Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si tratta proprio di un mux diverso, non di un rimaneggiamento del mux esistente. ;)
si sembra che si sia infilata la vecchia tabella del mux A.
Certo che il rai4 dal D ha scalzato la posizione 21 al rai 4 standard in un mare di decoder, e ora che è stato eliminato moltissimi lamentano l'assenza del 21....che però su molti modelli è stato riposizionato oltre gli 850
 
si sembra che si sia infilata la vecchia tabella del mux A.
Certo che il rai4 dal D ha scalzato la posizione 21 al rai 4 standard in un mare di decoder, e ora che è stato eliminato moltissimi lamentano l'assenza del 21....che però su molti modelli è stato riposizionato oltre gli 850
Io ho trovato la copia di Rai 4 a schermo nero del Mux dal Venda alla posizione 75, mentre Rai 4 originale del Mux 3 Rai (UHF 26) è rimasto fisso al 21. ;)
Poi quando si sono cancellati tutti i canali test, anche Rai 4 al 75 è stato cancellato. :D
 
Si, era vecchia tabella del Mux-A che arrivava anche da Piancavallo, che per motivi pratici, probabilmente hanno mantenuto su vecchi veicoli.
-----
OT @ BillyClay svuota la casella dell'M.P. che è piena, grazie :) /OT
 
Nel post di ieri mi sono dimenticato, di ringraziare anche Jump per lo splendido reportage che ha fatto sulle antenne presenti nel territorio pordenonese:happy3: :)
 
Si, era vecchia tabella del Mux-A che arrivava anche da Piancavallo, che per motivi pratici, probabilmente hanno mantenuto su vecchi veicoli.
Io quel Mux con tutti i canali test l'ho visto benissimo sui canali RaiUno, RaiDue, RaiTre e Rai News perché aveva potenza al 70% e qualità all'80% ;), mentre ora che è ritornato il Mux 1 Rai con Rai 3 TGR Veneto e Rai 3 TGR Emilia Romagna non riesco a vederlo, perché anche se la potenza è al 70%, la qualità è fissa all'1%. :sad:
 
Nel post di ieri mi sono dimenticato, di ringraziare anche Jump per lo splendido reportage che ha fatto sulle antenne presenti nel territorio pordenonese:happy3: :)
Grazie :hat23:

Io quel Mux con tutti i canali test l'ho visto benissimo sui canali RaiUno, RaiDue, RaiTre e Rai News perché aveva potenza al 70% e qualità all'80% ;), mentre ora che è ritornato il Mux 1 Rai con Rai 3 TGR Veneto e Rai 3 TGR Emilia Romagna non riesco a vederlo, perché anche se la potenza è al 70%, la qualità è fissa all'1%. :sad:
Quel giorno ci sono state una serie di concomitanze che potrebbero avere influito sulla ricezione e sui decoder ed anche specialmente per Trieste dato che c'era pure la tropo.
Infatti mi hanno riferito che la tabella è cambiata più di una volta durante l'arco della giornata, e sempre nel medesimo giorno la tropo si è manifestata più volte. Purtroppo non ho memorizzato le cartine della giornata.
Forse ecco spiegato il fatto delle ricezioni differenziate per i vari slot.

Fatto e spedito. !
 
Dal Nanos, sul CH-22 devono avere "alzato il tiro" :) . Adesso è ricevibile, con qualità decoder pessima (6%), il MUX-C SLO con antenna in firma.
Il Mux-TVM, sempre su pari canale, dal Gajardin, con Sigma 6HD, è sempre costante.
Speriamo non si tratti di tropo.:sad:
Il CH-33 dal Trstelj è sempre una cannonata, bene così.
 
Attivato oggi a Tolmezzo i mux timb 123.
Bene,
Novità anche a Ud, si rivede dal ch 7 RAN(Germ, Slo, Friul) mentre ancora niente sul ch 24(mux 1 Rai). Visto che con la nuova configurazione sembrano aver riscontrato e già risolto solo delle problematiche a Prata di PN è meglio neanche commentare

edit: kleine problem mit audio in RAN Germ ;)
 
Ultima modifica:
Bene,
Novità anche a Ud, si rivede dal ch 7 RAN(Germ, Slo, Friul) mentre ancora niente sul ch 24(mux 1 Rai). Visto che con la nuova configurazione sembrano aver riscontrato e già risolto solo delle problematiche a Prata di PN è meglio neanche commentare

edit: kleine problem mit audio in RAN Germ ;)

si,ahimè il problema audio sembra serio per ran germ. ci vorrà del tempo temo
 
Nel mux Canale Italia 2 (UHF 59) il canale "__" (LCN 154) ora si chiama "Canale Italia 3" e mostra il relativo logo sullo schermo.
Invece il canale "_" (LCN 283) ora ha il logo di Serenissima, senza alcun cambio di identificativo.
 
Bene,
Novità anche a Ud, si rivede dal ch 7 RAN(Germ, Slo, Friul) mentre ancora niente sul ch 24(mux 1 Rai). Visto che con la nuova configurazione sembrano aver riscontrato e già risolto solo delle problematiche a Prata di PN è meglio neanche commentare

edit: kleine problem mit audio in RAN Germ ;)
Udine nord o Udine sud ? perchè mi viene da pensare che a Udine nord vista la vicinanza del tx di baldasseria il segnale verticale è nettamente prevalente rispetto al Piancavallo
bisognerebbe vedere a Udine sud oltre il tx di baldasseria ad es paparotti cussignacco pradamano etc. come si riceve il segnale, a Tarcento verso nord arriva più che bene come potrà confermare maurukzco :D ;)
 
Non vorrei che per la RAI si arrivi a parlare come per una tv amatoriale di quartiere o comunale, Paparotti no, Cussignacco si, Chiavris ni ... comunque Udine nord(H). Resta il problema di garantire i livelli di segnale, indipendentemente da dove provengano, Ud o Pn ... che sia. Ora per le zone da ovest sud/ovest di Udine fino a Pn sicuramente non ci saranno più problemi, ma anche per tutto il resto della regione si DEVE garantire una adeguata copertura che ad ora è stata quantitativamente drasticamente ridotta(-50/70% ?) e si che ci sono anche tabelle di Raiway che indicano dei livelli minimi necessari per ogni ambito. Meno male :( che finora è tutto sopito, coperto e limitato grazie al ch 25 provvisorio
 
Ultima modifica:
Come dice Ufo Robot a Tarcento il 24 O del Piancavallo arriva in bomba, ho aiutato un utente del forum a sistemare l'antenna e devo dire che arriva anche il 24 V da Udine, basso come segnale. I due segnali però non si interferiscono.
Questione Udine, la questione è davvero intricata per la città, io posso darvi 3 situazioni provate e assodate:
- a casa mia zona San Gottardo sul 24 ho totale assenza di segnale, impianto con ampli/mix per i canali attuali.
- a casa dei miei zona Via Colugna (dietro l'ospedale) totale assenza di segnale, impianto ancora con vecchia configurazione analogica, quindi con il 24 che dovrebbe entrare tranquillamente sull'antenna del Piancavallo.
- a casa di mia suocera zona Via Lumignacco (Udine Sud) segnale buono sul 24 O dal Piancavallo, impianto nuovo.
Credo come ipotizzava charliemax che per la città di Udine si arriverà proprio a: qui a sud vedo, qui a nord non vedo...
Sono giunto alla conclusione che chi non è in direzione dei nuovi pannelli di V.le Palmanova, cioè tutta la zona sud, sud/est e sud/ovest riceverà tranquillamente dal Piancavallo.
Mentre tutte le altre zone della città potrebbero soffrire del conflitto tra i due 24, nonostante la diversa polarizzazione, e questo costringerà come soluzione a girare le varie Logaritmiche o UHF che siano, in Verticale su Udine, perchè se si girano semplicemente in Orizzontale sul Piancavallo, c'è comunque il rischio che il segnale venga "mangiato" dal traliccio di V.le Palmanova.
Da me ad esempio attualmente il 24 O sull'antenna del Piancavallo (che ho scollegata dall'impianto, quindi sono riuscito a misurare direttamente) entra basso con molti disturbi, e al piano terra della mia palazzina è come se non ci fosse, quindi è ovvio che a tempo debito, dovrò mettere la Log in Verticale su UD per riuscire a vedere la Rai.
Ciao ;)
 
Non vorrei che per la RAI si arrivi a parlare come per una tv amatoriale di quartiere o comunale, Paparotti no, Cussignacco si, Chiavris ni ... comunque Udine nord(H). Resta il problema di garantire i livelli di segnale, indipendentemente da dove provengano, Ud o Pn ... che sia. Ora per le zone da ovest sud/ovest di Udine fino a Pn sicuramente non ci saranno più problemi, ma anche per tutto il resto della regione si DEVE garantire una adeguata copertura che ad ora è stata quantitativamente drasticamente ridotta(-50/70% ?) e si che ci sono anche tabelle di Raiway che indicano dei livelli minimi necessari per ogni ambito. Meno male :( che finora è tutto sopito, coperto e limitato grazie al ch 25 provvisorio

Qui in zona Paderno il segnale del 24 Verticale è molto buono ( non al 100% come il 25, ma tra il 90 e il 93%) tant'è che se avessero messo anche gli altri 3 mux in verticale avrei già girato l'antenna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso