alexsandro31
Digital-Forum Friend
Ovviamente l'ideale è avere un canale apposito, ma a parte che non credo ci siano tutti questi contenuti 3D per riempire un canale (attivarne uno per l'occasione genera solo confusione con la numerazione alla maggioranza del pubblico), c'è da dire che lo spazio è ridotto sul DTT (e quindi è legato anche il sat, dato che l'esigenza è quella di andare in simulcast sulle due piattaforme) e quindi è già tanto se ci sono tre canali HD (uno per chi non riceve il mux 5).
Le possibilità quindi sono due: o non si trasmette proprio in 3D (alla faccia del progresso che molti di voi qui invocano ogni due minuti), nemmeno quelle pochissime occasioni in cui si ha materiale a disposizione, o per una sera ogni tanto si sacrifica un canale HD per trasmettere in 3D, facendo contenti chi ha un televisore adatto. Non credo che chi non possiede un TV per la visione stereoscopica non possa accontentarsi di vedere in SD (seguire il film sul canale HD con le immagini sdoppiate è assurdo)per una serata! Fosse cosa di ogni sera lo capirei pure, ma una volta tanto che la Rai è davvero al passo con i tempi proponendo, unica in Italia al momento, il 3D gratuito, non si può fare un sacrificio? E ci si lamenta pure? Non sono per niente d'accordo quindi con chi dice che hanno sbagliato a mandare il film in 3D sul canale HD.
P.s. Bel film comunque, perché a me è piaciuto ed è stato un discreto 3D![]()
La rai ha sbagliato e solo con un canale 3d ad hoc sarà al passo con i tempi.