Oggi mi è balenata un'idea e vorrei condividerla con voi!
Considerando che sul mercato è difficile trovare un ricevitore digitale effettivamente completo (DVB-S + DVB-S2, gestione di svariate codifiche video ed audio, gestione di svariate demodulazioni numeriche, blind scan, controllo di posizionatore esterno dual motor Az + El e polarotor skew e CI + emulazioni varie) ho pensato di utilizzare un htpc dove installare una scheda DVB che risponda a queste esigenze con un software di controllo abbastanza flessibile (che offra delle API per lo sviluppo), gestione dei codecs necessari utilizzando interfaccia directShow per windows o, per soluzioni differenti altre librerie (vedi linux) e, mediante una porta seriale comunicazione al posizionatore esterno.
Potrei avendo a disposizione le api per la gestione della scheda tuner scrivere un software che automatizzi il tutto con un'interfaccia di controllo e programmazione ed una comoda interfaccia di visualizzazione (si richiama il numero del canale memorizzato e questo si occupa di impostare il tutto in maniera trasparente all'utente).
Mi direte esistono già vecchi ricevitori abbastanza completi per quanto riguarda il controllo di impianti motorizzati standard (vedasi echostar e manhattan) ma questi ultimi non sono compatibili con gli ultimi standard di trasmissione, mentre i posizionatori esterni controllabili con DiseqC non sono compatibili con il secondo motore e peggiorano (anche se di poco) il segnale in ingresso al ricevitore.
Ho trovato sul mercato posizionatori bi assiali con controllo dello skew interessanti, con ovviamente protocollo di comunicazione via seriale ben documentato.
Ditemi cosa ne pensate
P.S. sono uno sviluppatore software, quindi sarei nel mio!
Considerando che sul mercato è difficile trovare un ricevitore digitale effettivamente completo (DVB-S + DVB-S2, gestione di svariate codifiche video ed audio, gestione di svariate demodulazioni numeriche, blind scan, controllo di posizionatore esterno dual motor Az + El e polarotor skew e CI + emulazioni varie) ho pensato di utilizzare un htpc dove installare una scheda DVB che risponda a queste esigenze con un software di controllo abbastanza flessibile (che offra delle API per lo sviluppo), gestione dei codecs necessari utilizzando interfaccia directShow per windows o, per soluzioni differenti altre librerie (vedi linux) e, mediante una porta seriale comunicazione al posizionatore esterno.
Potrei avendo a disposizione le api per la gestione della scheda tuner scrivere un software che automatizzi il tutto con un'interfaccia di controllo e programmazione ed una comoda interfaccia di visualizzazione (si richiama il numero del canale memorizzato e questo si occupa di impostare il tutto in maniera trasparente all'utente).
Mi direte esistono già vecchi ricevitori abbastanza completi per quanto riguarda il controllo di impianti motorizzati standard (vedasi echostar e manhattan) ma questi ultimi non sono compatibili con gli ultimi standard di trasmissione, mentre i posizionatori esterni controllabili con DiseqC non sono compatibili con il secondo motore e peggiorano (anche se di poco) il segnale in ingresso al ricevitore.
Ho trovato sul mercato posizionatori bi assiali con controllo dello skew interessanti, con ovviamente protocollo di comunicazione via seriale ben documentato.
Ditemi cosa ne pensate
P.S. sono uno sviluppatore software, quindi sarei nel mio!