[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bè.. ma io non ho usato toni esagerati. Ho semplicemente espresso il mio rincrescimento e la speranza che arrivino ad un accordo .Del resto se non ci fossero state tante lamentele, come ce ne sono state....dubito che avrebbero riaperto le trattative. E spero anche che l'attenzione rimanga alta affinchè non abbandonino i tavoli fino ad accordo raggiunto (cosa che credo sia comunque nell'interesse di tutti, anche di Eurosport) Sul canale nuovo... non discuto che gli sport previsti siano interessanti per altri.. ma per me non lo sono, non sostituiscono gli sport che eventualmente andrebbero perduti ( sono sport piuttosto diversi, direi. Non mi metto a guardare gli "sport americani " per dire quando invece mi piace l'equitazione, o il pattinaggio, o ci guardiamo tutti gli slam da sempre,giusto per fare un esempio) quindi per quello che riguarda me... il rapporto qualità prezzo va a farsi benedire sì, visto che non posso vedere ciò per cui ero e sono interessata..Quindi no, non mi accontento per niente. Altre volte sì, mi sono "accontentata", ma questa volta spiacente ma no.
 
Bè.. ma io non ho usato toni esagerati. Ho semplicemente espresso il mio rincrescimento e la speranza che arrivino ad un accordo .Del resto se non ci fossero state tante lamentele, come ce ne sono state....dubito che avrebbero riaperto le trattative. E spero anche che l'attenzione rimanga alta affinchè non abbandonino i tavoli fino ad accordo raggiunto (cosa che credo sia comunque nell'interesse di tutti, anche di Eurosport) Sul canale nuovo... non discuto che gli sport previsti siano interessanti per altri.. ma per me non lo sono, non sostituiscono gli sport che eventualmente andrebbero perduti ( sono sport piuttosto diversi, direi. Non mi metto a guardare gli "sport americani " per dire quando invece mi piace l'equitazione, o il pattinaggio, o ci guardiamo tutti gli slam da sempre,giusto per fare un esempio) quindi per quello che riguarda me... il rapporto qualità prezzo va a farsi benedire sì, visto che non posso vedere ciò per cui ero e sono interessata..Quindi no, non mi accontento per niente. Altre volte sì, mi sono "accontentata", ma questa volta spiacente ma no.

Capisco, ma stare a lamentarsi preventivamente dando per scontata una cosa che ancora non è avvenuta mi sembra eccessivo....comprendo anche le proteste ai call center, anche se non so quanto influiscano, ma io leggo gente che già da per acquisito l'abbandono di eurosport nel pieno delle trattative, se poi resta si sarà pianto per nulla.
"Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta"(cit.)
 
Sky sta cercando di pagare meno tutto quello che è a scadenza di contratto, dai canali agli eventi singoli.E sta chiudendo anche molti canali di "genere" , quelli che ormai hanno pochissimi contatti o bassa audience.Con questa "filosofia" rischia sempre tanto , perchè non sempre la controparte accetta un 'offerta minore e spesso cerca un'altro broadcaster. Vedi il caso 6 Nazioni.....
 
Ultima modifica:
Bè.. ma se una cosa è troppo di nicchia, nel senso che ha proprio poco seguito ( non so.. ma credo che pochi abbiano protestato per la chiusura di Nuvolari, o Leonardo...) si può anche capire .. ma una cosa come Eurosports francamente no. Poi .. non è un fasciarsi la testa prima di essersela rotti, ma solo facendo sapere e facendocapire che non si è d' accordo si può sperare che i vertici di Sky capiscano che per gli abbonati è qualcosa di importante.
 
Sky sta cercando di pagare meno tutto quello che è a scadenza di contratto, dai canali agli eventi singoli.E sta chiudendo anche molti canali di "genere" , quelli che ormai hanno pochissimi contatti o bassa audience.Con questa "filosofia" rischia sempre tanto , perchè non sempre la controparte accetta un 'offerta minore e spesso cerca un'altro broadcaster. Vedi il caso 6 Nazioni.....

Ma chiudere cosa? Scusate il francesismo ma ha chiuso 3 canali di cacca (Marcopolo Alice Leonardo) che avevano ascolti ridicoli e che sky pagava 12 MILIONI annui
 
Purtroppo aver allargato tanto il calcio e i motori sta andando a detrimento degli altri sports, e questo è davvero triste.

Servilia, mi sembrava abbastanza fuorviante questa tua affermazione detta in questo momento solo per delle voci non ufficiali, poi nei prossimi anni non si sa cosa accadrà, ma ora non mi pare che sky stia tralasciando gli altri sport per privilegiare il calcio e i motori.
 
E' paradossale quello che scrivi alla vigilia dell'apertura di un canale che trasmetterà una marea di eventi alcuni dei quali peraltro nuovi nel palinsesto del pacchetto sport.
Un pacchetto sport e calcio che praticamente comprende tutto il meglio dello sport mondiale, non vedo lacune, sabato sera il vero problema sarà scegliere gli eventi da seguire e quelli da lasciar perdere, su skysport2 NBA dalle 18, su skysport3 bowl NCAA (d'accordo forse si poteva scegliere meglio come dice qualcuno), su foxsports2 college basket dalle 18 fino al mattino seguente, per non parlare della sterminata programmazione calcistica che si potrà seguire dalla serie A a tutto il meglio del calcio estero.
Per quanto riguarda Eurosport vi comprendo, a me interessa (molto) solo il tennis, gli altri sport li seguo poco, ma avete ragione a lamentarvi però c'è un dato oggettivo, il suo oscuramento è tutt'altro che scontato e piangere preventivamente non ha alcun senso.
Detto da me che certamente non sono uno skyboy anzi......un anno fa ho disdetto perchè il rapporto qualità prezzo non mi soddisfava affatto, ora l'offerta sportiva è tornata a livelli importanti e ci si può accontentare.



Io se posso dire la mia do ragione all'utente Servilia.
Intendiamoci i gusti sono personali, ognuno di noi ama uno sport piuttosto che un altro.
Io preferisco gli sport olimpici e il tennis rispetto agli sport USA (a parte NBA e NHL) e ai motori, per cui anche io voglio eurosport e anche se fox sport 2 è un bel canale non sostituisce e non sostituirà mai eurosport.
La realtà è che fox sport 2 è il naturale sostituto di ESPN america, con qualche chicca in più vedi eurolega,volley motori. Ma non è il sostituto di eurosport, la cui eventuale perdita svilirebbe il pacco sport degli sport olimpici della cui assenza per me non ci si potrebbe accontentare. Però non litighiamo fra sportivi, facciamo in fondo tutti parte della stessa nicchia!!!
Riguardo al pianto preventivo, opinione personale meglio vigilare e nel caso protestare, che accettare mestamente decisioni già prese. Scusate se sono andato OT
 
Ma siamo d'accordo su questo (io al 1000%) ;)

Però l'addio di Eurosport non è per nulla certo ad oggi. Anzi, ci sono buone probabilità di rinnovo dopo quello che è successo negli ultimi 3 giorni. Quindi fossi in voi sarei quantomeno fiducioso... e comunque non è vero che Sky e Fox si sono fossilizzate solo su calcio e motori ;)
 
Ma siamo d'accordo su questo (io al 1000%) ;)

Però l'addio di Eurosport non è per nulla certo ad oggi. Anzi, ci sono buone probabilità di rinnovo dopo quello che è successo negli ultimi 3 giorni. Quindi fossi in voi sarei quantomeno fiducioso... e comunque non è vero che Sky e Fox si sono fossilizzate solo su calcio e motori ;)

Oddio marco, vedi investimenti in F1 e MotoGP e disinvestimenti nelle olimpiadi.(forse sono di parte ma quest'ultima cosa mi manda in bestia)
Anche se guardi skysport 24 le notizie sono calcio poi F1, o MotoGP (prettamente chiacchiere per tutte e 3 le discipline), poi qualcosa qua e la di altri sport (di solito tennis o NBA)
Però massimo rispetto per i gusti altrui, ma a me piacerebbe più spazio e attenzione per le altre discipline (sport invernali, NHL, nuoto,atletica ecc.), per questo meno male che c'è eurosport....
 
Si si, lungi da me criticare foxsport. Sono contento anch'io, è per me un ottimo di più. (sicuramente mi gusterò la diamond League e qualcosa qua e la made in usa)
 
Grazie Alex della comprensione, in effetti hai spiegato meglio di quanto abbia fatto io il mio punto di vista.
Comunque.. marcobremb... non sarà solo calcio e motori.. però per come la posso vedere io sono tutti sport molto maschili ( ma nel senso buono.. non è una reprimenda pseudo femminista) mentre la parte sportiva più legata agli sport olimpici, e più..generalista,nel senso che piace anche( e dico anche, non "solo")alle donne sarebbe ( uso il condizionale...perchè non si sa come andranno le cose) penalizzata. Poi per carità ci saranno anche donne che amano il rally.. sicuramente, ma mediamente dico, mediamente...ci sono sport più seguiti da un genere e sports più seguiti da un altro genere. Detto questo, tutti amiamo lo sports e credo sia bello pensare che tutti possiamo avere la possibilità di continuare a vedere ciò a cui teniamo, senza doverlo rincorrere da una piattaforma all'altra ( con le conseguenze economiche del caso) , o senza doverci rinunciare.
 
Ultima modifica:
Concordo con te... lo sport di Sky e Fox è praticamente solo maschile (Diamond League, volley e Wimbledon esclusi). Eurosport è la televisione degli sport femminili per eccellenza :)
 
Scusatemi ragazzi...manco dal 3d da alcuni gg....Leggendo velocemente alcuni post mi è parso di capire alcune cose:
- che gli AO sono salvi e quindi visibili a gennaio su Eurosport;
- i master 1000 sono praticamente in via di rinnovo su skysport;
- potrebbe esserci la possibilità che approdi sulla piattaforma di sky anche eurosport360 per vedere più match degli slam di tennis;

Praticamente siamo passati dal pessimismo cronico di alcuni giorni fa a nuove prospettive per gli appassionati di tennis.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Voglio assolutamente l'Eurosport 360 per permettere la libertà di scelta delle partite di tennis da seguire.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso