Arriva il nuovo decoder Sky con Wi-Fi integrato (?)

marcob73

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
30 Ottobre 2013
Messaggi
108
Ne sapete qualche cosa?

Un link a caso che ne parla: http://www.solotelco.it/24092013/arriva-il-nuovo-decoder-sky-con-wifi-integrato/7066
24 Settembre 2013 alle 09:00 scritto da daniele
In Gran Bretagna è già arrivato e in Italia manca poco al suo debutto: è il nuovo decoder Sky con Wi-Fi integrato, che permetterà agli abbonati di accedere ai servizi on-demand senza dover ricorrere a cavi ethernet o adattatori wireless, riducendo così l’ingombro tra le pareti di casa e le difficoltà di connessione alla rete.

Le versioni lanciate in Gran Bretagna, che verranno immesse anche sul mercato del nostro Paese, sono tre: Sky+, che accede automaticamente alla videoteca interattiva, Sky+ HD, che consente l’accesso anche ai contenuti in alta definizione, e Sky+ HD 2TB, che oltre all’alta definizione garantisce un hard disk più capiente; con quest’ultimo modello si potranno salvare in memoria fino a 1180 ore di programmi con definizione standard (contro le 185 ore degli altri modelli) e fino a 350 ore in alta definizione (contro le 60 ore di Sky+HD).

Sky Italia non ha ancora proposto sul mercato un’offerta specifica, ma un’occhiata al piano in vigore nel Regno Unito ci può chiarire le idee su quali saranno le modalità di attivazione del servizio: per i nuovi abbonati alla pay tv di Murdoch l’accesso al nuovo Sky Box con wireless integrato è automatico, mentre i vecchi clienti possono passare al nuovo decoder con un costo di installazione iniziale che tocca la quota massima di 49 sterline (circa 58 euro) per Sky+HD 2TB. La novità sarà sicuramente un passo in avanti per lo sviluppo del servizio on-demand, che è attivo da circa un anno e che al momento offre una videoteca interattiva con oltre 2.500 titoli tra cui scegliere per la visione domestica.
 
Aprii un topic simile pochi mesi fa.

Max parlò di un nuovo decoder entro la fine dell'anno/inizio 2014 in Italia!

Del wifi non ne ero a conoscenza (per quello british), ma secondo me il prossimo box che commercializzeranno in Italia sarà di 1TB e senza wifi, ma sono contento di essere smentito. Quindi speriamo 2Tb+Wifi anche in Italia
 
Aprii un topic simile pochi mesi fa.

Max parlò di un nuovo decoder entro la fine dell'anno/inizio 2014 in Italia!

Del wifi non ne ero a conoscenza (per quello british), ma secondo me il prossimo box che commercializzeranno in Italia sarà di 1TB e senza wifi, ma sono contento di essere smentito. Quindi speriamo 2Tb+Wifi anche in Italia
se ci sara una scheda di rete integrata è meglio che mettono un'antenna esterna altrimenti fanno un buco nell'acqua..
 
se ci sara una scheda di rete integrata è meglio che mettono un'antenna esterna altrimenti fanno un buco nell'acqua..

I vari bridge netgear (alternativa agli skylink) non hanno un'antenna esterna, ma funzionano egregiamente.

Staremo a vedere, a me basta che si sbrighino a commercializzare il 2Tb! :D
 
I vari bridge netgear (alternativa agli skylink) non hanno un'antenna esterna, ma funzionano egregiamente.

Staremo a vedere, a me basta che si sbrighino a commercializzare il 2Tb! :D
cosa centra.... mica li vai ad imboscare dietro ad un mobile o in un mobiletto dove ci sta solo il decoder...
 
cosa centra.... mica li vai ad imboscare dietro ad un mobile o in un mobiletto dove ci sta solo il decoder...

Io ho un mobile a muro, dove c'e' lo spazio per tv, ed un ripiano non chiuso ma quasi, dove ci sono lettore bluray, trasmettiore a/v, mysky, mediaplayer e minipc, ed anche il bridge collegato al mysky.

Tra questo mobile (dove e' presente appunto il bridge), e il router, e' presente un muro, quindi antenna o meno funziona.

Certo con l'antenna esterna, sarebbe una cosa fatta meglio, ma visto che a me funziona cosi', mi basterebbe che facessero il decoder da 2Tb.

A questo punto, a quello di 500Gb non ci passo (uscito da quasi un anno).
 
Io ho un mobile a muro, dove c'e' lo spazio per tv, ed un ripiano non chiuso ma quasi, dove ci sono lettore bluray, trasmettiore a/v, mysky, mediaplayer e minipc, ed anche il bridge collegato al mysky.

Tra questo mobile (dove e' presente appunto il bridge), e il router, e' presente un muro, quindi antenna o meno funziona.

Certo con l'antenna esterna, sarebbe una cosa fatta meglio, ma visto che a me funziona cosi', mi basterebbe che facessero il decoder da 2Tb.

A questo punto, a quello di 500Gb non ci passo (uscito da quasi un anno).
guarda che il decoder non va sempre sotto la tv o altro...ci sono mille posti per mettere un decoder....
 
guarda che il decoder non va sempre sotto la tv o altro...ci sono mille posti per mettere un decoder....

Sisi, appunto!

Però ti dicevo che dato che a me comunque funziona egregiamente anche con il bridge (che non ha un'antenna esterna), l'importante è che si sbrighino a commercializzare il decoder con più spazio (2TB), indipendentemente dall'antenna integrata!
 
Sisi, appunto!

Però ti dicevo che dato che a me comunque funziona egregiamente anche con il bridge (che non ha un'antenna esterna), l'importante è che si sbrighino a commercializzare il decoder con più spazio (2TB), indipendentemente dall'antenna integrata!
peccato per i 2Tb, ma io sto aspettando quello ceh fa il caffe... indipendentemente dalla capienza del disco...
 
Indietro
Alto Basso