liuc
Digital-Forum Master
Ieri mi hanno detto che, da quelle parti la Rai sta utilizzando il traliccio di Telefriuli per le sue attuali prove, vero falso???
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Potrebbe anche essere, visto che comunque è in una postazione privata.Ieri mi hanno detto che, da quelle parti la Rai sta utilizzando il traliccio di Telefriuli per le sue attuali prove, vero falso???
Certo che alla trattoria per cucinare due bistecche non serve che accendano il fuoco, basta metterle sul piatto fuori dalla finestra per 10 minuti e via....Tralicci "Trattoria", quelli più potenti: http://img34.imageshack.us/img34/7315/gbd2.jpg
Ti aspettiamo con ansia.....Jump_PN ha scritto:Adesso manca il traliccio di Udine.![]()
Attenzione!
Nuovo mux RAI (177,50 Mhz) con 10 canali a schermo nero denominati Rai test, Rai test1, Rai test2, Rai test3,Rai test4, Rai test5, Rai test6, Rai4 , Rai HD test2, Rai HD test3. Forse ci siamo con gli RAI HD già emessi nel sud Italia e via Tivusat?
E' stato un piacere, anzi così mi sono distratto un pò e ho preso un po' di aria buona.
La trattoria chiude il martedì per turno di riposo.
Così abbiamo visto tutti i tralicci pordenonesi da Forcella di Giais fino al Gajardin.
Prima del traliccio di Udine, quello che mi sta incuriosendo, è come fa il Trstelj ad arrivare in bomba così. Domanda che pongo agli amici d'oltre confine.
Meglio così comunque, dato che TVM è sempre lì sul 22 e non si schioda, e quindi il Nanos su questo CH qua non lo vediamo.
Attenzione!
Nuovo mux RAI (177,50 Mhz) con 10 canali a schermo nero denominati Rai test, Rai test1, Rai test2, Rai test3,Rai test4, Rai test5, Rai test6, Rai4 , Rai HD test2, Rai HD test3. Forse ci siamo con gli RAI HD già emessi nel sud Italia e via Tivusat?
Su che frequenza?
Ottimo reportage fotografico caro Jump...Per il resto come dici tu,chissà se prossimamente avremo un ulteriore "rebalton" con le frequenze o altro,o ci sarà un apparente calma piatta
![]()
Ciao 80revival, grazie, mi sa che qua, come ci sono voluti 8 mesi per levare la La9 dal 28, ce ne vorranno altrettanti per TVM. Un rebalton "lento", con calma
.
Su che frequenza?
Questa mattina ho visto sul canale "Entertainment Fact" con LCN 234 un interessante servizio sull'ingegnere Carlo Ghega che costruì la ferrovia del Semmering e della ferrovia meridionale che passando per Graz arrivava fino a Trieste con viadotti in pietra e in curva che erano una novità per l'epoca.
E sul canale ReteItalia con LCN 131 ho rivisto il programma "Binario 24" dedicato al tram di Opicina.
Peccato però che il tram è ormai fermo da mesi e non si sa se e quando rientrerà in funzione.![]()
Potrebbe anche essere, visto che comunque è in una postazione privata.
E anche visto che non c'è più spazio nella giungla Castaldia.
Ho agganciato anch'io nuovamente questo Mux Rai su VHF 05 e confermo tutti questi canali a schermo nero.Attenzione!
Nuovo mux RAI (177,50 Mhz) con 10 canali a schermo nero denominati Rai test, Rai test1, Rai test2, Rai test3,Rai test4, Rai test5, Rai test6, Rai4 , Rai HD test2, Rai HD test3. Forse ci siamo con gli RAI HD già emessi nel sud Italia e via Tivusat?
Si anche questo è un problema pratico visto che dovranno alimentare quattro MUX, con un bel pò di kW e vista a naso come è la distribuzione elettrotecnica in quel groviglio, fra contratti, posa in opera, burocrazia varia, immagino che anche lì ci vogliano determinati tempi tecnici.Più che altro, (sempre dicono) c'era bisogno di una certa potenza, quindi energia elettrica di cui non disponevano.... forse per quello non sono e possono andare regime.
Eccomi, stamattina passavo dalle parti di viale Palmanova e via Baldasseria e ho fatto alcune foto alla torre RAI di Udine che spero di fare cosa gradita a postare:Adesso manca il traliccio di Udine.![]()
Eccomi, stamattina passavo dalle parti di viale Palmanova e via Baldasseria e ho fatto alcune foto alla torre RAI di Udine che spero di fare cosa gradita a postare:
http://imageshack.com/a/img9/8259/t7ks.jpg cima vista da nord-est
http://imageshack.com/a/img163/6164/miy0.jpg vista da nord-est
http://imageshack.com/a/img196/5973/dlmc.jpg cima vista da est
http://imageshack.com/a/img585/1134/xaa7.jpg vista da sud
http://imageshack.com/a/img17/4194/t8ah.jpg vista da ovest
http://imageshack.com/a/img30/6799/yggt.jpg vista da nord nord-ovest
Credo che i pannelli che si trovano tra le antenne per la radio FM e quelle per la banda III VHF che si vedono in particolare nelle foto 1, 3 e 6 (in ordine di elenco) rivolti verso nord-est e verso nord-ovest siano il sistema radiante che sta veicolando attualmente il 24 UHF in verticale con il mux 1.
Eccomi, stamattina passavo dalle parti di viale Palmanova e via Baldasseria e ho fatto alcune foto alla torre RAI di Udine che spero di fare cosa gradita a postare:
http://imageshack.com/a/img9/8259/t7ks.jpg cima vista da nord-est
http://imageshack.com/a/img163/6164/miy0.jpg vista da nord-est
http://imageshack.com/a/img196/5973/dlmc.jpg cima vista da est
http://imageshack.com/a/img585/1134/xaa7.jpg vista da sud
http://imageshack.com/a/img17/4194/t8ah.jpg vista da ovest
http://imageshack.com/a/img30/6799/yggt.jpg vista da nord nord-ovest
Credo che i pannelli che si trovano tra le antenne per la radio FM e quelle per la banda III VHF che si vedono in particolare nelle foto 1, 3 e 6 (in ordine di elenco) rivolti verso nord-est e verso nord-ovest siano il sistema radiante che sta veicolando attualmente il 24 UHF in verticale con il mux 1.
Ha trasmesso con tutti i canali test a schermo nero anche ieri pomeriggio quando ho agganciato il Mux e ho scritto il post, ma poi in serata ho visto che sono stati cancellati tutti i canali test, mentre i canali visibili hanno ripreso l'identificativo Rai 1, etc. etc.La frequenza è 177,50 MHz, che corrisponde convenzionalmente al canale VHF 5.
Però purtroppo, come già detto da Jump, si tratta del solito VHF 5 che arriva dal Venda fino a Trieste, e che temporaneamente ha trasmesso un mux diverso (o lo trasmette ancora, ora non ho modo di verificare).![]()