Cinemax al 144

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scommettiamo che se mettono Sky Uno sulla 237 (ipotetico) farà ascolti record ?
la lcn non è tutto, se i contenuti ci sono la gente si ingegna per premere i numerini sul telecomando...
se non hai contenuti puoi essere anche al 9 (ogni riferimento puramente casuale) che non fai ascolti.

Ormai anche mia mamma si è abituata a digitare 2 cifre per i canali, bisogna fare il passo successivo e abituare la gente alle tre cifre come i "satellisti" sono abituati da tempo...

sono d accordo
 
Per me se uno ci crede parte anche con lan alta. Se uno aspetta la lan bassa èmeglio che non parta neppure. Ma guardiamo le regionali lan ottima ma chi le guarda? Sono come trasparenti nella numerazione. E retecapri? Ci vogliono i contenuti!!!!!!! Non i contenitori.
 
Scommettiamo che se mettono Sky Uno sulla 237 (ipotetico) farà ascolti record ?
la lcn non è tutto, se i contenuti ci sono la gente si ingegna per premere i numerini sul telecomando...
se non hai contenuti puoi essere anche al 9 (ogni riferimento puramente casuale) che non fai ascolti.

Ormai anche mia mamma si è abituata a digitare 2 cifre per i canali, bisogna fare il passo successivo e abituare la gente alle tre cifre come i "satellisti" sono abituati da tempo...
Io invece nel mio decoder ho cambiato la numerazione. Ho messo i canali che mi piacciono di più nei numeri bassi. E così ho fatto nel decoder che ho lasciato a mio padre, seguendo quelli che possono essere i suoi gusti.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Cmq dopo aver annunciato la partenza del canale a fine Ottobre,per me
sono a "144" volte sotto lo ZERO come serieta'!

Ammesso che partano....col tempo potrebbero lasciar perdere.....
abbiamo visto tanti casi simili, uno su tutti
la tv legata a quella rivista che si era messa nel mux di Tv Italia
fino al giorno che ha deciso di spegnere tutto,
non ricordo il nome, era lo stesso della rivista.
Parlavamo di numerazioni LCN,
non secondario sarebbe appurare se il pubblico italiano ha interesse a vedere nuove tv
siano esse collocate a posizioni favorevoli (o meno).
Io vedo saturazione, non vedo spazio per troppi nuovi marchi.
 
Beh però saturazione sul genere "cinema" non c'è. Nel senso che apparte Iris, e Rai Movie che non trasmettono quasi mai "film più leggeri" canali di solo cinema non ce ne sono. Se fatto bene uscirebbe un buon canale... ;)
 
Se molte di quelle sulla piattaforma Sky tv le mettessero sul dgt non sarebbe affatto male. Ps intendevi gardenia prima? Per me il mercato non è saturo. Ma ci vuole qualcosa di interessante. Non factual ammuffiti.

Per cinemax penso che quando sono partiti c'era già l'intenzione di far vedere solo i trailer. Magari hanno avuto per 2 soldi la banda.
 
Ammesso che partano....col tempo potrebbero lasciar perdere.....
abbiamo visto tanti casi simili, uno su tutti
la tv legata a quella rivista che si era messa nel mux di Tv Italia
fino al giorno che ha deciso di spegnere tutto,
non ricordo il nome, era lo stesso della rivista.

Brava !!! :)Gardenia era sul mux Timb :eusa_naughty:
 
Io mi ricordo anche Sitcom1 che trasmise per poco tempo anni fa dopo aver mandato in onda per mesi un'inquadratura fissa di uno studio. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Io mi ricordo anche Sitcom1 che trasmise per poco tempo anni fa dopo aver mandato in onda per mesi un'inquadratura fissa di uno studio. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Era un bel canale, ricordo che la sera verso le 18 trasmettevano cartoni animati storici come Judo Boy, Calendar Men, I predatori del tempo...

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ci stiamo girando attorno oppure CINEMAX TELEVISION è tutto qua solo trailer, se avevano altre intenzioni, mi sa già di de-profundis (BRAVA, ect) ;)
Poi leggevo il fatto delle lcn mia madre va direttamente sul 55 e sul 172 (telenorba +1) tranquillamente, idem mio padre che spesso cerca film mediocri di CanaleItalia sugli 1xx :)
 
Ci stiamo girando attorno oppure CINEMAX TELEVISION è tutto qua solo trailer, se avevano altre intenzioni, mi sa già di de-profundis (BRAVA, ect) ;)
Poi leggevo il fatto delle lcn mia madre va direttamente sul 55 e sul 172 (telenorba +1) tranquillamente, idem mio padre che spesso cerca film mediocri di CanaleItalia sugli 1xx :)

quoto
 
Ci stiamo girando attorno oppure CINEMAX TELEVISION è tutto qua solo trailer, se avevano altre intenzioni, mi sa già di de-profundis (BRAVA, ect) ;)
Poi leggevo il fatto delle lcn mia madre va direttamente sul 55 e sul 172 (telenorba +1) tranquillamente, idem mio padre che spesso cerca film mediocri di CanaleItalia sugli 1xx :)
Tua madre ha per figlio un appassionato di tecnologie che l' ha instradata....
Non capisco come fate a continuare a dubitare dell' impossibilità di segnare buoni ascolti a LCN scomode...
C' una corposa letteratura in merito mica sono ipotesi di un manipoli di pessimisti.
Stiamo appunto discutendo che il canale non parte intanto che ha una LCN impossibile,
a significare che i suoi PATRON pensano quello che pensiamo e diciamo noi...
 
Tua madre ha per figlio un appassionato di tecnologie che l' ha instradata....
Non capisco come fate a continuare a dubitare dell' impossibilità di segnare buoni ascolti a LCN scomode...
C' una corposa letteratura in merito mica sono ipotesi di un manipoli di pessimisti.
Stiamo appunto discutendo che il canale non parte intanto che ha una LCN impossibile,
a significare che i suoi PATRON pensano quello che pensiamo e diciamo noi...

Vabbè sopravviveremo anche senza cinemax...nel frattempo mi sono abbonato a sky...rimarrà un canale di trailers cinematografici al 144!
Per me possono pure spegnerlo!


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Vabbè sopravviveremo anche senza cinemax...nel frattempo mi sono abbonato a sky...rimarrà un canale di trailers cinematografici al 144! Per me possono pure spegnerlo!
:) non preoccuparti secondo me all' 80% fa la fine di altre belle intenzioni di tv :)
 
:) non preoccuparti secondo me all' 80% fa la fine di altre belle intenzioni di tv :)

Ci sono troppe reti televisive, il pubblico non si moltiplica, sempre 60 milioni di italiani siamo.
Inutile tentare di aggiungere altre tv, da sole vanno a chiudere, ogni tanto ancora prima di iniziare
 
Ci sono troppe reti televisive, il pubblico non si moltiplica, sempre 60 milioni di italiani siamo.
Inutile tentare di aggiungere altre tv, da sole vanno a chiudere, ogni tanto ancora prima di iniziare
Io non sono d'accordo, come discovery ha insegnato il pubblico c'è basta dargli contenuti buoni da guardare, piuttosto direi che le generaliste hanno ancora troppo ascolto e i canali tematici sul dtt ancora troppo pochi, basta guardare su sky tv quanti ce ne sono, che potrebbero andare tutti sul dtt volendo.
Certo poi se guardiamo brava, gardenia e cinemax, questi non sono canali falliti, sono canali mai partiti.
Secondo me si può erodere molto ascolto ancora alle generaliste, ne vedremo delle belle nei prossimi anni.
Dmax, realtime, giallo, focus hanno insegnato che i contenuti di qualità ripagano anche sul dtt-free, chiunque voglia fare televisione sul serio deve guardare a come sono organizzati questi canali e poi aver voglia di investire.
 
Mah... Brava non si è mai capito cosa fosse. Non c'è mai stato nessun articolo / comunicato se non dei test notturni.

Gardenia era un nome provvisorio (come lo è entertainment fact) per i canali discovery. Ed è partita... e cioè è ilike.tv
Inizialmente doveva essere LaEffe. Ma visto cosa è successo (La7, cairo e cosi via) le carte in tavola son cambiatre e laeffe è andata sul 50.

Cinemax è già stata presentata, con un ipotetico palinsesto. C'è stato un rinvio... Nulla di strano. E capitato anche ad altri editori/canali.
Poi certo possono venire dei dubbi visto chi c'è dietro. Però... :)
 
Io non sono d'accordo, come discovery ha insegnato il pubblico c'è basta dargli contenuti buoni da guardare, piuttosto direi che le generaliste hanno ancora troppo ascolto e i canali tematici sul dtt ancora troppo pochi, basta guardare su sky tv quanti ce ne sono, che potrebbero andare tutti sul dtt volendo.
Certo poi se guardiamo brava, gardenia e cinemax, questi non sono canali falliti, sono canali mai partiti.
Secondo me si può erodere molto ascolto ancora alle generaliste, ne vedremo delle belle nei prossimi anni.
Dmax, realtime, giallo, focus hanno insegnato che i contenuti di qualità ripagano anche sul dtt-free, chiunque voglia fare televisione sul serio deve guardare a come sono organizzati questi canali e poi aver voglia di investire.


Hai detto niente...
Quanti gruppi ci sono in circolazione dalle spalle larghe di Discovery
disposti a investire in Italia?
Non so se ti rendi conto.
Tutti i casi che hai citato appartengono allo stesso gruppo,
non ci sono molti altri esempi altrettanto positivi
..
Visto l' andazzo è più credibile che questi giganti diminuiscano piuttosto che moltiplichino di numero.
In particolare per alcune aziende televisive, penso a un paio come LT MEDIA, è da dimostrare
se negli anni potranno campare facendo la sommatoria dei vari 0.08, 0.06, 0.12% di ascolti delle loro 3 o 4 reti....
Vorrei vedere i loro listini PUBBLICITARI: i prezzi....
Le reti GENERALISTE hanno tanto ascolto perchè sanno offrire molto che può interessare a chi guarda la tv....
e perchè forse non c'è una estesa domanda di avere tante tv tematiche...
In nazioni economicamente più forti della nostra ci sono molte meno tv in chiaro ...ci sarà un motivo....
Non sono meno creativi o meno capaci forse sono più realisti, sanno fino a dove si può arrivare....
 
Ultima modifica:
ok per le dimensioni del gruppo discovery, ma il fatto che loro abbiano CAMBIATO il modo di fare tv free in Italia non conta nulla? quanti prima avrebbero scommesso sul successo dei loro canali? quanto rode alle generaliste la perdita di ascolti? per me un bel pò.
La tv generalista dovrebbe essere morta, è un concetto antiquato, non ha senso nel digitale, basterebbe una generalista per ogni gruppo al massimo, come fa sky con sky uno. non so se vi rendete conto ma qualche sera i programmi delle generaliste si accavallano e si somigliano, con uno spreco di denaro inaccettabile, e programmi soprattutto su rai dal dubbio interesse, come "il grande cocomero"...
Io prevedo che con l'aumento degli ascolti delle tematiche le generaliste ridimensioneranno i palinsesti, tagliando i rami secchi e le ridondanze, ormai fa ridere vedere quanti soldi spreca la rai in programmazione inutile, come le 5 redazioni giornalistiche, le 10 redazioni meteo, i mille programmi tutti simili la domenica pomeriggio, mi viene l'orticaria... potrebbero risparmiare la metà del loro budget e investirlo in programmi da comprare e eventi live...

Poi non mi hai risposto: perchè i canali di terzi che sono su sky tv non possono approdare al dtt? se funzionano lì perchè non dovrebbero funzionare sul dtt con un pubblico molto maggiore?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso