Test ricezione Ch. 37 MUX La3 OK anche in Valdinievole
Sperando possa essere utile anche ad altri vi aggiorno su un test di ricezione che ho effettuato in giornata.
Essendo uno dei tanti utenti della valdinievole (zona Lamporecchio PT) che non ricevono gli Eurosport di MP
dalla posizione trasmittente principale che per noi è il Monte Serra (causa i ben noti problemi di interferenza con la Corsica)
ho provato a vedere se era possibile ricevere il segnale dalle altre due posizioni (Torre S. Alluccio oppure Monte Secchieta).
Per il test ho usato i componenti del vecchio impianto di antenna che avevo dismesso alcuni anni fa:
munito di decoder e monitor mi sono recato sul tetto e con l'antenna in mano collegata al decoder a cavo diretto
ho iniziato a scandagliare l'etere in direzione traliccio di Torre S. Alluccio sperando che, pur trovandomi dalla parte opposta
rispetto alla zona di Prato dove viene irradiato il segnale del Mux La3, potesse sfuggire qualcosa anche nella mia direzione visto che dal mio tetto
mi sembra di toccare quel traliccio
ma purtroppo il risultato è stato pessimo, nessun segnale ricevuto da quella direzione sul Ch. 37
anche se in realtà il decoder indicava un barlume di segnale minimo che andava e veniva spostandomi leggermente
a destra guardando il traliccio di Torre S. Alluccio.
Trovandomi abbastanza sotto alla collina del Montalbano non speravo minimamente di poter ricevere il Secchieta,
ma incuriosito da quel barlume di segnale sono andato al PC ed usando Google Earth ho provato a tracciare
una linea nella direzione di provenienza ed effettivamente ho avuto la conferma che la direzione poteva essere
effettivamente quella del Monte Secchieta
ed infatti come si evince dal particolare questa è la situazione che mi si presentava sul tetto:
la riga gialla evidenzia il puntamento verso Torre S. Alluccio mentre quella rossa indica la
direzione del segnale che andava e veniva.
A questo punto ho ripreso morale ed ho deciso di montare l'antenna sul palo in modo che fosse più stabile
e in posizione più alta rispetto al lucernario dove avevo fatto il primo test con l'antenna in mano.
Ho collegato il cavo al decoder e come per magia il segnale che prima era ballerino si è stabilizzato
consentendomi di affinare il puntamento fino ad ottenere il massimo segnale.
Sfruttando il fatto che ho due cavi antenna provenienti dal tetto sulle TV principali,
ho inviato i segnali provenienti dal Secchieta sulla seconda calata, in modo da avere
il segnale di Eurosport finalmente disponibile semplicemente cambiando cavo di ingresso al TV
(in attesa che arrivino tempi migliori e che finalmente il Mux la 3 venga trasmesso perlomeno
dal Monte Pianello).
Di seguito un immagine dei segnali in chiaro presenti sul MUX ricevuti con SmartDVB:
A titolo di cronaca con questo orientamento di antenna ricevo quasi gli stessi mux che ricevo dal Serra,
ne ho persi mi sembra due o tre (da uno sguardo veloce) ed ho acquistato pure il MUX di Antenna 5 sul Ch. 21.
Ora ci sarà da verificare se il segnale regge anche in caso di tempaccio, ma presumo che un pò di margine ci sia.
Ciao