Incredibile....Sky si rimangia la parola.

Mystero

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
52
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ma seguo le discussioni da un po' di tempo.
Il 10 dicembre scorso, dopo aver compilato il modulo di disdetta sul sito sky, mi telefona una signorina chiedendomi il perchè. Le rispondo che sono rimasto deluso da Sky in quanto come vecchio cliente mi sento trattato peggio dei nuovi clienti che pagano meno di me e hanno più di me. Nello specifico io ho solo l'abbonamento base mentre i nuovi clienti con neanche 5 euro in più hanno anche il pacchetto cinema per un anno e il my sky ed un cellulare, mentre a me non vogliono attivare un ticket cinema a 29 euro per 6 mesi. In sintesi la signorina mi propone di passare al nuovo listino con un risparmio di circa 6 euro al mese per poter attivare il pacchetto cinema a 10 euro al mese per un anno cosicchè con quasi la stessa cifra che pagavo prima avrei avuto anche il pacchetto cinema. Alla scadenza dell'anno avrei potuto richiamare per ridiscutere il tutto. In più mi avrebbe offerto il my sky hd a 39 euro una tantum comprensivo dell'intervento del tecnico; sul my sky mi sono riservato di accettare mentre ho accettato il resto. Ci saremmo dovuti risentire l'indomani per confermare o meno il my sky. Io naturalmente ho registrato la telefonata per sicurezza e al mio ritorno a casa ho visto 2 email di Sky in cui in una mi diceva che ero passato al nuovo listino e con l'altra che il mio abbonamento era formato da cinema + TV. Ebbene oltre non essere stato ricontattato dalla signorina, quando ho ricompilato il modulo di disdetta online, sono stato chiamato da un'altra operatrice che mi ha negato l'offerta e non mi ha voluto attivare il pacchetto cinema dicendo che la sua collega si era sbagliata in tutto quello che mi aveva offerto, rimangiando così ciò che mi era stato offerto il giono prima.
Ovviamente gli ho detto che potevo dimostrare ciò che avevo detto perchè avevo registrato la telefonata, ma non c'è stato niente da fare.
 
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ma seguo le discussioni da un po' di tempo.
Il 10 dicembre scorso, dopo aver compilato il modulo di disdetta sul sito sky, mi telefona una signorina chiedendomi il perchè. Le rispondo che sono rimasto deluso da Sky in quanto come vecchio cliente mi sento trattato peggio dei nuovi clienti che pagano meno di me e hanno più di me. Nello specifico io ho solo l'abbonamento base mentre i nuovi clienti con neanche 5 euro in più hanno anche il pacchetto cinema per un anno e il my sky ed un cellulare, mentre a me non vogliono attivare un ticket cinema a 29 euro per 6 mesi. In sintesi la signorina mi propone di passare al nuovo listino con un risparmio di circa 6 euro al mese per poter attivare il pacchetto cinema a 10 euro al mese per un anno cosicchè con quasi la stessa cifra che pagavo prima avrei avuto anche il pacchetto cinema. Alla scadenza dell'anno avrei potuto richiamare per ridiscutere il tutto. In più mi avrebbe offerto il my sky hd a 39 euro una tantum comprensivo dell'intervento del tecnico; sul my sky mi sono riservato di accettare mentre ho accettato il resto. Ci saremmo dovuti risentire l'indomani per confermare o meno il my sky. Io naturalmente ho registrato la telefonata per sicurezza e al mio ritorno a casa ho visto 2 email di Sky in cui in una mi diceva che ero passato al nuovo listino e con l'altra che il mio abbonamento era formato da cinema + TV. Ebbene oltre non essere stato ricontattato dalla signorina, quando ho ricompilato il modulo di disdetta online, sono stato chiamato da un'altra operatrice che mi ha negato l'offerta e non mi ha voluto attivare il pacchetto cinema dicendo che la sua collega si era sbagliata in tutto quello che mi aveva offerto, rimangiando così ciò che mi era stato offerto il giono prima.
Ovviamente gli ho detto che potevo dimostrare ciò che avevo detto perchè avevo registrato la telefonata, ma non c'è stato niente da fare.

