma no, è impossibile con HB. A parte che tale scostamento su un satellite come HB, che è praticamente a valore 0 di skew in Italia, non influisce in modo neppur lontanamente determinante visti poderosi segnali. E' invece possibile che in presenza di disturbi di origine terrestre un piccolo spostamento possa cambiare l'influenza dell'interferenza.

Visto lo skew a 0 semmai può influire lo spostamento avanti indietro dello stesso lnb, ma sempre su valori irrilevanti.

Una volta accertato che il puntamento sia perfetto, e non basta di sicuro quell'arnese diabolico denominato satfinder per poterlo fare, se sussistono problemi su alcune frequenze ne va accertata l'origine. Io personalmente ho scoperto numerosi interferenti terrestri che influenzano alcune e ben definite frequenze. una delle più comuni è quella su alcuni trasponder alti di banda che subiscono le postazioni di telefonia cellulare. esistono lnb che possono eludere questo problema meglio di altri.

Come indicazione del tutto generica, ma che può dare un riferimento, la qualità dei trasponder ricevuti da HB indicata da un CT dovrebbe essere 80% o più. se è sotto questo valore su troppe frequenze è estremamente probabile che il puntamento vada ritoccato.

Poi ci sono un'infinità di altri fattori, link terrestri, terze armoniche etc. Ma in questo caso particolare quella frequenza non rientra tra quelle disturbabili da simili casi quindi continuo a sospettare che sia il puntamento imperfetto il primo fattore da escludere verificandolo attentamente con apparecchiatura idonea proprio su quella frequenza, per iniziare.

EDIT. a riguardo delle interferenze vi posto questo thread che è sigificativo e mi ha fatto penare per anni ..

http://www.digital-forum.it/showthread.php?141365-Problema-battimenti-da-10-800-a-11-000-circa
 
Ultima modifica:
Quello che affermi non lo discuto...però' io di lnb " bucati" ne ho cambiati parecchi compreso il mio,e da me ed in tutti gli altri
casi finora ho risolto il problema.
Ciao
 
Ma no, è impossibile con HB. A parte che tale scostamento su un satellite come HB, che è praticamente a valore 0 di skew in Italia, non influisce in modo neppur lontanamente determinante visti poderosi segnali. E' invece possibile che in presenza di disturbi di origine terrestre un piccolo spostamento possa cambiare l'influenza dell'interferenza.

Visto lo skew a 0 semmai può influire lo spostamento avanti indietro dello stesso lnb, ma sempre su valori irrilevanti.

Una volta accertato che il puntamento sia perfetto, e non basta di sicuro quell'arnese diabolico denominato satfinder per poterlo fare, se sussistono problemi su alcune frequenze ne va accertata l'origine. Io personalmente ho scoperto numerosi interferenti terrestri che influenzano alcune e ben definite frequenze. una delle più comuni è quella su alcuni trasponder alti di banda che subiscono le postazioni di telefonia cellulare. esistono lnb che possono eludere questo problema meglio di altri.

Come indicazione del tutto generica, ma che può dare un riferimento, la qualità dei trasponder ricevuti da HB indicata da un CT dovrebbe essere 80% o più. se è sotto questo valore su troppe frequenze è estremamente probabile che il puntamento vada ritoccato.

Poi ci sono un'infinità di altri fattori, link terrestri, terze armoniche etc. Ma in questo caso particolare quella frequenza non rientra tra quelle disturbabili da simili casi quindi continuo a sospettare che sia il puntamento imperfetto il primo fattore da escludere verificandolo attentamente con apparecchiatura idonea proprio su quella frequenza, per iniziare.

EDIT. a riguardo delle interferenze vi posto questo thread che è sigificativo e mi ha fatto penare per anni ..

http://www.digital-forum.it/showthread.php?141365-Problema-battimenti-da-10-800-a-11-000-circa
Ma non saprei. Comunque ti posso dire che quelle poche volte che ho avuto azzeramento di segnale su quelle paio di frequenze sono salito sul tetto condominiale e toccando leggermente con un una mazza sull"occhio" le 2 frequenze hanno ripreso segnale.

La parabola in se' non l'ho potuto ovviamente orientarevisto che non avevo la possibilita ne' i mezzi'. Quindi mi baso solo su quello che e' capitato a me.
 
Direi che c'entra anche il tuner del decoder, il Clarcke Tech 3100 HD lo spacciavano con tuner più sensibile e non mi entravano delle frequenze di Sky, ho rimontato il vecchio 5000 HD combo plus ed entravano senza problemi.

Tutto vero sui TP con potenza differente, l'altra sera non volutamente ho fatto esperienza causa neve marcia sull'antenna: molti TP, di solito contenente canali HD, non si vedevano, quello di Mediaset squadrettava mentre uno dei pochi a non avere problemi era quello di RAI 1-2-3. Quindi se uno facesse il puntamento basandosi sul TP più potente, gli altri più deboli potrebbero avere problemi, specie in condizioni di cattivo tempo.
 
Ultima modifica:
Ma non saprei. Comunque ti posso dire che quelle poche volte che ho avuto azzeramento di segnale su quelle paio di frequenze sono salito sul tetto condominiale e toccando leggermente con un una mazza sull"occhio" le 2 frequenze hanno ripreso segnale.

La parabola in se' non l'ho potuto ovviamente orientarevisto che non avevo la possibilita ne' i mezzi'. Quindi mi baso solo su quello che e' capitato a me.

Tipico esempio di puntamento imperfetto. Come scrive giustamente Papu bisogna basarsi soprattutto sui segnali più bassi non su quelli più alti quando si punta una parabola.
 
Indietro
Alto Basso