L'altra sera, all'interno di un vagone della metro gialla di Milano, entrando ho subito avvertito una sgradevole puzza di fumo.
Mi giro e vedo un adolescente che stava beatamente fumando fottendosene del divieto che, da anni, vige all'interno dei vagoni ma anche sulle banchine, senza che nessuno dei presenti gli dicesse niente.
Allora mi sono avvicinata per ricordargli che dentro la metro non si può fumare, ma lui ha fatto orecchie da mercante, fregandosene altamente, scendendo poi dopo un paio di fermate.
Vi chiedo, in casi come questi, voi come vi comportereste per tutelarvi dal fumo passivo.
Forse avrei dovuto fare il 112 e chiamare la polizia?
Ma il tutto è durato un frangente. Finchè arrivavano quello aveva già finito la sigaretta o se n'era già andato, sempre che nel frattempo non mi avesse messo le mani addosso.
Purtroppo nella metro di Milano i controlli sono praticamente nulli, e il livello di sicurezza è bassissimo specie la sera dopo le 21.00, dove tutto può accadere rimanendo impuniti.
Mi giro e vedo un adolescente che stava beatamente fumando fottendosene del divieto che, da anni, vige all'interno dei vagoni ma anche sulle banchine, senza che nessuno dei presenti gli dicesse niente.
Allora mi sono avvicinata per ricordargli che dentro la metro non si può fumare, ma lui ha fatto orecchie da mercante, fregandosene altamente, scendendo poi dopo un paio di fermate.
Vi chiedo, in casi come questi, voi come vi comportereste per tutelarvi dal fumo passivo.
Forse avrei dovuto fare il 112 e chiamare la polizia?
Ma il tutto è durato un frangente. Finchè arrivavano quello aveva già finito la sigaretta o se n'era già andato, sempre che nel frattempo non mi avesse messo le mani addosso.
Purtroppo nella metro di Milano i controlli sono praticamente nulli, e il livello di sicurezza è bassissimo specie la sera dopo le 21.00, dove tutto può accadere rimanendo impuniti.