Hai la mia solidarieta'!
Sta prendendo una brutta piega sky!
Mi avevano promesso che mi avrebbero spedito uno skylink gratis, e quando ritelefono mi hanno dato le stesse risposte che hanno dato a te!

Sono completamente allo sbando, sono in crisi nera!
 
Io penso che la mediocrità degli operatori dei call center causi a Sky più danno che altro. Ecco che succede quando una azienda vuole risparmiare sulle spese di personale.
 
Infatti bisognerebbe dare disdetta in massa, poi voglio vedere Sky cosa fa. Noi clienti serviamo solo per fargli vendere pubblicità, per cui meno clienti meno pubblicità.
Io, se non mi attivano l'offerta, do disdetta.
 
Sky con una mano ti da 1 e con l'altra ti toglie 4. I clienti fidelizzati li dissangua sempre più mentre fa ponti d'oro per attirare nuovi abbonati. Prima toglie due canali ESPN e li rimpiazzano con uno di solo calcio di Fox, adesso rimettono Fox 2, un calderone per alcuni sport e toglie due canali di EUROSPORT in HD!!!!! Ci sono cascato ma ne uscirò prima o poi. Sky;fate schifo. La disdetta ai vostri furti sarà il mio regalo di NATALE!
 
Sky con una mano ti da 1 e con l'altra ti toglie 4. I clienti fidelizzati li dissangua sempre più mentre fa ponti d'oro per attirare nuovi abbonati. Prima toglie due canali ESPN e li rimpiazzano con uno di solo calcio di Fox, adesso rimettono Fox 2, un calderone per alcuni sport e toglie due canali di EUROSPORT in HD!!!!! Ci sono cascato ma ne uscirò prima o poi. Sky;fate schifo. La disdetta ai vostri furti sarà il mio regalo di NATALE!

Mi hai tolto le parole dalla bocca! Bravo
 
Sky con una mano ti da 1 e con l'altra ti toglie 4. I clienti fidelizzati li dissangua sempre più mentre fa ponti d'oro per attirare nuovi abbonati. Prima toglie due canali ESPN e li rimpiazzano con uno di solo calcio di Fox, adesso rimettono Fox 2, un calderone per alcuni sport e toglie due canali di EUROSPORT in HD!!!!! Ci sono cascato ma ne uscirò prima o poi. Sky;fate schifo. La disdetta ai vostri furti sarà il mio regalo di NATALE!

che ridere :D

furti?? mi pare che hai un servizio ed é tuo dovere pagarlo.. quale furto? mi piacerebbe partisse una querela ogni volta che un cliente usa questa parola a sproposito...

Espn, Eurosport.... ma secondo te sky lo fa per farti un dispetto??
o forse ti si deve spiegare che "i diritti" vanno e vengono (come é chiaramente SCRITTO nel contratto che hai FIRMATO)....

se Espn ha chiuso é colpa di sky?
perché non ci hai messo qualche milione TU per evitare la chiusura del canale? avresti anche salvato qualche posto di lavoro...

se Eurosport non vuole stare su sky é colpa di sky???
vai a casa dei dirigenti Eurosport e prenditela con loro..
 
che ridere :D

furti?? mi pare che hai un servizio ed é tuo dovere pagarlo.. quale furto? mi piacerebbe partisse una querela ogni volta che un cliente usa questa parola a sproposito...

Espn, Eurosport.... ma secondo te sky lo fa per farti un dispetto??
o forse ti si deve spiegare che "i diritti" vanno e vengono (come é chiaramente SCRITTO nel contratto che hai FIRMATO)....

se Espn ha chiuso é colpa di sky?
perché non ci hai messo qualche milione TU per evitare la chiusura del canale? avresti anche salvato qualche posto di lavoro...

se Eurosport non vuole stare su sky é colpa di sky???
vai a casa dei dirigenti Eurosport e prenditela con loro..


E' arrivato l'avvocato Taormina per conto di sky!

Ammetti la realta' dai! Anche se nn viola nessun codice nell'ultimo periodo Sky nn si e comportata bene! basta vedere la porcata del "solo per una notte" e company!
 
E' arrivato l'avvocato Taormina per conto di sky!

Ammetti la realta' dai! Anche se nn viola nessun codice nell'ultimo periodo Sky nn si e comportata bene! basta vedere la porcata del "solo per una notte" e company!

bravo hai detto bene.. non ha violato nulla!
quindi certi termini non andrebbero usati :)
 
A volte si confondono diritti e doveri. Non è perchè Sky nel contratto o nelle condizioni di abbonamento scrive una cosa la stessa è legge, la legge la fa lo Stato italiano e comunque esistono le clausole vessatorie che, di fatto, annullano il contratto. Nel momento che firmo un contratto Sky mi propone un servizio che se viene cambiato, anche parzialmente, unilateralmente lo rende annullabile a meno che non mi offre una valida alternativa.
Già il fatto che fa offerte personalizzate è un vero e proprio scandalo: per quale motivo io abbonato ho lo stesso abbonamento e pacchetti di un altro abbonato e pago di più?
Perchè se mando disdetta con raccomandata Sky mi chiama e mi offre un ticket a piacere di 6 mesi a 29 euro mentre se chiamo e lo chiedo semplicemente non me lo da?
Allora ogni 6 mesi do disdetta: o c'è un listino e delle promozioni valide per tutti o per nessuno.
Purtroppo Sky "aiuta e da' da mangiare" alle persone giuste e quindi si può permettere di fare quello che vuole.
 
Non è il massimo della pertinenza, però dovrebbe rendere l'idea di come si comporta una società seria.
Andando nell'area personale di una compagnia telefonica italiana, della quale sono tuttora cliente soddisfatto, selezionando l'opzione "modifica il tuo abbonamento", mi è apparsa tra le offerte attivabili una promozione decisamente migliorativa rispetto all'abbonamento che avevo all'epoca (20 Mb al posto di 8 Mb, canone decisamente inferiore per 18 mesi). Ovviamente faccio il passaggio on-line da un piano all'altro e mi arriva, in automatico, la mail di conferma.
Successivamente mi arriva, con la prima fattura utile, un importo pari al canone dovuto per il nuovo piano telefonico senza tener alcun conto degli sconti.
A quel punto ho chiamato il call-center dell'assistenza, mi è stato spiegato che io quell'offerta non avrei mai potuto attivarla, in quanto era destinata solamente ai nuovi clienti; spiegazione alla quale io ho risposto dicendo che, in primo luogo, l'errore era da parte loro se me l'hanno messa a disposizione nella mia area clienti, ed in secondo luogo che avevo una mail da parte loro dove vi era messo per iscritto che avevo aderito ad un piano telefonico ad un prezzo promozionale per 18 mesi. L'operatore a quel punto mi ha chiesto di inviargli copia della mail e che sarei stato contattato dal commerciale.
Circa due giorni dopo, infatti, vengo contattato da una signorina del commerciale che, in primo luogo si scusava per l'errore commesso, e che, essendo l'errore da parte loro e non mia, mi hanno fatto partire i 18 mesi di promozione dal giorno stesso di quella chiamata, cosa, tra l'altro, puntualmente avvenuta.

Tutto ciò per dire che, se si hanno le prove, e una persona mi offre delle condizioni alle quali magari non avrei diritto, ritengo giusto che tali condizioni vengano rispettate. Diverso sarebbe se, ad esempio, aderissi ad una promo online in cui fosse chiaramente specificato che non potrei avere (se fosse indicato chiaramente, che ne so, film porno gratis per tutto il 2014, solo per i nuovi clienti ;) ).
 
@Sinistra Piave

Credo sia palese la TOTALE diversità della situazione....

- un conto é ricevere, per errore, un'offerta nell'area personale del cliente, quindi gestita direttamente dall'azienda... in quel caso é ovvio che l'errore é dell'azienda che é LEGALMENTE obbligata a darti ciò che erroneamente ti ha proposto.

- tutt'altra situazione nel caso in cui ricevi offerte "immaginarie" da parte di un operatore CallCenter, nel 90% dei casi agenzie ESTERNE che vendono per conto dell'azienda con cui hai un contratto (ad es. sky)...
L'operatore non é sky.. può inventarsi qualsiasi fesseria, chi ne risponde é il CallCenter, non sky. Anzi in questo caso é proprio sky la "parte lesa" che si rifarà legalmente sull'agenzia di CallCenter.
L'unica cosa che sky può fare nei confronti del cliente é ANNULLARE la richiesta fatta con l'operatore perché inesistente e non valida.
 
@Sinistra Piave

Credo sia palese la TOTALE diversità della situazione....

- un conto é ricevere, per errore, un'offerta nell'area personale del cliente, quindi gestita direttamente dall'azienda... in quel caso é ovvio che l'errore é dell'azienda che é LEGALMENTE obbligata a darti ciò che erroneamente ti ha proposto.

- tutt'altra situazione nel caso in cui ricevi offerte "immaginarie" da parte di un operatore CallCenter, nel 90% dei casi agenzie ESTERNE che vendono per conto dell'azienda con cui hai un contratto (ad es. sky)...
L'operatore non é sky.. può inventarsi qualsiasi fesseria, chi ne risponde é il CallCenter, non sky. Anzi in questo caso é proprio sky la "parte lesa" che si rifarà legalmente sull'agenzia di CallCenter.
L'unica cosa che sky può fare nei confronti del cliente é ANNULLARE la richiesta fatta con l'operatore perché inesistente e non valida.
Scusami, ma chi mi ha chiamato ha detto era Sky per cui prendo per buono ciò che mi ha detto. Anche se fosse una ditta esterna, che io non posso sapere, comunque ha delega per parlare ed agire a nome di Sky in tutto e per tutto, anche perchè l'email di conferma mi è arrivata dal servizio clienti Sky. Se Sky fosse una società seria non farebbe entrare in beghe e incompetenze varie il cliente, anzi lo tutelerebbe. Invece ti prendono a pesci in faccia ed il risultato è la perdita dell'abbonato o che lo stesso trova strada alternative, tipo attivare gift acquistandoli nei Sky center o sulla baia. Insomma stiamo sul ridicolo: uno Sky center ti offre un gift da 4 mesi gratis, disattivabile alla scadenza con una telefonata, o ad un prezzo variabile tra i 15 e 25 euro, Sky no. Senza parole.
 
Max, sono d'accordo ma fino ad un certo punto:
- quando mi chiama un dipendente di un call center, anche se mi propina la cavolata del millennio, proprio perchè costui agisce per conto di Sky, quest'ultima mi dovrebbe proteggere;
- è giustissimo (e sacrosanto, assolutamente) che Sky stessa sia parte lesa tanto quanto lo è il potenziale cliente che riceve un offerta farlocca, quindi, visto che Sky paga il call center per il servizio che compie, non sarebbe più equo fornire al cliente il servizio "sottoscritto", addebitando la differenza tra il costo "reale" ed il costo "proposto" direttamente al call-center, anche semplicemente detraendolo dal compenso dovuto al call-center stesso?

P.S.:
capisco che siano tempi durissimi, capisco che, visto la crisi, la gente sia meno propensa ad acquistare servizi non strettamente necessari per la sopravvivenza, capisco anche che, in molti call-center o vendi x in un mese o sei fuori (o, semplicemente, non prendi stipendio), di conseguenza posso anche capire che qualcuno faccia il furbetto per necessità (attenzione, con ciò non voglio dire che approvo certe pratiche, a scanso di equivoci).
Per qualche mese della mia vita ho lavorato per una ditta che vendeva, in giro per negozi e per attività commerciali, telefoni cellulari per un operatore italiano. A differenza di molti miei colleghi dell'epoca, che dicevano il minimo del minimo al cliente, io ho sempre voluto, testardamente, che il cliente, prima di firmare, si leggesse TUTTO il contratto. Di conseguenza inizialmente vendevo meno dei miei colleghi, ma, successivamente, venivo spesso contattato dai miei clienti per delle ulteriori vendite (e bastava solo che ritirassi i documenti, visto che sapevano già tutto, quindi non perdevo nemmeno tempo) e, soprattutto, in sede non è mai arrivato un reclamo per il mio operato.
 
Indietro
Alto Basso