Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente non interesserà a nessuno.
Ma Laika tv (Mux TVL - LCN 617) sta proseguendo nella sua programmazione test ed ha finalmente tolto quel clamoroso delay fra immagine ed audio.

Ed anche a livello di qualità dell'immagine sono stati fatti notevoli passi avanti.
Io TVL lo prendo ad intermittenza, quindi evito di affezionarmi ad un canale per poi soffrirne la mancanza. XD
 
sono circa venti giorni che non ricevo più il mux Rete Toscana che trasmette da Venti di Corsanico sul ch.35
Lo ricevevo con qualità 100%....... ho scritto alla mail di Rete Toscana ma non mi hanno risposto...... :sad:

Sei sicuro di ricevere dai Venti e non dal Serra ?
Ti dico questo perche' sono circa 20 giorni che il 35 e 45 dal M.Serra trasmettono da un' antenna piu' bassa per effettuare modifiche all' antenna principale necessarie per un problema con la Francia continentale.
 
Sei sicuro di ricevere dai Venti e non dal Serra ?
Ti dico questo perche' sono circa 20 giorni che il 35 e 45 dal M.Serra trasmettono da un' antenna piu' bassa per effettuare modifiche all' antenna principale necessarie per un problema con la Francia continentale.

Ciao HFrtv...... sono sicuro che il 35 lo ricevevo di Venti di Pedona e non dal Serra....... dal Serra ricevo solo il 26-30-40 tutti mux della Rai.....tutti gli altri non li ricevo.
Avevo chiesto informazioni a OTGTV sul 35 e mi aveva confermato che era stato acceso su Venti di Pedona .
Spero che lo sistemino di nuovo , secondo me è un buon mux.
saluti.....;)
 
I televisori sono 3, quindi significa una parabola predisposta per l'uscita di 3 differenti antenne, più 3 differenti decoder tivusat, il prezzo minimo per ognuno è di almeno 100 euro e questi decoder di fascia economica sono pessimi... Fatti 2 conti, sicuramente 300 euro li vado a spendere come minimo, credi davvero che costi tanto di più rifare l'impianto analogico da 0? Poi non parliamo del rapporto servizio/prezzo: Tivusat ha molti meno canali nazionali che del digitale terrestre, 3 dei quali poi sono su sky e per questo dovrei acquistare un decoder predisposto per la tessera sia di Tivusat che di sky, un EPG fatto malissimo, mostra un solo programma alla volta senza mostrare nemmeno il successivo e per fargli caricare la guida dell'intera giornata è necessario il suo tempo e spesso e volentieri manca la possibilità di passare all'audio in lingua originale, cosa che invece il normale digitale terrestre offre. Praticamente riassumendo la parabola è una soluzione costosissima e nemmeno troppo soddisfacente, trovo ovvio voler preferire il digitale terrestre...

Dove il segnale del digitale terrestre è scarso o assente del tutto puoi mettere qualsiasi antenna, ma non si può amplificare "il nulla". Ad ogni modo io con i decoder Topfield o Fuba da 99€ non ho mai avuto problemi, sono tutt'altro che scadenti. Considera che a livello di impianto (esclusi i decoder) l'installazione di una parabolica per 3 tv (in genere gli lnb sono da 1-2-4 uscite, ne avresti una in più libera) è sicuramente più economica. Poi certo, il digitale ha dei servizi in più.. ma rimane il condizionale di avere un segnale decente. Un impianto d'antenna tirato su da un tecnico competente, che usa materiale di qualità, costa. Poi un conto è prendere tutti i mux del digitale tv quando si abita in una mansarda a Grosseto con una antennina portatile, un conto è stare in un appartamento su più piani a Santa Fiora con l'antenna condominiale dove ci vogliono cifre a tre zeri..
 
Sei sicuro di ricevere dai Venti e non dal Serra ?
Ti dico questo perche' sono circa 20 giorni che il 35 e 45 dal M.Serra trasmettono da un' antenna piu' bassa per effettuare modifiche all' antenna principale necessarie per un problema con la Francia continentale.

Ecco spiegato il perchè appunto qui a Poggibonsi da circa 20 giorni ho problemini con la qualità del segnale del mux TVR Teleitalia 7 Gold dal Serra che mi risultava leggermente diminuito tanto da sganciare il segnale in certi momenti della giornata in specie alla sera....ringrazio tanto HFrtv per l'informazione ! ..ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Io TVL lo prendo ad intermittenza, quindi evito di affezionarmi ad un canale per poi soffrirne la mancanza. XD
Vabbè... quando ti trasferirai la vedrai meglio. ;)

Il fatto è che per ora non mi sembra ci sia molto da vedere in Laika Tv... siamo a livello di test.

Per la cronaca, al momento nessun segnale sul 617; ma il resto dei segnali del MUX funzionano.
 
Test ricezione Ch. 37 MUX La3 OK anche in Valdinievole

Sperando possa essere utile anche ad altri vi aggiorno su un test di ricezione che ho effettuato in giornata.

Essendo uno dei tanti utenti della valdinievole (zona Lamporecchio PT) che non ricevono gli Eurosport di MP
dalla posizione trasmittente principale che per noi è il Monte Serra (causa i ben noti problemi di interferenza con la Corsica)
ho provato a vedere se era possibile ricevere il segnale dalle altre due posizioni (Torre S. Alluccio oppure Monte Secchieta).

Per il test ho usato i componenti del vecchio impianto di antenna che avevo dismesso alcuni anni fa:

munito di decoder e monitor mi sono recato sul tetto e con l'antenna in mano collegata al decoder a cavo diretto
ho iniziato a scandagliare l'etere in direzione traliccio di Torre S. Alluccio sperando che, pur trovandomi dalla parte opposta
rispetto alla zona di Prato dove viene irradiato il segnale del Mux La3, potesse sfuggire qualcosa anche nella mia direzione visto che dal mio tetto
mi sembra di toccare quel traliccio

000.jpg


ma purtroppo il risultato è stato pessimo, nessun segnale ricevuto da quella direzione sul Ch. 37
anche se in realtà il decoder indicava un barlume di segnale minimo che andava e veniva spostandomi leggermente
a destra guardando il traliccio di Torre S. Alluccio.

Trovandomi abbastanza sotto alla collina del Montalbano non speravo minimamente di poter ricevere il Secchieta,
ma incuriosito da quel barlume di segnale sono andato al PC ed usando Google Earth ho provato a tracciare
una linea nella direzione di provenienza ed effettivamente ho avuto la conferma che la direzione poteva essere
effettivamente quella del Monte Secchieta



ed infatti come si evince dal particolare questa è la situazione che mi si presentava sul tetto:
la riga gialla evidenzia il puntamento verso Torre S. Alluccio mentre quella rossa indica la
direzione del segnale che andava e veniva.



A questo punto ho ripreso morale ed ho deciso di montare l'antenna sul palo in modo che fosse più stabile
e in posizione più alta rispetto al lucernario dove avevo fatto il primo test con l'antenna in mano.

001.jpg


Ho collegato il cavo al decoder e come per magia il segnale che prima era ballerino si è stabilizzato
consentendomi di affinare il puntamento fino ad ottenere il massimo segnale.

003.jpg


Sfruttando il fatto che ho due cavi antenna provenienti dal tetto sulle TV principali,
ho inviato i segnali provenienti dal Secchieta sulla seconda calata, in modo da avere
il segnale di Eurosport finalmente disponibile semplicemente cambiando cavo di ingresso al TV
(in attesa che arrivino tempi migliori e che finalmente il Mux la 3 venga trasmesso perlomeno
dal Monte Pianello).

Di seguito un immagine dei segnali in chiaro presenti sul MUX ricevuti con SmartDVB:



A titolo di cronaca con questo orientamento di antenna ricevo quasi gli stessi mux che ricevo dal Serra,
ne ho persi mi sembra due o tre (da uno sguardo veloce) ed ho acquistato pure il MUX di Antenna 5 sul Ch. 21.

Ora ci sarà da verificare se il segnale regge anche in caso di tempaccio, ma presumo che un pò di margine ci sia.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ho un impianto come il tuo. Se invece di puntare una parte verso il Secchieta lo puntassi verso le Pizzorne andrebbe bene per ricevere i MUX Mediaset? Cioè, intendevo dire, lo posso fare? Tanto non credo di ricevere qualcosa dal Secchieta. Non costerebbe tanto, vero?
Dove il segnale del digitale terrestre è scarso o assente del tutto puoi mettere qualsiasi antenna, ma non si può amplificare "il nulla". Ad ogni modo io con i decoder Topfield o Fuba da 99€ non ho mai avuto problemi, sono tutt'altro che scadenti. Considera che a livello di impianto (esclusi i decoder) l'installazione di una parabolica per 3 tv (in genere gli lnb sono da 1-2-4 uscite, ne avresti una in più libera) è sicuramente più economica. Poi certo, il digitale ha dei servizi in più.. ma rimane il condizionale di avere un segnale decente. Un impianto d'antenna tirato su da un tecnico competente, che usa materiale di qualità, costa. Poi un conto è prendere tutti i mux del digitale tv quando si abita in una mansarda a Grosseto con una antennina portatile, un conto è stare in un appartamento su più piani a Santa Fiora con l'antenna condominiale dove ci vogliono cifre a tre zeri..
Hai ragione, però il Tivusat per come la vedo io è una cosa che sarebbe dovuta essere diversa, invece diciamo che ha tipo la metà di quello che il digitale terrestre. Non pretendo certo i canali regionali/locali, ma almeno tutti quelli nazionali mi sembravano d'obbligo, considerando poi quanto costa.
 
E infatti i canali nazionali ci sono tutti nel TvSat compreso Rai 2 hd e Rai 3 hd ,a te quali sembra che manchino ? fine/ot
Beh, ad esempio Focus, Coming soon televisoon, K2, Frisbee, Super! e Giallo per dirne alcuni... Io per nazionali intendo tutti quelli presenti nei vari MUX Mediaset, TIMB e RETE A. Lo so che quelli Rai ci sono tutti, ma non credo che siano solo quelli Rai quelli nazionali...
 
visto che dal mio tetto
mi sembra di toccare quel traliccio
a quanto ricordo quel traliccio viene usato per le FM, i 106.3 di Deejay (fino agli anni '90 trasmetteva Radio Europa) e i 94.7 di KissKiss (fino a fine anni '90 trasmetteva Radio Pistoia 947), quello che trasmette le tv si trova più sotto verso Casalguidi e non è visibile.
 
Ed infatti hai pienamente ragione, da li non mi arriva un bel niente, il segnale entra spostando l'antenna più a destra e quindi di sicuro
Monte Secchieta.
Il segnale sul Ch. 37 del Mux La3 si mantieme forte e costante durante tutta la giornata, aspettiamo la pioggia per vedere cosa succede, ma sono ottimista
ed intanto mi godo gli Eurosport aspettando che accendano da siti migliori per la Valdinievole....e non solo!
 
Beh, ad esempio Focus, Coming soon televisoon, K2, Frisbee, Super! e Giallo per dirne alcuni... Io per nazionali intendo tutti quelli presenti nei vari MUX Mediaset, TIMB e RETE A. Lo so che quelli Rai ci sono tutti, ma non credo che siano solo quelli Rai quelli nazionali...

:D Si ma tu hai generalizzato" nazionali ", avresti dovuto scrivere .. anche tutti i canali presenti sui mux nazionali terrestri. Tanto l'affitto frequenza/trasponder è a costo zero :5eek:
 
ancora problemi per la ricezione in orizzontale del timb 3..... capita sempre più spesso... dopo anni di nessun problema ....oggi si prendeva un mux in verticale direzione firenze.... sul ch 42......FORSE otgtv RIESCE VELOCEMENTE A SAPERE SE ci sono altri mux TIMB3 che trasmettono in verticale oltre Torre Sant'alluccio che si possono ricevere in direzione sud ovest rispetto a firenze?.. escludendo dunque l'amiata che arriva ma da ben altra posizione rispetto al mio punto di ricezione (castelnuovo val di cecina)???????
 
Ed infatti hai pienamente ragione, da li non mi arriva un bel niente, il segnale entra spostando l'antenna più a destra e quindi di sicuro
Monte Secchieta.
Il segnale sul Ch. 37 del Mux La3 si mantieme forte e costante durante tutta la giornata, aspettiamo la pioggia per vedere cosa succede, ma sono ottimista
ed intanto mi godo gli Eurosport aspettando che accendano da siti migliori per la Valdinievole....e non solo!
Ciao, anche da Chiesina Uzzanese mentre fino a pochi mesi fa non arrivava nessun segnale verso il Secchieta da un pò di tempo il segnale sembra essere, seppur ballerino, discretamente ricevibile addirittura con un'antenna da interni puntata verso la postazione citata. Anchio ricevo puntando verso il Secchieta il mux di Antenna 5 da Bobolino sul ch21, che in questi giorni ha aumentato la potenza del segnale rendendo quasi del tutto irricevibile il mux di Canale 39 Lucca dal M.Pianello sulla medesima frequenza. Con l'antenna da interno tra l'altro riesco a ricevere il mux di 50 Canale su ch51 ma non so bene da dove, ad occhio puntando verso la zona di Pontedera poco ad est in visuale del M.Serra. Ciao ;)
 
Beh, ad esempio Focus, Coming soon televisoon, K2, Frisbee, Super! e Giallo per dirne alcuni... Io per nazionali intendo tutti quelli presenti nei vari MUX Mediaset, TIMB e RETE A. Lo so che quelli Rai ci sono tutti, ma non credo che siano solo quelli Rai quelli nazionali...

Non per fare polemica o venirti contro ci mancherebbe, ma.. Coming Soon Television (almeno fino a poco tempo fa), K2 e Super! sono presenti su Hotbird FTA. Poi TGCom24 idem, Deejay TV anche. L'unico canale che veramente manca secondo me è La7D; lì ci sono programmi a mio avviso interessantissimi ma purtroppo non è presente su Hotbird.
P.S.= Qualcuno sa qualcosa riguardo a RAI 1, 2 e 3 HD? Io li vedo su Hotbird ma sono criptati .-.
 
Non per fare polemica o venirti contro ci mancherebbe, ma.. Coming Soon Television (almeno fino a poco tempo fa), K2 e Super! sono presenti su Hotbird FTA. Poi TGCom24 idem, Deejay TV anche. L'unico canale che veramente manca secondo me è La7D; lì ci sono programmi a mio avviso interessantissimi ma purtroppo non è presente su Hotbird.
P.S.= Qualcuno sa qualcosa riguardo a RAI 1, 2 e 3 HD? Io li vedo su Hotbird ma sono criptati .-.
Sicuro di avere un decoder Tivùsat HD con tessera attiva ? Comunque questa sarebbe la sezione per il dvb-t, trovi molte più informazioni nel topic del dvb-s ;)
 
a quanto ricordo quel traliccio viene usato per le FM, i 106.3 di Deejay (fino agli anni '90 trasmetteva Radio Europa) e i 94.7 di KissKiss (fino a fine anni '90 trasmetteva Radio Pistoia 947), quello che trasmette le tv si trova più sotto verso Casalguidi e non è visibile.
Secondo dati provenienti direttamente da Elemedia gli storici 106.3 ex-Radio Europa (ricordo ancora la rabbia -si era intorno il 1997- quando scoprii che non potevo più ascoltare le radiocronache ciclistiche di Romano Francini e Vitaliano Innocenti :mad:) vengono da Croce di Belvedere.
Avendo una conoscenza parziale di quelle zone, mi pare di capire che quell'impianto si trova spostato ad Ovest, rispetto alla Torre di S. Alluccio, giusto?
 
ancora problemi per la ricezione in orizzontale del timb 3..... capita sempre più spesso... dopo anni di nessun problema ....oggi si prendeva un mux in verticale direzione firenze.... sul ch 42......FORSE otgtv RIESCE VELOCEMENTE A SAPERE SE ci sono altri mux TIMB3 che trasmettono in verticale oltre Torre Sant'alluccio che si possono ricevere in direzione sud ovest rispetto a firenze?.. escludendo dunque l'amiata che arriva ma da ben altra posizione rispetto al mio punto di ricezione (castelnuovo val di cecina)???????

Argentario oppure quello comunale di Montecerboli di Pomarance (via Sant'Ippolito)
 
Argentario oppure quello comunale di Montecerboli di Pomarance (via Sant'Ippolito)

montecerboli è vicinissimo ma è coperto e più a ovest rispetto al puntamento della mia antenna....argentario da tutt'altra parte a sud est.... che sia REGGELLO .. ho visto sul masterplan che ha un ch 42 in verticale forte e l'ho seppur lontano a vista ottica.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso