A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
v Oppure noi che posiediamo quei decoder detti sd saremo penalizzati è costretti a comprare i decoder hd, visto che ognuono di noi sa come sta il proprio portafoglio, in questo periodo di crisi.

Nessuno penalizza nessuno .... è la tecnologia che avanza .... o ci si aggiorna o si rimane indietro....

Che l'hd sarebbe stata la tecnologia "futura" si sapeva da 10 anni. non è notizia di oggi ....
come è già stato detto diverse volte, quando si è acquistato un decoder, anzichè prenderlo in sd bastava "investire" 20/30euro in più e prenderlo HD in previsione di canali futuri ... ;)
 
magari c'era pure chi quei 30 euro in più non li poteva proprio spendere.. e allora si torna al punto di partenza, e cioè che è stata impostato male il mercato dei decoder tivùsat. Gli sd non li avrebbero dovuti produrre per niente.
 
La tecnologia sarà che avanza, ma sarebbe stato meglio se i canali di LT Multimedia trasmettevano in H264 essendo su un TP in DVB-S2.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Nessuno penalizza nessuno .... è la tecnologia che avanza .... o ci si aggiorna o si rimane indietro....

Che l'hd sarebbe stata la tecnologia "futura" si sapeva da 10 anni. non è notizia di oggi ....
come è già stato detto diverse volte, quando si è acquistato un decoder, anzichè prenderlo in sd bastava "investire" 20/30euro in più e prenderlo HD in previsione di canali futuri ... ;)
Purtroppo a volte i venditori ti consigliano male e sono disposti a non dire verità per vendere la merce che rimane !!!
 
A Mediaset interessa principalmente il digitale terrestre. Adesso sono impegnati sul progetto "Infinity", poi ci sono ancora da attivare le postazioni del nuovo mux 3. Poi, forse, se vedrà un calo di inserzioni pubblicitarie sulle tre reti generaliste si deciderà ad attivare i canali HD anche sul sat.

Giusta osservazione, dovrebbero continuare a fare concorrenza a Sky per l'offerta pay.

E poi diciamocela tutta, dove sta la qualità dei 3 canali HD mediaset presente sul digitale terrestre? :eusa_whistle:
Quando vedo Colorado mi viene il voltastomaco, di HD c'è solo la parolina.
 
Giusta osservazione, dovrebbero continuare a fare concorrenza a Sky per l'offerta pay.

E poi diciamocela tutta, dove sta la qualità dei 3 canali HD mediaset presente sul digitale terrestre? :eusa_whistle:
Quando vedo Colorado mi viene il voltastomaco, di HD c'è solo la parolina.
Cioè 2 lettere HD....
 
Nessuno penalizza nessuno .... è la tecnologia che avanza .... o ci si aggiorna o si rimane indietro....

Che l'hd sarebbe stata la tecnologia "futura" si sapeva da 10 anni. non è notizia di oggi ....
come è già stato detto diverse volte, quando si è acquistato un decoder, anzichè prenderlo in sd bastava "investire" 20/30euro in più e prenderlo HD in previsione di canali futuri ... ;)
Il problema è che i primissimi decoder Tivusat erano solo SD.
 
Il problema è che i primissimi decoder Tivusat erano solo SD.

si certo, quelli certificati si...
ma ne esistono anche altri ;)

ad esempio bastava prendersi un xdome e si era sicuri di leggere praticamente tutte le codifiche presenti in Italia... (Premium, Sky, Tivusat) ...

é anche vero che non tutti sono informati riguardo queste cose, e i "commessi" nei negozi non sono quasi mai d'aiuto, ma spingono per vendere i prodotti che gli viene detto di "spingere".....
basta vedere per i televisori.. ovunque vai cercano di vederti samsung, ma nessuno ti dice che con meno soldi ti compri marche sicuramente migliori... ;)
 
...basta vedere per i televisori.. ovunque vai cercano di venderti samsung...
Quoto... la settimana scorsa giravo per i negozi qui in zona per vedere se trovavo un LG 47 ovvio tutti con prezzo fuori mercato, in alcuni luoghi la prima proposta era per un Samsung. Sempre parlando di commessi e ricevitori Tivusat 3 anni fa' hanno venduto a un mio amico un Ican CAN 1110SH HDMI facendolo passare per un ricevitore in HD solo perche' aveva la presa HDMI. :icon_rolleyes:

Z.K.;)
 
Sempre parlando di commessi e ricevitori Tivusat 3 anni fa' hanno venduto a un mio amico un Ican CAN 1110SH HDMI facendolo passare per un ricevitore in HD solo perche' aveva la presa HDMI. :icon_rolleyes:

Z.K.;)

Ora che mi ci fai pensare è vero è capitato anche a un mio cliente che si è comprato suddetto modello da E......s e oltretutto il tuner gli è durato da Natale a S.Stefano
 
si certo, quelli certificati si...
ma ne esistono anche altri ;)

ad esempio bastava prendersi un xdome e si era sicuri di leggere praticamente tutte le codifiche presenti in Italia... (Premium, Sky, Tivusat) ...

é anche vero che non tutti sono informati riguardo queste cose, e i "commessi" nei negozi non sono quasi mai d'aiuto, ma spingono per vendere i prodotti che gli viene detto di "spingere".....
basta vedere per i televisori.. ovunque vai cercano di vederti samsung, ma nessuno ti dice che con meno soldi ti compri marche sicuramente migliori... ;)
Ma la smartcard? Forse all'inizio eravamo messi come adesso, solo quelche mese dopo si poteva prendere la sola smartcard dal sito RAI. Io la presi appena iniziarono le trasmissioni di RAI HD per usarla nel Clarke Tech, poi intanto col digitale terrestre vedevo sempre meno, e presi l'Humax HD certificato per l'altra TV.
 
Su alcuni canali TivùSat criptati è stata aggiunta una nuova CaID Nagra, la 183E...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Su alcuni canali TivùSat criptati è stata aggiunta una nuova CaID Nagra, la 183E...
Ma a livello di ECM? La Rai ad esempio è da un annetto circa che ha pure il CAID 181B nella CAT del transponder, ma per me è fittizio (non viaggiano dati)... a meno che è per il futuro...

Non mi sembra però una cosa da poco, se effettivamente è attivo l'183E evidentemente c'è (o ci sarà) una differenzazione in qualcosa... o semplicemente una nuova versione di Nagra sull 183E e quindi di carte(le nuove ovviamente, senza sostituire le vecchie)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso