Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco alcune foto, sono dell'anno scorso, vedrò di farne alcune anche in questi giorni:

Ripetitore Rai in cima a Monte Belvedere

tabella alla base del ripetitore Rai, a fianco del ripetitore RTI (Mediaset)

panoramica dal monte Belvedere che mostra a sinistra la zona di Cattinara con sullo sfondo i monti della Vena in Slovenia, in direzione Fiume, mentre a destra si vede la città di Trieste che si protende verso il mare e sullo sfondo l'Istria con Muggia (sulla cui collina si trovano gli altri ripetitori che servono la città), Isola e Pirano, questi ultimi in Slovenia.
 
Ultima modifica:
Sembrano in arrivo ulteriori 4 canali Digitmedia probabilmente in sostituzione di altrettanti canali CAPRI, stando alle scritte sui canali 130 e 131
infatti c'è la contemporanea presenza di " video nero" di alcuni canali CAPRI
non è la prima volta che fanno annuci di questo genere, staremo a vedere se partiranno e quanto permaranno nel mux:badgrin:
stando ai loro "discreti" avvisi (che certo non rovinano i loro programmi) gli altri canali dovrebbero essere già trasmessi, cosa che non sta avvenendo....
 
panoramica dal monte Belvedere che mostra ad est la zona di Cattinara con sullo sfondo i monti della Vena in Slovenia, in direzione Fiume, mentre ad ovest si vede la città di Trieste che si protende verso il mare e sullo sfondo l'Istria con Muggia (sulla cui collina si trovano gli altri ripetitori che servono la città), Isola e Pirano, questi ultimi in Slovenia.
:thumbsup::thumbsup:
splendida!!! grazie zwobot!!:)
 
Bene, molto bene, ottime le foto, stiamo facendo le cose in grande "dall'alto" da professionisti :)
I pannelli del traliccio Rai sono uguali a quelli sul traliccio in Viale Palmanova.
Aspettiamo, al fine di avere anche un quadro generale, quelle del traliccio di Viale Palmanova post modifiche.
Intanto vedo di preparare un "bricolage" delle foto con qualche "freccia" perchè qua fra tralicci, vecchi, provvisori, DAB+, privati, cortine che cambiano, ci vuole un esploratore da foresta amazzonica per saltarne fuori.:) Ed una gabbia di Faraday .
 
Intanto vedo di preparare un "bricolage" delle foto con qualche "freccia" perchè qua fra tralicci, vecchi, provvisori, DAB+, privati, cortine che cambiano, ci vuole un esploratore da foresta amazzonica per saltarne fuori.:) Ed una gabbia di Faraday .
:laughing7: si grazie;) perchè ieri sera ho "tentato" di fare un confronto fra le tue foto di lunedì ed il video di luglio, ma mi son perso un po' di volte tra i tralicci....:sad:
 
Ho visto che sul Mux Canale Italia 2 (UHF 59) è stato aggiunto il canale Italia 53 che ovviamente è già presente da tempo sul Mux Canale Italia (UHF 53) con LCN 53. ;)
 
Sembrano in arrivo ulteriori 4 canali Digitmedia probabilmente in sostituzione di altrettanti canali CAPRI, stando alle scritte sui canali 130 e 131
infatti c'è la contemporanea presenza di " video nero" di alcuni canali CAPRI
Ho trovato questi 2 canali solo dopo aver risintonizzato sul CH 57, perchè altrimenti non mi comparivano e ho visto che hanno una banda azzurra centrale con la scritta Digitmedia. :D

Ho visto anch'io che sono a schermo nero 3 canali e precisamente Retecapri2 al 120, Capri Casinò al 149 e Capri Fashion al 247 e quest'ultimo è proprio il posto del canale Earth. :)
Rimangono da trovare le posizioni 138 per il canale Air, 147 per il canale Fire e 166 per il canale Wind. :eusa_think:

2 canali sono gia pronti al posto di Retecapri2 e Capri Casinò e quindi resta da aggiungere solo un canale. :D

Spero che questa volta arrivino davvero questi 4 canali che erano già annunciati da tempo sul sito Digitmedia. :icon_rolleyes:
 
Aggiunta una versione diversa di 7 Gold (UHF 32) con LCN 94, logo con scritta c13 e provider "SESTARETE & RETE 8".
 
Ciao amici, vedete ancora la mitica SUPER TV in Friuli V. G?
La ricevete dal mux veneto o dal mux locale friulano?
Mi fate sapere? Sono curioso a livello personale grazie.
 
Ho visto anch'io che sono a schermo nero 3 canali e precisamente Retecapri2 al 120, Capri Casinò al 149 e Capri Fashion al 247 e quest'ultimo è proprio il posto del canale Earth. :)
Rimangono da trovare le posizioni 138 per il canale Air, 147 per il canale Fire e 166 per il canale Wind. :eusa_think:

2 canali sono gia pronti al posto di Retecapri2 e Capri Casinò e quindi resta da aggiungere solo un canale. :D
Ieri risintonizzando la frequenza 57 mi sono accorto che mancava un canale, ma non mi ricordavo quale e oggi mi sono ricordato che non c'è più Capri Gourmet. :icon_rolleyes:

Perciò ora i conti tornano, perchè un canale è già stato eliminato e 3 sono a schermo nero, ma mi sono ricordato che, mentre 3 posti sulla LCN possono essere occupati dai nuovi canali, per il canale Wind il 166 è già occupato dal canale "MEDIATEXT .IT". :eusa_think:
 
Si,già da due giorni funziona però l'audio è sempre basso...
Ciao 80revival,
quando il canale ENERGY è ricomparso mi è sembrato che avesse l'audio normale, ma forse è stata solo una mia impressione. :lol:

Intanto dopo averlo rivisto, confermo che l'audio resta sempre molto basso. :D
 
Oggi sono riuscito a verificare il segnale dal Piancavallo sul UHF 24 O qui a casa mia, e non ho avuto buoni riscontri. Ho misurato direttamente in antenna sul tetto, e devo dire che il segnale c'è ma è debole.
Tanto per fare un esempio, a me entrano anche i mux Rai di UD sull'antenna del Piancavallo (25,26,30 e 40), con una media di 85% segnale e 90% di qualità, segnali che al piano terra si riducono e che nelle giornate di brutto tempo calano ed alle volte ho dei leggeri squadrettamenti. Avevo provato questa configurazione nei mesi scorsi, tornando subito a ricollegare UD-V.le Palmanova appunto a causa degli squadrettamenti, rari ma fastidiosi.
Il segnale del 24, è già più basso in antenna (75% segnale, 80% qualità), quindi presumo che da me al piano terra avrò parecchi problemi.
Attualmente con Log in Orizzontale su V.le Palmanova, non ho nessun segnale sul 24, forse perchè quel poco che riceve dal Verticale di Udine si "scontra" con l'orizzontale del Piancavallo.
Quindi in definitiva, quando sarà il momento, almeno a casa mia, dovrò salire sul tetto e girare la Log in Verticale per ricevere bene tutti i mux Rai.
Non è tutto, ho parlato con un mio amico antennista, che sta controllando il 24 man mano che va sui tetti a fare impianti, e mi dice che a Udine città, questo tipo di problema è abbastanza diffuso, cioè sarà più facile ricevere la Rai con la Log in Verticale su Udine, che non riceverla in Orizzontale dal Piancavallo.
In effetti lui gli impianti nuovi li sta già facendo con Log in Verticale su Udine (anche perchè al momento gli altri mux Rai entrano abbastanza bene nonostante la diversa polarità) e seconda antenna su Piancavallo o Pedrosa.
Diciamo che l'antenna unica verso il Piancavallo, a Udine città non sarà prerogativa di tutti.
Ciao ;)
 
Oggi sono riuscito a verificare il segnale dal Piancavallo sul UHF 24 O qui a casa mia, e non ho avuto buoni riscontri. Ho misurato direttamente in antenna sul tetto, e devo dire che il segnale c'è ma è debole.
Tanto per fare un esempio, a me entrano anche i mux Rai di UD sull'antenna del Piancavallo (25,26,30 e 40), con una media di 85% segnale e 90% di qualità, segnali che al piano terra si riducono e che nelle giornate di brutto tempo calano ed alle volte ho dei leggeri squadrettamenti. Avevo provato questa configurazione nei mesi scorsi, tornando subito a ricollegare UD-V.le Palmanova appunto a causa degli squadrettamenti, rari ma fastidiosi.
Il segnale del 24, è già più basso in antenna (75% segnale, 80% qualità), quindi presumo che da me al piano terra avrò parecchi problemi.
Attualmente con Log in Orizzontale su V.le Palmanova, non ho nessun segnale sul 24, forse perchè quel poco che riceve dal Verticale di Udine si "scontra" con l'orizzontale del Piancavallo.
Quindi in definitiva, quando sarà il momento, almeno a casa mia, dovrò salire sul tetto e girare la Log in Verticale per ricevere bene tutti i mux Rai.
Non è tutto, ho parlato con un mio amico antennista, che sta controllando il 24 man mano che va sui tetti a fare impianti, e mi dice che a Udine città, questo tipo di problema è abbastanza diffuso, cioè sarà più facile ricevere la Rai con la Log in Verticale su Udine, che non riceverla in Orizzontale dal Piancavallo.
In effetti lui gli impianti nuovi li sta già facendo con Log in Verticale su Udine (anche perchè al momento gli altri mux Rai entrano abbastanza bene nonostante la diversa polarità) e seconda antenna su Piancavallo o Pedrosa.
Diciamo che l'antenna unica verso il Piancavallo, a Udine città non sarà prerogativa di tutti.
Ciao ;)

Idem a Reana del Rojale. Domenica ho dato una mano a un collega a cambiare l'antenna e abbiamo constatato che in questo momento i segnali migliori si hanno dalla configurazione Pedrosa - Udine in quanto il 24 da Piancavallo squadrettava. Penso che anche li la soluzione migliore sarà poi girare l'antenna in V lasciandola verso Udine
 
Idem a Reana del Rojale. Domenica ho dato una mano a un collega a cambiare l'antenna e abbiamo constatato che in questo momento i segnali migliori si hanno dalla configurazione Pedrosa - Udine in quanto il 24 da Piancavallo squadrettava. Penso che anche li la soluzione migliore sarà poi girare l'antenna in V lasciandola verso Udine
Grazie per il feedback, prevedo gran lavoro per gli antennisti nelle nostre zone...ed anche delle spese per gli utenti :doubt:
Praticamente un secondo switch off...
Ciao ;)
 
Mi sa che qua, fino a che non arrivano i nuovi apparati, la potenza "scarseggia" anche col nuovo sistema radiante. Questi ad occhio, devono "saltare fuori" a livelli di La9 o giù di lì almeno con un lineare da 1 kW. Bisogna coprire un territorio assai ampio.
Quindi per il momento prima di arrampicarsi sui tetti per evitare di farci male, aspettiamo almeno qualche dB in più.
Purtroppo in Castaldia la Rai diciamo che non si è trovata a "suo agio" fino dagli inizi degli anni passati, dato che ci è arrivata dopo e aggiungo anche male, per certe situazioni passate sulle quali è meglio non provocare i pordenonesi visto che stanno seguendo la "faccenda" come i "vampiri".
P.S. Situazioni passate, ed anche delle scelte inutili, solo a livello politico .....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso