Breaking bad

Poi spesso AXN non ha tutta la programmazione settimanale... Quindi la domenica o il lunedì non puoi registrare per il sabato...
 
Mah, secondo me quello del canale che trasmettera' (se trasmettera') l'eventuale nuova serie e' davvero un falso problema.
Certo le tue considerazioni sono tutte oggettivamente giuste e veritiere, ma, personalmente, a parte 2-3 persone che scrivono in questo thread non conosco nessuno che abbia seguito BB sulla pay, forse anche a causa di quello che dici tu, ovvero una pubblicita' quasi inesistente.
Resta il fatto che BB e'stata probabilmente la serie tv che piu' di tutte e'stata seguita in streaming, fatta eccezione, ovviamente, per quelle mai trasmesse in Italia.
Questa serie l'avrei vista prima se l'avessi saputo,e moltissimi utenti non sanno nemmeno di cosa parla...
è normale che solo in Italia è pressochè sconosciuta?dobbiamo dire a chiunque su questo forum,anche i semplici visitatori,che non vedere almeno una volta nella vita breaking bad è un delitto!
Dio come mi manca :(
 
No perche per chi ha il mysky ha la puntata in hd anche nell on demand per una settimana se non sbaglio. E poi non m isembra difficile registrare un programma.

Quando il sabato il tuo mysky regista tutta la giornata eventi sportivi è difficile registrare il sabato sera
 
Quando il sabato il tuo mysky regista tutta la giornata eventi sportivi è difficile registrare il sabato sera

si ma come ti ho detto esiste l'on demand... e bb era anche sull'on demand offline che è accessibile a tutti i possessori del mysky ciao
 
Questa serie l'avrei vista prima se l'avessi saputo,e moltissimi utenti non sanno nemmeno di cosa parla...
è normale che solo in Italia è pressochè sconosciuta?

Beh no, su questo non sono d'accordo.

L'Italia avra' mille problemi, ma adesso accusarle anche le nostre mancate conoscenze di cinema e serie tv mi pare eccessivo.
Ok alle discussioni di tipo tecnico, ok ai dibattiti sul "sistema" mercato dei diritti tv acquistati o meno, ma non conoscere determinate cose e voler dar la colpa a quello stesso "sistema"...eh no, non lo trovo per niente giusto. Non nel 2013 almeno.
Se tu (come tantissimi altri utenti e non) ti fossi informato prima e magari avessi allargato i tuoi orizzonti probabilmente conosceresti la serie da anni, non puoi pretendere che siano le tv a portartele sul tavolo.
Ok, BB non ha avuto affatto il trattamento che meritava, ma sono comunque anni che se ne parla.
Qui c'e' un problema di fondo, che tra l'altro si sta riflettendo anche sul settore cinema: per anni si e'creduto che Sky, Mediaset o chi per loro trasmettessero il meglio riguardo a cinema e serie tv, ma la realta' e'diversa e poco a poco sta venendo fuori.
Se Fox (esempio) pompa alla grandissima una serie che e' davvero un'offesa all'intelligenza umana (The Following), qui tutti a gridare al capolavoro. Perche' e'cosi' che ci viene posta ed e'cosi' che l'assorbiamo, ecco perche' l'unico vero giudice di cio' che si guarda e'sempre lo spettatore.
Purtroppo se lo spettatore decide di piegarsi ed assorbire questo "sistema" non fara' altro che collocarsi su questo tipo di prodotti reprimendo una delle sue virtu' piu' belle: quella della ricerca.
Ed ecco che ci ritroviamo nella situazione attuale.
Non e' per niente una bella situazione, ma dare la colpa alle tv e'intellettualmente disonesto.
 
Ultima modifica:
the following è su skyuno (che pompa qualunque cosa) e qui ha avuto risalto non xkè è un capolavoro...ma xkè è il primo esempio di condivisione dei diritti (ecco xkè la pompava tanto)...tutto sommato è godibile, sono tutti psicopatici assoggettati a un malato di mente quindi non poteva essere lineare. cmq fai conto che la gente si è appassionata dopo anni a una serie tv sulla tv free di roba di spessore come arrow o un'altra tedesca.
 
Sky, Fox, Mediaset...il succo del discorso non cambia.
Ovviamente tu fai bene a precisare, ma e'evidente che un canale o l'altro non spostano il senso del mio discorso.
Su "The Following" poi, ognuno ha i suoi gusti. Ma nel mio giudizio negativo la mancata eventuale linearita' a cui fai riferimento non ha alcun peso.
 
Sky, Fox, Mediaset...il succo del discorso non cambia.
Ovviamente tu fai bene a precisare, ma e'evidente che un canale o l'altro non spostano il senso del mio discorso.
Su "The Following" poi, ognuno ha i suoi gusti. Ma nel mio giudizio negativo la mancata eventuale linearita' a cui fai riferimento non ha alcun peso.

lineare...siccome tutti i protagonisti hanno problemi mentali seri sono tutti circuìti e ammaliati ecco che fanno cose assurde e non fanno le cose ovvie. fatevi un giro tra le sette religiose e politiche e ne vedrete delle belle e peggiori(basta vedersi qualche servizio delle iene se non si conoscono persone del genere)
 
lineare...siccome tutti i protagonisti hanno problemi mentali seri sono tutti circuìti e ammaliati ecco che fanno cose assurde e non fanno le cose ovvie. fatevi un giro tra le sette religiose e politiche e ne vedrete delle belle e peggiori(basta vedersi qualche servizio delle iene se non si conoscono persone del genere)

No vabbe' ma nel caso di "The Following", sette e massoneria non c'entrano proprio nulla.
Da sempre le peculiarita' di certi movimenti risiedono proprio nell' agire nell'ombra, questo se me lo consenti, ce lo riportano proprio i libri di storia.
Nella serie in questione invece, e'l'esatto contrario. Ecco perche', a mio giudizio, da qualsiasi punto la si guardi proprio non sta in piedi tutta la vicenda. E' chiaramente forzata, non ha ne'anima ne' stile e, peggio ancora, non riesce nemmeno ad essere trash proprio perche' si prende dannatamente sul serio.
Poi ripeto, ci sta che possa piacere, ognuno ha i suoi gusti e quelli restano sempre personali ed indiscutibili.
 
al momento mi diverto a dire...ecco ora faranno una cosa che non c'entra nulla tipo entrare nel fienile, dove c'è uno armato fino ai denti...senza nemmeno un coltellino svizzero. ma xkè non chiamano rinforzi, ora cade nella trappola. però per ora la seguo...
 
La serie ha ricevuto tre nomination ai Golden Globe 2014

Miglior Serie Drammatica
Miglior Attore di una serie Drammatica (Bryan Cranston)
Miglior Attore non protagonista (Aaron Paul)
 
Insomma non è che Aaron Paul si merita quella candidatura

noooooo non se la merita... secondo me è stato straordinario nell'ultima stagione, non ai livelli del protagonista ma quasi... ;) cmq non ho capito se eri ironico o no cmq... ;)
 
Infatti l'hanno messo "non protagonista" :) Diciamo che nelle altre stagioni invece era co-protagonista insieme a Byan Cranston, almeno a mio parere... Poi non so come l'avevano classificato...
 
Indietro
Alto Basso