Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Ora a chi andrebbero il 60 61 62 visto che lt non ha più intenzioni di trasmettere?
 
Vorrei far notare che due casi palesi di "compravendita" della posizione LCN ce li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni a livello nazionale... LCN 55 VERO CAPRI e i canali LT SPORT, anche se questi forse è acnhe positivo che stiano lì, altrimenti ci saremmo trovati i canali 60-61-62 vuoti per un bel po, vista la velocità per le assegnazioni... (GVE e LT non mi paiono proprio degli speculatori però eh)
Non so se vi ricordate anche il periodo di Arturo con LCN 20... strano che anche qui ci sia di mezzo RETECAPRI....... ho capito io cosa se ne farebbero di una numerazione LCN più bassa: la darebbero via al miglior offerente!
Non so come intendano uscirne, i canali Lt Media con gli ultimi sviluppi rischiano di subire un danno sufficiente a ridimensionarli o a farli chiudere.
 
Ultima modifica:
Scusate, ma nell'articolo postato l'altro giorno si parlava SOLO di 8 e 9, questa novità da dove è saltata fuori?!?
A Telenorba non hanno niente da fare che attaccarsi alla LCN a quanto pare...
 
Scusate, ma nell'articolo postato l'altro giorno si parlava SOLO di 8 e 9, questa novità da dove è saltata fuori?!?
A Telenorba non hanno niente da fare che attaccarsi alla LCN a quanto pare...

" dopo aver svolto un adeguato sondaggio, avrebbe dovuto assegnare nel 2010 le posizioni LCN 7-8 e 9, ove avesse correttamente applicato il criterio delle preferenze ed abitudini radicate negli utenti all’epoca dello switch off nella propria regione, e provvedere alle nuove disposizioni. Ennesima pronuncia, anche per sancire definitivamente l’illegittimità di attribuzione a MTV della posizione N. 8 e a DeeJayTv della N. 9 riconoscendo, peraltro, ancora una volta, la loro vocazione a carattere prevalentemente tematico e non generalista."

le numerazioni lcn 7-8 e 9 sono state omologate dal sondaggio che avevano fatto nel 2010 per verificare a chi le preferenze e abitudini delle persone. nel momento in cui viene dichiarato incostituzionale l'attuale metodo di assegnazione, si ritorna anche alla valutazione non escludendo altri metodi valutati, e così si ritorna alla 7-8 e 9 come numerazioni da mettere in discussione, anche se solo formalmente, la 7 è impossibile che venga toccata, qualsiasi metodo si vuole usare
 
che voglia che abbiamo in italia di segarci le zampe da soli... ecco come scialacquano i soldi.. in fesserie come le LCN. :angryfire:
benedetto analogico..
 
tutte complicazioni inutili Se avessero lasciato l'etere libero, senza numerazioni automatiche (che a mio parere sono anche abbastanza lesive della libertà individuale), lasciando decidere all'utente di posizionarsi i canali a suo piacimento, tutte queste fregnacce di situazioni non si sarebbero verificate!
Che poi, diciamola tutta e fino in fondo: chi ha tanto a cuore un numeretto basso, vuol dire che sa di avere una programmazione scadente e poco competitiva, e con questo trucchetto del telecomando spera di "imporsi psicologicamente" sull'utente. Questo atteggiamento mi manda in bestia :mad: Non hanno ancora capito che uno può essere piazzato anche sul 9000, ma tanto se all'utente interessa, viene seguito ugualmente. Viceversa, l'utente cambia. Il telecomando è democratico, a differenza di certa gente..
 
Io invece trovo che la numerazione automatica sia molto comoda...ma voi ce la vedete la nonnina che dopo aver fatto l'intera scansione, si mette li' a sistemare i canali a mano a uno a uno??? :eusa_wall:
Poi non ho capito qual e' il problema...esistono tutte e due, sia l'automatica che la manuale, se non ti piace l'automatica te li sistemi come ti pare a te, io non ho mai usato LCN in vita mia...
E non sono del tutto d'accordo sul fatto che se un canale interessa anche se sta sul 9000 lo si segue lo stesso, esperienza mia personale, certa gente che non siamo noi gente appassionata di digitale e (relativamente, almeno per cio' che mi riguarda) giovane, si ferma molto ma molto prima...
 
io non contesto l'utilità opinabile in sé dell'esistenza di questa opzione. Dico solo però che la politica di utilizzo e gestione di questa cosa ha scatenato in questo già caotico Paese dei problemi allucinanti di cui, francamente, si poteva fare a meno..
 
Purtroppo la LCN è obbligatoria. Per vari motivi come il casino dell'etere italiano. I continui spostamenti (cambio frequenza), canali che vanno e vengono.
L'analogico sotto questo aspetto era "fermo" quindi bastava farseli sintonizzare dall'antennista a suo tempo e quelli rimanevano. Oggi ogni giorno c'è qualche novità. Che sia nazionale o locale... Quindi la LCN in un certo senso è obbligatoria. Se no sai che casino? :)
 
e perché, scusa? Una volta che un editore ha ottenuto le relative autorizzazioni a trasmettere e fa accendere la postazione sui ripetitori, il segnale arriverebbe comunque ai televisori degli utenti.. non capisco tutto questo can can.. ogni canale andrebbe democraticamente in ordine di sintonizzazione e poi sono fatti dell'utente come se li volesse ordinare..
cmq c'è troppo casino anche nelle logiche e nei regolamenti che vanno a riguardare i fallimenti, i riassorbimenti ecc di un'azienda.. qui mi pare che ci siano troppe regole e troppa anarchia che poi porta a questo caos. I legislatori dovrebbero semplificare un po' le cose. Ad esempio, se fossi io, stabilerei che un'azienda fallita non può più essere ceduta, basta, finisce lì.. e tutti i contratti stipulati da un nome cessato non dovrebbero più esistere ed essere ceduti e riscambiati.. così invece ognuno può far valere all'infinito dei diritti che magari non sono i suoi per tutta la vita finché c'è un giudice che accoglie la richiesta.. e poi ci stupiamo del caos.
 
I canali cambiano frequenza, cambiano sid, pid video, pid audio, e magari altri parametri. E quindi spesso serve risintonizzare. Risintonizzare ogni volta significa rifare tutta la lista a mano. E in Italia abbiamo più di 200/300 canali tra locali e nazionali.

Quindi ti ci voglio vedere a smanettare sempre. E mi riferisco alla gente comunue.
 
e vabbè, dove arrivano 300 canali.. non è così in tutta Italia ;)
ma comunque, sarebbe importante mettere un po' d'ordine ed evitare queste stucchevoli diatribe tra società piccole e grandi, tra big con i soldi e insignificanti reti locali arroganti che sgomitano per stare in alto.. hanno stufato tutte queste questioni..
 
Io trovo la numerazione automatica molto comoda, poi è sempre possobile spostare a piacimento ciò che vogliamo senza problemi (cosa che io faccio ad esempio per i canali mediaset HD spostandoli su 4-5-6), però se dovessi spostarli tutti ogni volta che faccio una risintonizzazione ci sarebbe da spararsi :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso